RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Street photography col foveon


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Foveon e similari
  6. » Street photography col foveon





avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2018 ore 20:37

Non penso che chi fa Street gli interessi nulla di queste cose. Se è abituato alla pellicola e gli piacciono il bianco e nero, e vuole una fotocamera piccola e discreta da portarsi dietro, la DP Merrill è una scelta sensata.

Se poi ha bisogno di qualche consiglio su come gestire la camera basta chiedere.

avatarjunior
inviato il 08 Ottobre 2018 ore 20:50

la DP Merrill è una scelta sensata.

Il fatto è che, come ho già scritto, vorrei puntare su qualcosa di intercambiabile per poter poi passare al sistema L...
Alla fine credo che potrei seriamente pensare ad una SD 15 usata

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2018 ore 21:08

Concordo con Master/Made, la DP Merrill è un po' una monochrome cheap volendo (non mi linciate), e uno strumento interessante per del BN street, sia per dimensioni che per "pasta" (devo ancora cenare... MrGreen)...
Però se l'autore del topic vuole costruire un corredo dico... beh forse aspetterei di vedere come va la prox generazione, cioè farsi il corredo prima che esca la macchina non so quanto sia saggio.
Ad oggi, ripeto, ad oggi, un corredo tipo SDQH (Massimo?) lo vedo un azzardo se ci vuoi fare di tutto.. ce lo fai eh?! per carità, ma c'è roba più versatile in giro.

Magari prova a vedere come ti trovi con una Merrill... mal che vada la rivendi (a me!)

user86191
avatar
inviato il 08 Ottobre 2018 ore 21:21

Io ho avuto il sensore da 4.7mp della SD15 con la Dp2s, foveon vero per carità ma il Merrill e un altro pianeta

tornando un attimo al crop postato, ormai se uno non posta un 500 che sembra un 200 e una merdaccia MrGreen

quei topic sullo sharpening vi hanno starato il senso della normale eccezionalità del foveon che e questa, un file ricampionato a 400% da Aperture del Mac, senza tante rotture di palle hai un ottimo file ;-)





avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2018 ore 21:39

ma infatti GF! amico mio adeguati al trend! MrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2018 ore 21:44

Sulla monochrome cheap non sarei molto daccordo, la monochrome non lavora su tre livelli. La Merrill anche in monocromatico ha le informazioni dei tre colori primari.

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2018 ore 21:45

(non mi linciate)...

non è una monochrome ovviamente. ;-)

avatarjunior
inviato il 08 Ottobre 2018 ore 21:59

La Merrill anche in monocromatico ha le informazioni dei tre colori primari.
Si, ma su SPP si può anche selezionare un solo colore (strato) e de-saturarlo simulando un filtro fisico esterno come si faceva col bn analogico (esempio per il rosso: 100 M + 100 Y sulla ruota colori).
Comunque anche nella Leica mono il sensore, non avendo alcun filtro fisico, ha sempre sensibilità su tutto lo spettro... se vuoi aumentare il contrasto puoi applicare un filtro rosso sull'ottica, mentre sul foveon puoi fare la stessa cosa senza comprare il filtro.

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2018 ore 22:10

Ciao Italo! bello rivedere un guru (o jedi???MrGreen) del foveon!
non è farina del mio sacco, avevo letto alcuni articoli all'epoca

avatarjunior
inviato il 08 Ottobre 2018 ore 22:29

non è farina del mio sacco, avevo letto alcuni articoli all'epoca

Ciao, scusa... non ricordo più il tuo nome.... però non avevo citato te ma Max57 !

... la monochrome non lavora su tre livelli..
Su un unico livello che comprende TUTTO LO SPETTRO in soli valori di luminanza (come il foveon, che però ha il vantaggio di poter selezionare in sviluppo i valori di luminanza di ogni singolo strato o una combinazione degli stessi: bn in luce bianca, con filtro rosso... o con qualsiasi altra filtratura dei colori dello spettro visibile).

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2018 ore 23:04

www.ultrasomething.com/2014/05/sigma-vs-nerd-part-2/

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2018 ore 23:10

Cam se non hai velleità velocistiche e ti attrezzi di flash, con la sd4h puoi fare quasi tutto.
E per diverso tempo, in unione a 12-24art e 35art, l'ho usata con soddisfazione. Tra un po' al duo, si unirà anche il 70art, sempre in sa mount.
Sigma ha fatto sapere che metterà in commercio un anello sa-L mount, quindi anche per sviluppi futuri, non dovrebbero esserci problemi.

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2018 ore 23:15

A proposito. Appena arriva il 70, farò un test a confronto tra la sd4h e la dp3m.
Sono curioso di vedere cosa verrà fuori...

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2018 ore 23:36

Certo Massimo, come ho scritto si può assolutamente far tutto.
ecco il 70 mi ispira un sacco! anche se punto il 90 Sony

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2018 ore 23:42

Immagino siano due ottime lenti. Sicuramente su sony il 90 è da preferire, soprattutto per la resa af.
Sulla qualità ottica, secondo me se la tirano...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me