RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Software Denoise: una valutazione aggiornata?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Software Denoise: una valutazione aggiornata?





avatarjunior
inviato il 09 Maggio 2024 ore 16:51

@giampietro: solo topaz parte dal file di LR, gli altri partono dal Raw e devi poi importarlo in LR (lo stesso avviene se vuoi usare il raw denoise di Topaz, che funziona bene)
@rigong: non sbagli, quando si creano i dng il software chiede con qualche versione di CR devono essere supportati, quindi dipende da come sono fatti nemmeno i CR vecchi li aprono

avatarjunior
inviato il 09 Maggio 2024 ore 17:27

Ciao a tutti, una domanda fuori tema, ma nelle versioni di prova di DXO photolab non c'è la lingua Italiano? grazie.

avatarsupporter
inviato il 09 Maggio 2024 ore 18:40

Anche io mi trovo particolarmente bene con DXO Pure Raw (l'ultima versione). funziona bene anche Topaz denoise AI - quello che reputo meno performante (ma di poco) è quello di adobe

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2024 ore 18:44

Grazie Rigong.

Gkorg io oggi dentro Lr faccio tasto dx, apri in, passa a topaz e poi torna a Lr generando il tif pulito.


avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2024 ore 18:49

Gkorg io oggi dentro Lr faccio tasto dx, apri in, passa a topaz e poi torna a Lr generando il tif pulito.


Puoi farlo anche con pure raw, perlomeno quando l' ho provato io funzionava così.

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2024 ore 18:50

Grazie.

Dopo vedo se c'è la demo.

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2024 ore 20:24

Ragazzi scusate, non so se lavora così o è un problema...

Io parto dal CR3 in LR. Croppo l'immagine... Pure RAW me la apre non croppata ... Confuso

Non ho trovato opzione per fare in modo diverso...

Non solo, il file una volta uscito da DXO non ha più alcuna regolazione fatta...

ps quella che voglio passare a DXO pure raw è una copia virtuale, ma anche con il CR3 non cambia nulla, mi presenta sempre l'immagine non croppata (che poi devo ricroppare una volta processata in DXO).

avatarjunior
inviato il 09 Maggio 2024 ore 20:31

non puoi
pure raw lavora sul file raw originale nudo e crudo infatti è la prima cosa che andrebbe fatta prima di passare poi al raw developer.
Io ad esempio mi sto forzando ad usare dxo photolab per evitare di avere per ogni file il raw originale poi il gigantesco dng e l'unico modo x farlo è usare photolab che ti garantisce i risultati di pureraw ma senza il dng mastodontico
L'unico inconveniente è che com software proprio non riesco a farmelo piacere Confuso

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2024 ore 20:33

Gaspyd grazie... Non mi garba la cosa. Io preferisco lavorare l'immagine e solo alla fine procedere al denoise...

Non trovo corretto partire con l'immagine pulita da lavorare dopo.

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2024 ore 20:35

Il software in se lavora meglio di Topaz... è notevole... Quello che potrei fare è, elaborare il CR3 in LR, passare a DXO.

DXO crea file pulito ma 'grezzo' in tiff... a quel punto aprire il CR3, copiare le modifiche e ribaltarle sul Tiff...

Unica soluzione che mi viene in mente...

avatarjunior
inviato il 09 Maggio 2024 ore 20:52

Io ho provato la demo di pure raw 4 ... bestiale Eeeek!!!
Secondo me ha risolto i problemi ad iso super elevati della versione 3 ... meno plastificazioni e dettagli "fake" ... il problema resta il tempo di gestione ... mi ci vorrebbe un pc da 2000€ per farlo girare agilmente ...

avatarsupporter
inviato il 09 Maggio 2024 ore 21:33

Non trovo corretto partire con l'immagine pulita da lavorare dopo


Sarebbe la prima cosa da fare, anche se poi ognuno fa come gli pare. Se fai la post senza prima avere pulito il rumore peggiori la situazione.

avatarjunior
inviato il 09 Maggio 2024 ore 21:41

tra l'altro pureraw non pulisce solo il rumore ma applica anche delle correzioni ottiche piuttosto efficienti, tanto che nello sviluppo successivo non solo non è necessario intervenire sul rumore ma nemmeno sullo sharpening.
Io con decine di prove non sono mai riuscito a fare meglio di quanto non faccia pureraw in modo del tutto automatico Confuso...
è frustrante tutto questo MrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2024 ore 21:43

Sarebbe preferibile ridurre prima il rumore, partendo ovviamente dal RAW, e poi fare tutto il resto della post!
Io preferisco usare un singolo programma e non lavorare su file DNG o TIFF, ecco perché ho scelto di usare DxO PhotoLab.

avatarsupporter
inviato il 09 Maggio 2024 ore 21:52

tra l'altro pureraw non pulisce solo il rumore ma applica anche delle correzioni ottiche piuttosto efficienti, tanto che nello sviluppo successivo non solo non è necessario intervenire sul rumore ma nemmeno sullo sharpening.
Io con decine di prove non sono mai riuscito a fare meglio di quanto non faccia pureraw in modo del tutto automatico Confuso...
è frustrante tutto questo MrGreen


Anche quello di ps fa qualche miglioria e aggiunge un po di sharpen. Mi piace perché non è aggressivo e non pialla la foto, lascia anche una leggera grana che non guasta. Topaz ad esempio invece pialla come un trattore, il dettaglio spesso diventa plasticoso. In alcune situazioni non mi dispiace nemmeno Neat Image, su foto con iso non troppo alti.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me