RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fusione nucleare, siamo arrivati alla svolta?


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. »
  5. Energia e Ambiente
  6. » Fusione nucleare, siamo arrivati alla svolta?





avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2022 ore 17:42

"nelle stelle è una conseguenza naturale."

Appunto basta pensare a come comincia la reazione di fusione nelle stelle. È semplice pressione meccanica, non c'è nessuno che spara laser contro gli atomi di idrogeno per iniziare la fusione ma soprattutto non c'è nessuno che butta dentro energia per 10 miliardi di anni in una stella per farla brillare per altrettanti 10 miliardi di anni e che restituisca così l'energia introdotta nel sistema. A volte non capisco se siamo su scherzi a parte o cosa.

Senza contare che finito l'idrogeno la stella comincia a bruciare SPONTANEAMENTE elementi via via più pesanti che la fusione stessa ha creato. Bho.

Conversione massa-energia questa sconosciuta:

un solo grammo di materia equivale a 90.000 miliardi di Joule (9 x 1013 J = 90.000.000 MJ = 90.000 GJ = 90 TJ). Poiché 1 kWh = 3,6 x 106 Joule = 3.600.000 Joule, un grammo di materia equivale a 25.000.000 kWh (= 25.000 MWh = 25 GWh).

Citofonare Balbi (non quell'altro) per la spiegazione

"La fusione degli elementi fino ai numeri atomici 26 e 28 (ferro e nichel) è una reazione esotermica, cioè emette energia[2] poiché il nucleo prodotto dalla reazione ha massa minore della somma delle masse dei nuclei reagenti."

CVD, ma lo dovrebbero ormai sapere anche i bambini basta guardare in cielo. Mentre a noi basta trovare il modo giusto perché questo avvenga artificialmente.


user198779
avatar
inviato il 13 Dicembre 2022 ore 17:45

MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2022 ore 17:48

Io sarò anche fissato ma secondo me molti non si rendono conto in che epoca siamo...

Voi dite 20-30 anni? Io dico molto meno..... Quanto tempo ci hanno messo a decifrare la struttura delle proteine? Inizialmente ci hanno messo decenni, poi col deep learning di Google e adesso Facebook ci hanno messo qualche mese....

Se il procedimento funziona, e parrebbe funzionare, ci saranno tutte le intelligenze non umane di questo mondo a cercar di capire come rendere più efficiente una produzione su larga scala... Se ci hanno messo 20 anni con la fissione, c'è ne metteranno 5 con la fusione...

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2022 ore 17:49

"La fusione degli elementi fino ai numeri atomici 26 e 28 (ferro e nichel) è una reazione esotermica, cioè emette energia[2] "

Tra l'altro faccio notare che questa affermazione è talmente vera che è proprio quando la stella si ritrova con il suo ferro da provare a bruciare che il suo destino è segnato... Il ferro mette fine alla vita della stella

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2022 ore 17:49

Poi si tratterà solo di costruire

user198779
avatar
inviato il 13 Dicembre 2022 ore 17:50

it.m.wikipedia.org/wiki/Fusione_nucleare_fredda#:~:text=Fusione%20nucl
Siamo passati anche da qui.

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2022 ore 17:56

Aspettiamo l'annuncio ufficiale, vediamo cosa conterrà.

Aspettiamo che dice Salvatore Aranzulla. Una tecnologia di svolta deve essere alla portata di tutti.

user198779
avatar
inviato il 13 Dicembre 2022 ore 17:58

Sicuramente sto sbagliando però mi devono spiegare come fanno con le leggi della fisica.
E ripeto con un energia pressoché illimitata su scala umana cosa ne facciamo ?

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2022 ore 18:01

"Una tecnologia valida deve essere alla portata di tutti"

Una tecnologia valida deve essere creata e provata, poi se ne riparla.

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2022 ore 18:02

"Sicuramente sto sbagliando però mi devono spiegare come fanno con le leggi della fisica.
E ripeto con un energia pressoché illimitata su scala umana cosa ne facciamo ?"

Non ho mica capito cosa intendi.. quali leggi della fisica ?

user198779
avatar
inviato il 13 Dicembre 2022 ore 18:07

Dato che si devono ricreare artificialmente le condizioni per la fusione usando energia com'èpossibile ricavarne di più di quella immessa , nelle stelle come già detto anche da te il processo è naturale .
O mi sta sfuggendo qualcosa ?

user203495
avatar
inviato il 13 Dicembre 2022 ore 18:08

La stessa direttrice/direttora/direttoressa (ma come cazz si dice! MrGreen) del laboratorio ha detto che ci vorranno svariati decenni prima di poter sfruttare commercialmente qualcosa del genere ed i motivi sono diversi.

Appunto.

user198779
avatar
inviato il 13 Dicembre 2022 ore 18:10

Con i laser riescono a ricrearne le condizioni per pochi attimi di più è impossibile per l'instabilità del plasma.

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2022 ore 18:15

Giordano te l'ho già detto, l'energia necessaria per innescare una reazione qualsiasi essa sia NON ha nessuna reazione con l'energia risultante dalla reazione stessa.

Ti ripeto l'esempio. I Sovietici hanno fatto esplodere una bomba nucleare da 50 megatoni e questo è un fatto storico (in realtà era progettata per essere da 100 megatoni ma questa è un'altra storia).

Ora, secondo te, è sensato pensare che per farla esplodere hanno avuto bisogno di un innesco da 50 megatoni? Ovviamente no.

Inoltre lo hai postato tu stesso, una reazione esotermica restituisce più energia di quella utilizzata per dare inizio al processo.. ma non è magia nera

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2022 ore 18:30

Perbo non lo leggo perché posta solo quello che gli fa comodo e quello che vuole capire. E se argomenti in opposizione si mette a fare l'ingegnere gradasso che sa tutto lui e tu non sei nessuno.


LOL, grazie per la considerazione molto, molto superficiale MrGreen
il link che ho postato è di new scientist, vedi tu se non è una fonte attendibile Sorriso
ps: non sono ingegnere, ne tantomeno gradasso :D



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me