RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Foveon e stampa.







avatarsenior
inviato il 12 Luglio 2018 ore 18:55

@Otto72 non crederai che sono così bravo con SPP?MrGreen Ho solo detto che un paio di parametri sono critici negli X3F e nessuno è d'accordo su come settarli;-)Cmq i tuoi APO mi rasserenano, anche senza pixel shiftCool
@Uly, Simgen quindi calcolando i ppi dei nostri schermi e adeguando la distanza di osservazione ci avviciniamo a simulare una Fine Art? per esempio rispettando la distanza=diagonale (su schermo, però. Diamo per scontato che 300 ppi Fine Art corrispondono a poco più di 12 l/mm, da cui 6 lp/mm, valore comunemente accettato per un osservatore occhio di falco). Un paio di proporzioni e la simulazione di stampa da schermo dovrebbe essere accettabile o è solo un'illusione?
In fondo quanti si possono permettere di stampare molte copie A3, A2?

avatarsenior
inviato il 12 Luglio 2018 ore 19:01

dai primi scatti...noto una sorta i artefatti nelle zone fuori fuoco, come volesse interpretare qualcosa Confuso

avatarsenior
inviato il 12 Luglio 2018 ore 19:43

No val.. a parte il discorso di simgen aggiungo che la stampa fatta bene amalgama il rumore ma allo stesso tempo fornisce un contrasto diverso.. ecco perché una foto fatta da una rumorosa 5dsr a 6400 ISO prende vita in stampa e probabilmente sta alla pari di una fatta con la magnifica ad alti ISO rivale Sony o Nikon..

avatarsupporter
inviato il 12 Luglio 2018 ore 20:03

Uly a 6.400 iso ti garantisco che in stampa (pari dimensioni) se fai bene la PP non cambia NULLA nemmeno rispetto alle campionesse degli alti iso...

avatarsenior
inviato il 12 Luglio 2018 ore 20:06

Sinceramente non capisco perché vi serva un 8k per simulare la stampa... quando i migliori monitor, quelli che realmente si avvicinavano davvero alla stampa erano a tubo catodico...
La stampa mitiga molto le differenze di nitidezza, ma è impietosa se i colori non sono a posto, il contrasto in stampa è basso, a monitor difficilmente si riesce ad avere lo stesso contrasto, quando va bene è almeno il doppio, nei monitor non tarati non se ne parla nemmeno...

avatarsenior
inviato il 12 Luglio 2018 ore 21:01

@Husqy quindi l'abilità di uno stampatore pro consiste nell'immaginare il risultato finale partendo da una schermata che al massimo è approssimata? Vediamo se riusciamo a tirar dentro Moulin, magari ci legge...;-)
Ho l'impressione che tutto slittti dal dettaglio al SNR, come è anche giusto, e che apparentemente la stampa è meno severa dello schermo, è così?

avatarsenior
inviato il 12 Luglio 2018 ore 21:28

e' molto meno severa..e proprio per questo.. ho aperto il topic sottolineando che quell'effetto tagliente che ad alcuni fa sanguinare gli occhi Delle merrill.. è il quid in più in stampa..e NON E CHIAREZZA , essendo quest'ultima proprio l'opposto pratico di ciò che si vede dalla pulizia dei contorni di ogni oggetto.


Parlo di stampa fine art cmq.. perché se parliamo di stampa normale.. sembra a confronto che passi un filtro gaussiano su tutto il frame ...

avatarsenior
inviato il 12 Luglio 2018 ore 22:49

Valerio la schermata è approssimata se non tari bene il monitor, se lo setti bene ci vai vicino, ma comunque certe cose le fai alla “cieca” perché sai che in stampa risponde in modo diverso

user86191
avatar
inviato il 12 Luglio 2018 ore 23:04


@Husqy quindi l'abilità di uno stampatore pro consiste nell'immaginare il risultato finale partendo da una schermata che al massimo è approssimata?


Dalla mia esperienza di stampatore casalingo sì, ho consumato più inchiostro in provini che stampe, luminosità, contrasto, sfumature e dettaglio si perdono in confronto al monitor, la maestria e nel cercare di mantenerli senza zappare, il colore è la prova più difficile ma gratificante, con una carta satinata o opaca a volte ti sorride la sorte e ti senti felice di remare controcorrente

avatarsupporter
inviato il 12 Luglio 2018 ore 23:16

e' molto meno severa..e proprio per questo.. ho aperto il topic sottolineando che quell'effetto tagliente che ad alcuni fa sanguinare gli occhi Delle merrill.. è il quid in più in stampa..e NON E CHIAREZZA , essendo quest'ultima proprio l'opposto pratico di ciò che si vede dalla pulizia dei contorni di ogni oggetto.


Uly quello che cercavo di farti capire, è che sebbene sia vero che a livello di singolo pixel il foveon abbia un dettaglio "da sanguinamento", è pur vero che se aumenti molto il campionamento (15-20 foveon vs 50 bayer), anche con il bayer riesci alla fine ad avere contorni più precisi ancora, se osservi ALLE MEDESIME DIMENSIONI, a video o in stampa.
La cosa è evidentissima, basta aprire un file di dp3m al 400-600% ed uno di 5Dsr al 2-300%, e accostarli.
drive.google.com/file/d/1Hg9yspoR6zCs9VEu3dvVNLi-TlWEPzhb/view?usp=sha

avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2018 ore 3:31

con sto Foveon è una fatica da cani! Confuso
a colori... si inventa le peggio cose e caccia aloni verdi e magenta dove gli pare!
in bw meglio...ma ancora non ho capito come sviluppare sti raw, pur avendo abbassato nitidezza, contrasto e quant altro!
in stampa recupera...ma quello lo fa pure il m4/3
ora spero di trovarci la dritta!
vi prego non linkatemi esempi assurdi ed osceni come quelli visti su promirrorles o nadir...per favore

avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2018 ore 6:51

@Gobbo:

"Donne e Colori,
Gioie e Dolori"

Firmato: FoveonMrGreen

user86191
avatar
inviato il 13 Luglio 2018 ore 9:00

a colori... si inventa le peggio cose e caccia aloni verdi e magenta dove gli pare!


altro problemuccio del foveon, ma il suo reale problema resta a mio patere la gestione dei colori, se dopo 15 anni non é mai uscito dal prodotto di nicchia non e certo per la scarsa tenuta iso ma si deve a una mancata promessa, in teoria dovrebbe registrare i colori in modo fedele rispetto il Bayer, nella pratica sono la peggiore schifezza vista nel digitale

avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2018 ore 9:34

scusatemi.. ma perché con la mia lut simil Canon non ho MAI PIU avuto problemi di colori con la merrill?

se volete posto altri esempi.. ma sul serio..

...e sono il primo che bestemmiava, motivo per il quale è diventata una missione trovare una toppa.

per lo sviluppo.. se volete ho IL workflow perfetto per avere un TIFF pronto da Adobe.

avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2018 ore 10:35

...

qua un dopo.. e prima




qua una 5ds vs merrill con lut




qua a 2500 x lato..

















e qua fullrez.. guardate la pupilla..





a me sta storia dei colori mi sa di chi ha la fotocamera perche' "dicono sia buona" ma non vuole perderci manco un minuto a capire come funziona e come usarla al meglio. Sorriso

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me