RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS R1: 30MP, 60 FPS, sensore stacked 1/1250s?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Canon R
  6. » Canon EOS R1: 30MP, 60 FPS, sensore stacked 1/1250s?





avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2024 ore 10:25

per me il salto quantico fatto da canon con questa R1 riguarda il sopperire a un limite fisico del sensore in termini di rumorosità del segnale, con un intervento software che andrà a ricostruire la foto durante lo scatto. la cosa è resa possibile da un coprocessore dedicato, molto potente. segniamoci la data. la fotografia non sarà più ciò che conosciamo (o che conoscevamo). la stessa cosa è successa in passato con la correzione delle linee, ma qui secondo me siamo a un livello successivo. se il risultato sarà quello che immagino, questa macchina diventerà il nuovo benchmark tecnologico da superare.

avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2024 ore 10:33

Lorenzo ma sta cosa dove l'hai letta?
Un esempio di tale miracolo?

Gli attuali sw di denoise AI impiegano svariati secondi per generare l'immagine....su computer che dispongono di GPU potentissime e architetture per la gestione di processi AI.....
Per quanto possano ottimizzare....non potranno MAI eguagliare i sw in questione.

avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2024 ore 10:41

Sensore Dual Gain (16bit?) lato QI
AF con Ai, AF eye control e readout 1/1250 lato operativo
Fps Denoise jpeg in camera ecc ecc
…e Evf pari (o quasi) allo specchio

Insomma il Santo Graal


attendo con curiosità (e fede MrGreen)

avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2024 ore 10:46

In ogni caso, manipolazioni sul RAW riguardo la riduzione del rumore Canon li fa già, soprattutto a bassi ISO, come suppongono i siti che fanno le varie comparazioni della gamma dinamica dei sensori.

avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2024 ore 10:48

Se sono vere sono delle buone specifiche per un corpo sportivo. Quel syncro flash a 0.8ms.... interessantissimo per ritratto.

avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2024 ore 10:51

Mac l'ha scritto Canon.

“ Canon ha implementato nella
fotocamera una versione migliorata della funzione di riduzione del rumore,
precedentemente sviluppata e disponibile solamente come parte del software Digital
Photo Professional, per ottimizzare la qualità immagine e contribuire alla creatività del
fotografo. ?

avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2024 ore 10:52

n ogni caso, manipolazioni sul RAW riguardo la riduzione del rumore Canon li fa già, soprattutto a bassi ISO, come suppongono i siti che fanno le varie comparazioni della gamma dinamica dei sensori.


qui non si parla di riduzione rumore ma di denoise ai

avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2024 ore 10:54

anche lo shutter completamente elettronico ampia gli scenari pro di utilizzo ai casi in cui il "CLACK" delle Reflex non è consentito

avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2024 ore 11:20

boh è quantomeno strano che lo faccia Adorama... parliamo di Adorama... non se se hai mai visto lo store. Non parliamo di pippuzzo il calzolaio di Borgo Tre Case.


A NY mi pare che B&H sia più grande di Adorama.....però nn si è sognata di mettere questi dati......dati che, secondo me, al momento non conoscono neppure i 2 rispettivi proprietari.....

avataradmin
inviato il 16 Maggio 2024 ore 11:31

A me invece sembrerebbe strano che Adorama, che non è certo un sito di rumors, metta dati inventati... potrei sbagliarmi, ma propendo più per l'ipotesi di un leak accidentale.


avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2024 ore 11:33

A me invece sembrerebbe strano che Adorama, che non è certo un sito di rumors, metta dati inventati... potrei sbagliarmi, ma propendo più per l'ipotesi di un leak accidentale.


Come ho scritto concordo. Qualcuno che aggiorna il sito ed ha fatto un errore...

Adorama sarà anche più piccolo di B&H ma è comunque un'istituzione a NY.

avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2024 ore 11:42

R3 Mark II praticamente


era la R3 la mk 0,5 della R1...

avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2024 ore 11:43

per me il salto quantico fatto da canon con questa R1 riguarda il sopperire a un limite fisico del sensore in termini di rumorosità del segnale, con un intervento software che andrà a ricostruire la foto durante lo scatto. la cosa è resa possibile da un coprocessore dedicato, molto potente. segniamoci la data.


Lo penso pure io....ne abbiamo un recente esempio pratico indiscutibile nel settore delle action cam....Dji Action 4 e Insta360 AcePro hanno lo stesso identico e minuscolo sensore da 1/1,3" e 48mpx...ma sulla Insta360 il processore più potente dedicato alla soppressione del rumore nelle riprese notturne e gestione della stabilizzazione, fa tutta la differenza del mondo. Quando ho scaricato i primi files 4K/30fps di una ripresa notturna in bici per le vie della città (ma anche per campi di grano con la sola luce della bici) mi è letteralmente caduta la mascella....riduzione rumore e stabilizzazione dell'immagine perfette, nettamente superiori all'omologo sensore della Action 4 (GoPro 12 non parliamone....proprio spazzata via....ma li è diverso anche il sensore)....per non parlare delle migliori prestazioni nella modalità hdr, dove finalmente c'è una gestione nettamente migliore delle zone dove ti ritrovi, ad esempio, in bici su un sentiero nel bosco e con il sole frontale che ogni tanto sbuca dagli alberi....tutto questo grazie solamente al processore che gestisce i frame del video e non al sensore.

avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2024 ore 11:46

Avendo una 6D (Mark1, sia chiaro) sarebbe interessante fare il passaggio alla R1. Devo solo convincere mia moglie che i 9000€ sono spesi bene... ;-)
(Perché uscirà di listino a 9K, me lo hanno detto i giapponesi che frequento).

PS. Prima di scatenare l'inferno: frequento i giapponesi ma non mi hanno detto nulla sulla R1 MrGreen

Carlo

avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2024 ore 11:47

“ “ Canon ha implementato nella
fotocamera una versione migliorata della funzione di riduzione del rumore,
precedentemente sviluppata e disponibile solamente come parte del software Digital
Photo Professional, per ottimizzare la qualità immagine e contribuire alla creatività del
fotografo. ? ?


Lorenzo perdona ma DPP prevede il denoise AI di LR o tipo DXO?
Perché un conto è il denoise un altro è il denoise basato su modelli AI (che richiedono una marea di tempo elaborativo).

Hai presente ACR? beh se applichi la riduzione rumore da slider avviene tutto in tempo reale, se fai la riduzione rumore AI....beh valuta te...

Parliamo di cose plausibili senza creare miti come successo in passato su GS da 100mpx e 1milione di iso...



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me