RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

5DS/1Dx Mark II







avatarsenior
inviato il 08 Giugno 2016 ore 15:46

Otto, io non lo metto in dubbio. ma qui si sta parlando di aria fritta... mancava giusto il "devo chiedere il permesso agli sposi per postare le foto"... ah no, è arrivato anche quello.
non è una guerra di religione, io manco ce l'ho la mk3, uso altro, e usato ancora altro e trovo assurde giustificazioni di questo tipo senza uno straccio di dimostrazione pratica. mi sto divertendo molto, lo ammetto, però :)

avatarsupporter
inviato il 08 Giugno 2016 ore 15:52

Domenica ho scattato circa 500 foto ad un evento indoor, luce sciagurata tanto che credo di non avere uno scatto sotto i 5000iso con la maggior parte tra 25 e 50mila, ho benedetto di avere 1DX2 e 85...
Magari quando recuperiamo la macchina rimossa dai vigili con il mac dentro, se ce lo ritrovo MrGreen posto qualcosa.

avatarsenior
inviato il 08 Giugno 2016 ore 15:54

MrGreen

avatarsupporter
inviato il 08 Giugno 2016 ore 15:55

Ugo, io per fortuna non devo chiedere il permesso a nessuno. Dubito che i simpatici olandesi se la prendano se posto qualche loro ritratto.;-)

avatarsenior
inviato il 08 Giugno 2016 ore 15:57

Personalmente anchio penso che la 5D3 vada ancora benissimo, se cerchi tecnologia nuova attendi la 5DIV, secondo me non ci sono evoluzioni tecnologiche apprezzabili, si la 1DXII è nuova e molto performante in funzioni ergonomia etc etc, ma alla fine secondo me la qualità dei file è molto simile non mettiamo a paragone una compatta con una reflex ma delle reflex già mature e performanti.
Poi se ti seve la 1DXII comprala, io però prima la proverei.

avatarsupporter
inviato il 08 Giugno 2016 ore 16:03

Ormai i sensori sono stati stra-spremuti, le differenze sono sempre relativamente contenute. Per le rivoluzioni credo si debbano attendere tecnologie davvero nuove.
Ad alti iso la differenza ad esempio tra 1DX e 1DX2 è veramente minima a livello di IQ, io non credo saprei distinguere due scatti fatti con le due fotocamere.

avatarsenior
inviato il 08 Giugno 2016 ore 16:18

mettiamola così allora (mannaggia avevo detto che avevo finito, ma qua grandina... un putiferio.. qualcosa devo pur fare)

dicevo. mettiamola così.
devo essere davvero fortunato con la scelta dei miei clienti perchè seppur poco danarosi non hanno pretese da laboratorio tecnico. a me, in diversi anni di attività, non è mai successo che la nitidezza sia stata un problema, che i colori non andassero bene etc... ora, o avete clienti che sono tutti dei maniaci-grafici-photoeditor-fineart (e non sono neanche tanto sicuro che questi ultimi due cerchino queste caratteristiche) oppure io sono molto fortunato, e me li tengo volentieri i miei "di bocca buona". mai sia avere discussioni di questo tipo con un cliente...

però, di grazia. se il signore qui sopra che tanto scrive fa matrimoni di mestieri, avrà un sito-portfolio on line da far vedere a qualcuno.... avrà delle foto dello scorso anno.... o no?
come lo trovano i clienti? mi pare molto strana l'argomentazione "non ho il permesso".

quindi, finchè non vedo, con occhio, praticamente, la NETTA differenza di resa e l'esempio di FOTO che "prima" (con la 5d mk3 !!) non si poteva fare etc etc per me si hanno solo soldi da buttare

avatarjunior
inviato il 08 Giugno 2016 ore 18:26

non ho il permesso per fare la guerra su vari forum di fotografia e nemmeno non voglio convincere te o nessun altro
Ovvio che ancora uso le foto della 5dmk3, e forse non mi sono espresso bene, ho ancora la 5dmk3 ma il mio punto di vista la 5dmk3 "fa cagare" rispetto a 1dxmk2 e solo nelle condizioni di scarsa luce se compari le foto scattate all'esterno la differenza non è cosi grande, quindi teoricamente la maggior parte dei fotografi per la galleria online usano le foto scattate all'esterno.
"fa cagare" è solo un modo da dire perché io lo penso cosi ma sarò sempre grato a 5dmk3 perché ho scattato delle belle foto e mi sono guadagnato da vivere fino adesso
io tanto ho chiuso, se non mi sono fato capire mi dispiace per l'inconveniente
Siamo andati oltre, si dovrebbe parlare di 5DS/1Dx Mark II

avatarsenior
inviato il 08 Giugno 2016 ore 18:35

Così,giusto per dirvelo,ma lo sapete che esiste uno strumento, chiamato flash,che se saputo usare evita di usare 500000 ISO e riesce pure,incredibile ma vero,a farvi ottenere risultati migliori?
No,giusto per dire,so che siete tutti professionisti e avete fior di attrezzatura,ma a volte si sa mai,una dimenticanza...

avatarsenior
inviato il 08 Giugno 2016 ore 19:09

cmq si, siamo andati decisamente out :D

user17361
avatar
inviato il 08 Giugno 2016 ore 19:15

Così,giusto per dirvelo,ma lo sapete che esiste uno strumento, chiamato flash,che se saputo usare evita di usare 500000 ISO e riesce pure,incredibile ma vero,a farvi ottenere risultati migliori?
No,giusto per dire,so che siete tutti professionisti e avete fior di attrezzatura,ma a volte si sa mai,una dimenticanza...


Santo subito!!!

Ma forse qui c'è chi di matrimoni ha fatto solo quella della sorella e ci in prende in giro.

Devo anche dire che di fotografi di professione ultimamente li ho visti in teatro e in chiesa senza flash e non avevano una serie 1 in mano, forse hanno già nelle mani macchine in grado di cavarsela senza che i clienti li rincorrano.

avatarsenior
inviato il 08 Giugno 2016 ore 19:48

La stragrande maggioranza dei matrimonialisti che usano Canon hanno le 5d3, con le 1dx non ne ho mai visto uno. Le differenze le fanno le lenti a parità di manico

avatarsenior
inviato il 08 Giugno 2016 ore 19:54

riesce pure,incredibile ma vero,a farvi ottenere risultati migliori?

oddio, su questo si potrebbe discutere molto. Il reportage in luce ambiente ha tutto un altro feeling rispetto alle foto flashate ...

avatarsupporter
inviato il 08 Giugno 2016 ore 19:58

Come detto prima, posto un piccolo contributo degli scatti di domenica, fatti con la 1DX2+85LII
25.600ISO, sono entrambi dei leggeri crop compositivi:
www.dropbox.com/s/tacnwb8jbsv38h0/_XA_5770.jpg?dl=0
www.dropbox.com/s/7tggossjx0kdfi7/_XA_4921.jpg?dl=0
20.000ISO:
www.dropbox.com/s/81nmntjkp91dt7z/_XA_4932.jpg?dl=0
Ecco, con la 5D3 a queste sensibilità mi spingevo con molta più diffidenza.


avatarsenior
inviato il 08 Giugno 2016 ore 20:02

otto, sarebbe possibile avere il raw dell'ultimo scatto ?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me