RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

perchè tante opzioni per jpg in camera e poche sul raw?


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » perchè tante opzioni per jpg in camera e poche sul raw?





avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2024 ore 8:56

Non so se è già stato scritto, in ogni caso qualcuno può avere bisogno di un raw per partecipare ad un concorso fotografico dove è necessario presentare il raw in caso di premio. Se faccio una doppia esposizione con Raw in camera viene accettata, se la faccio in postproduzione non è accettata se non in una sezione fotomontaggio e fotocomposizioni.

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2024 ore 9:02

@Andrea.taiana, io ci ho rinunciato a spiegare, mi sembra di essere stato chiarissimo e anche di aver illustrato i vantaggi (secondo me) di avere un RAW con i settaggi fatti. Ad esempio sulla xt5 la funzione TC 1.4x o 2x...mi ritrovo a scattare 50 o più scatti in TC perchè reputo la situazione idonea e poi mi ritrovo 50 RAW da ritagliare e ricomporre, mah! Molti non mi avranno capito, ma io non capisco loro, in fondo si tratta ugualmente di avere un RAW ma con le impostazioni scelte o quanto meno, che il sw su PC della casa madre mi riconosca tutto, altrimenti non ne vedo l'utilità dando l'esclusiva al solo jpg.

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2024 ore 9:13

Con Canon si possono fare esposizioni multiple in camera scegliendo la modalità di combinazione (ad es. mediare i valori o smommarli). Non so se con Canon siano possibili altri interventi di quelli citati, solo con la R5 è stato introdotto il sensore con stabilizzatore e la possibilità di fare pixel shift ma non so come funzioni. Sarebbe opportuno che il pixel shift uscisse in un formato RAW demosaicizzato o in un tiff compresso.
Il problema è che, cone qualcuno ha già sottolineato, il raw canon ottenuto da multi esposizione non viene interpretato correttamente da Lr (o almeno non lo era nella versione Lr6 con la più aggiornata versione di Lightroom Classic non ho ancora provato).
Detto ciò aggiungo che io alla fine preferisco lavorare in postproduzione e dei concorsi fotografici me ne sbatto.

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2024 ore 9:17

Milky00 cosa vuoi dire? che a un obiettivo applichi un duplicatore e i raw sono come se non ci fosse?

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2024 ore 9:23

Milky00 cosa vuoi dire? che a un obiettivo applichi un duplicatore e i raw sono come se non ci fosse?

No, come ho scritto sopra e mi quoto:
Ad esempio sulla xt5 la funzione TC 1.4x o 2x...mi ritrovo a scattare 50 o più scatti in TC perchè reputo la situazione idonea e poi mi ritrovo 50 RAW da ritagliare e ricomporre,

Non ho menzionato nessun TC fisico, ma bensì quello digitale presente sulla xt5. Sostanzialmente è un ritaglio, sarebbe utile ritrovarselo anche direttamente in RAW questo ritaglio almeno dal SW del brand per velocizzare anche la.pp

avatarjunior
inviato il 13 Maggio 2024 ore 9:31

Alla quinta pagina del 3D si son lette cose interessanti di come ognuno pensa e poi agisce sul come salvare i propri file in macchina, altri preferiscono fare certe operazioni in post-produzione altri cercano un brand che gli dia la possibilità di avere quello che desidera e così via. Insomma un bel confronto.

Resta però il fatto che alla domanda posta dal titolo del 3D non è che c'è tanto da capire il perché per certe operazioni si predilige il JPG. Come già dalla pellicola, vedi Kodak che ha prodotto pellicole professionali il vero motivo del perché avevano certe caratteristiche è solo perché erano state prodotte e testate per l'editoria non solo giornalistica, ma anche di libri e cataloghi eccetera.

Oggi siamo al digitale e son cambiate tante cose ci sono standard qualitativi diversi, anche in editoria i vari step di lavorazione sono ormai più dediti alla velocità e al risparmio che alla qualità.
Una volta stabilito un nuovo standard che sia migliorativo o peggiorativo rispetto al precedente, non conta, quello che conta è il nuovo standard che è riconosciuto e il vecchio ormai obsoleto si tende a dimenticarlo.
Che questo sia un bene o un male ognuno ha la sua idea.

Tornando al RAW e al JPG il JPG è adottato dall'editoria come formato standard e quindi è testato per tutti i suoi passaggi che son diventati automatici. Un JPG finisce direttamente all'impaginatore e nessuno guarda se ha una qualità o meno l'impaginatore deve solo impaginare.

Di conseguenza come sempre è l'editoria che determina certe scelte.
Tutti i fotografi che mandano file all'editoria dal più noto e affermato a quello di cronaca manda un JPG, poi come sia stato generato, è una scelta del fotografo che non ha influenza sul processo editoriale.

Chiaramente senza voler togliere a nessuno altri modi di interpretare la questione in oggetto questa è la mia risposta a riguardo al titolo del 3D.

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2024 ore 10:21

Non ho menzionato nessun TC fisico, ma bensì quello digitale presente sulla xt5. Sostanzialmente è un ritaglio, sarebbe utile ritrovarselo anche direttamente in RAW questo ritaglio almeno dal SW del brand per velocizzare anche la.pp


L'ingrandimento digitale non ha nessuna influenza sul raw, nè la può avere. Il sensore registra quello che proviene dall'obiettivo con la sua focale e non puo' certo mutare la sua natura.
E' solamente una tua opinione. Se ti riferisci al mirino sport che ritaglia, è solamente nella visione di ripresa, ma l'immagine registrata ha tutta la sua estensione.

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2024 ore 10:41

Se ti riferisci al mirino sport

No... Ripeto per la quinta volta...è un TC digitale presente sulla xt5.
Però scusate, come i sw riconoscono il bilanciamento del bianco usato dalla macchina, riconoscono (volendo) le simulazioni pellicola usate, spiegatemi perchè non possano riconoscere anche tutto il resto...sono sempre tutti RAW alla fine delle finite, ma che in automatico (volendo) mi restituiscono quello che ho settato in macchina, non mi sembra di chiedere una cosa insensata o fuori dal mondo nel 2024.Confuso

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2024 ore 10:57

Scusa Miky00 non trovo in nessuna parte del manuale l'accenno al TC digitale. Comunque una cosa è aggiungere una simulazione, altro ritagliare un fotogramma

avatarjunior
inviato il 13 Maggio 2024 ore 11:06

non mi sembra di chiedere una cosa insensata o fuori dal mondo nel 2024.

Si desidera avere un file crudo e cotto. ;-)

Se si tratta solo di ritagliare, i concorsi probabilmente accetteranno un file raw che contiene più della foto presentata. Dopotutto, si effettuano anche altri ritocchi. Se lo scopo è quello di utilizzare il file raw per escludere le foto create con la doppia esposizione o altri metodi di fotomontaggio, è bene che la fotocamera non possa creare tali file raw.

Altrimenti, è sufficiente utilizzare la lunghezza focale appropriata. Ti rendi conto che con un TC digitale con un fattore di 1,4 rimarrebbero solo 20 MP dei 40 MP? Con il TC 2.0 solo 10 MP.

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2024 ore 11:19

"Comunque una cosa è aggiungere una simulazione, altro ritagliare un fotogramma"

Infatti.

Ps il tc digitale ce lhanno tutte le ml anche la mia, ma solo jpeg. Con la xt5 sei avvantaggiato, io ho solo 20 mega da poter croppare.

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2024 ore 11:38

Si desidera avere un file crudo e cotto. ;-)

Cottura al sangueMrGreen

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2024 ore 11:56

Anni e anni a sentire la storiella dei jpeg fuji pronti da servire e poi vogliono mettere mano ai raw, e i raw fuji sono i più duri da cucinare, e questa non è solo una storiella. Cambiate brand che fate prima;-)

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2024 ore 12:22

Anni e anni a sentire la storiella dei jpeg fuji pronti da servire e poi vogliono mettere mano ai raw, e i raw fuji sono i più duri da cucinare, e questa non è solo una storiella. Cambiate brand che fate prima;-)

Penso che ognuno abbia il pensiero in base alle proprie esperienze, ormai sono 7 anni che uso fuji e non mi sognerei mai di cambiare perchè per quanto mi riguarda mi trovo benissimo e non ho motivazioni. Poi ognuno di noi è libero di andare dove si sente meglio, come è giusto che sia.
Tuttavia se se giunto a questa conclusione, il mio era un discorso generalizzato, per sapere come ragionassero altri brand e se Pentax offre dei RAW con impostazioni fatte in camera vuol dire che si può fare e che non richiede nemmeno chissà quale potenza disumana di calcolo.

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2024 ore 12:25

Ti rendi conto che con un TC digitale con un fattore di 1,4 rimarrebbero solo 20 MP dei 40 MP? Con il TC 2.0 solo 10 MP.

Dai...giuro non me ne ero accortoMrGreenMrGreen e tu sai che con 20mp puoi già stampare 70x105 in maniera perfetta? ....ecco a me basta e vanza stampare fino a questa misura, oltre non mi interessa;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me