RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Pour Parler: A7r3 vs Dp2m







avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2020 ore 19:23

Eh Paco, vorrei davvero essere come te, che hai avuto la verità rivelata, non come noi comuni mortali.


Basta sapere dove vedere e fotografare con tutti i mezzi, pellicola compresa e soprattutto, stampare, stampare, stampare tutti i file prodotti, bayer, foveon, pellicola e con le stampe in mano, vedrai che forse ti si "stapperanno" gli occhi.

;-)

Io te lo consiglio, dedica il 10% del tempo che dedichi al forum (cioè il 100% della tua vita) a provare a fare ciò che ti ho detto, poi ne riparleremo serenamente ed ascolterò le tue obiezioni considerandole come quelle di una persona che ha avuto esperienza.

Purtroppo tu ora non ce l'hai, passi da una fotocamera all'altra accecato dai 20fps, il 500 duplicato, la banconota radiografata, tutte cose che con la fotografia non centrano una cippa.

;-)

avatarsupporter
inviato il 24 Settembre 2020 ore 19:43

Paco, tu non ascolti le obiezioni di nessuno.
Quando sembri farlo...appunto sembra.
Poi verso qualcuno hai dei pregiudizi che non ti permettono spesso un giudizio sereno, l'orgoglio purtroppo è una brutta bestia.

avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2020 ore 20:12

Macchè orgoglio Otto, sono la persona meno permalosa del mondo.

Ho subito attacchi ed insulti in questo forum che avrebbero sfiancato anche un toro ma fortunatamente ho la capacità di farmi scivolare tutto addosso....

Io ti ho semplicemente dato dei consigli, indirizza di più le tue attenzioni al mondo della fotografia e non a quella del mezzo tecnologico, male non farà.

Per carità, potrai poi rimanere ancora nelle tue posizioni ma sarebbe un giudizio più consapevole.


avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2020 ore 20:31

Non ho messo sopra i messaggi scritti pseudo-grayscale di DPR per caso. In teoria abbiamo a che fare con toni di grigio.
Ad un esame sommario la 5DSR esibisce 63k colori, la sd4-H 20 e la Merrill 13k. Andiamo a vedere i crop cosa sono.

5DSR=1018x360=0.36648 Mpx
sd4H=723x255=0.184365 Mpx
dp1M=561x197=0.110517 Mpx

Ammettiamo pure (e non è vero) che il numero > di Mpx della 5DSR si trascini i "colori unici". Sarebbero 13, 21.7, 43.25k colori diversi, da confrontare con quelli trovati: 13, 20, 63k.

È chiaro che il Bayer si inventa colori? In basso si vede anche che va in aliasing e fa arcobaleno Moiré.

Dall'alto vediamo un Bayer puro, un Quattro che è un ingegnoso ibrido hires-lowres e finalmente quella che sulla carta dovrebbe essere la "verità", cioè la Merrill.

Nero=mancanza di colore=(0,0,0) in teoria. I caratteri neri non sono segnali, sono assenza di segnale. Chi mena le danze sono i bianchi. I Bayer sbavano, i Foveon no. Mi vedo arrivare qualcuno che pensa che il bianco non è un colore, in parte ha ragione, però è la somma di tutti i colori, il bianco non è "incolore";-)

Questi caratteri sono un crop molto spinto del cartellone. Però quando si va a fare le pulci alla risoluzione si va sempre a finire qua.

Quello che si impara da questi crop è che c'è un limite invalicabile nel numero dei pixel, dopo il quale viene a mancare la materia prima.

La discussione invece qui è più che altro su "colore-che-dà-più-gradazioni-che-è più-materico"Cool

avatarsupporter
inviato il 24 Settembre 2020 ore 20:41

Val, quando non si può più cavalcare l'oggettività, si passa alle sensazioni, che per definizione, sono incontestabili.
Tutti hanno ragione, e vissero felici e contenti.

Macchè orgoglio Otto, sono la persona meno permalosa del mondo.

Ho subito attacchi ed insulti in questo forum che avrebbero sfiancato anche un toro ma fortunatamente ho la capacità di farmi scivolare tutto addosso....


Non sei il solo, mi scrivono costantemente per chiedermi come faccio.

avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2020 ore 20:47

Anche famoso ! MrGreen

avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2020 ore 21:20

Non sei il solo, mi scrivono costantemente per chiedermi come faccio.


Ho sentito che una troupe di Sky TG 24 è venuta a farti visita per sapere come fai....

MrGreen

avatarsupporter
inviato il 24 Settembre 2020 ore 21:44

Ho chiesto solo giornaliste gnocche! Cool

avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2020 ore 22:25

Piccolo OT

Val, abbiamo sudato sette camicie contro la corazzata del Bodo Glimt MrGreen


avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2020 ore 22:27

@Andrea OT siamo scoppiati l'ultimo quarto d'ora...MrGreen

avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2020 ore 22:54

Aggiunta a pag1 una comparativa su bianco e nero.

avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2020 ore 23:13

Questa è una panoramica che Otto scattò con la sua dp3m (la più "risolvente" delle compatte Merrill) e portò a 60 mp (lo saprà lui cosa ha fatto:-P).



Dopo crop forsennato, si presenta l'eterno dilemma Merrill. Lo sporco sull'insegna CINEMA in rosso è reale o un artifizio?



Ho da qualche parte anche lo scatto 5DSR e l'insegna è più pulita, più liscia. È perché la 5DSR è meno rumorosa nel rosso o perché il Bayer non coglie lo sporco nonostante l'alta risoluzione?

Notare la magia dell'aliasing (Moiré, che coi Foveon non è arcobaleno, ma c'è). La tapparella di dx comincia a tentennare, quella di sx invece ha "mollato". La 5DSR se la cava molto meglio.

Once again: se uno osserva la panoramica nel suo insieme non si accorge di dettagli così minuti. In stampa probabilmente ci vuole un lenzuolino!

avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2020 ore 0:03

. Lo sporco sull'insegna CINEMA in rosso è reale o un artifizio?


È perché la 5DSR è meno rumorosa nel rosso o perché il Bayer non coglie lo sporco nonostante l'alta risoluzione?


Eheh .... ma difatti è questo il dubbio madre che anche io mi pongo spesso...ma perché quando fate sti test o nei prossimi , non andate anche a fare qualche foto ravvicinata dei dettagli? Perché mi pare che alla fine si sia un po' fermi su questa questione a scornarsi da più riedizioni dell' argomento!! Sarebbe interessante avere una foto ravvicinata a dare l' ultima prova finale

avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2020 ore 0:34

Potrei farlo domani.

Ma tanto poi ci sarà sempre ... Si però.. ma no.. ecc ecc.. come già fatto sull'esempio del primo topic.
Che.. vorrei fare notare nessuno commenta.

avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2020 ore 1:19

Essi se ti capita viene fuori una bella prova curiosa e vediamo che ne esce fuori...



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me