RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fujifilm GFX100S II a maggio?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Fujifilm GFX100S II a maggio?





avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2024 ore 18:41

la road map prevede un gf 500 f 5.6. nel 2024, ma non è stato precisato quando sarà rpesentato (peraltro, essendo una "road map" potrebbe anche slittare al 2025).

Mi aspetto un costo non mostruoso essendo "solo" f 5.6, poi chissà

avatarjunior
inviato il 19 Aprile 2024 ore 18:47

Anche se solo f5.6 immagino uno sfocato notevole staremo a vedere come si comporta una focale cosi lunga su uno sensore GFX.

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2024 ore 21:35

Il confronto “senza senso” lo fai infatti tu fra tecnologie diverse dicendo che preferisci i 50mp…ma se non sono confrontabili come puoi preferire un sensore all'altro?;-)

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2024 ore 22:26

Sony ha ancora in produzione un sensore BSI di 42Mpix su fullframe, sensel pitch 4.52 ?m che corrisponde a ca. 71Mpix sul FF+
Sarebbe impossibile adottarlo su una GFX ? Ci sarebbero problemi per il sistema di AFocus o problemi di altro tipo?

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2024 ore 23:00

I problemi sono esclusivamente di opportunità.
Sony non la pensa così. E amen.

avatarsupporter
inviato il 20 Aprile 2024 ore 5:09


Sony A7r V : pixel pitch 3.78 ?m
Fujifilm GFX100 II: pixel pitch 4.39 ?m


Gambacciani se hanno lo stessa tecnologia e densita come possono avere pixel pitch differenti

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2024 ore 10:12

Gambaccini, il problema è che nei forum ci sono persone che acquistano ma non usano (o usano pochissimo)

E quindi ci si basa sulle caratteristiche tecniche.

Che differenza c'è ad es. tra 12,0 EV e 12,5 EV?

Se fai questa domanda in un forum, alla fine si scoprirà che se non hai 12,5 EV e ne hai solo 12, non puoi fotografare.

E qui avviene la stessa cosa, se non lo hai retroilluminato (il sensore) MrGreen non puoi fotografare.

Tu sei un uomo "di campo", uno che la fotocamera la usa, come me.... ed io che ho il 50MP fuji ti posso sottoscrivere che sul campo non esisterà nessuna situazione che ti impedirà di fotografare col 50MP e che invece potrai fare solo col 100MP perchè è retroilluminato..... nessuna.

Purtroppo nei forum, la cassa di risonanza del marketing viene amplificata a dismisura.

Io sono uno che pochi mesi fa ha speso diverse migliaia di euro per una fotocamera del 2009 che pesa quasi tre chili, che scatta solo a 50iso e che non ha nemmeno il live view.

MrGreen

avatarsupporter
inviato il 20 Aprile 2024 ore 10:25

@paco io ne ho spesi 20 per una fotocamera che nel 1999 costava 3 mln di lire. E fa ottime foto coi suoi 4 megapixel di pura ignoranza metallica.
Ognuno ha le sue perversioni MrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2024 ore 10:27

Ma smettila ...MrGreen
Sempre a comprare rottami.

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2024 ore 11:02

Indiscrezioni sulle caratteristiche della nuova gfx100s 2 ci sono?

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2024 ore 12:50

Ma non dovevano anche presentare un nuovo tele 500mm GFX ?
Il tele c'è ma non si vede...!!:-P







Indiscrezioni sulle caratteristiche della nuova gfx100s 2 ci sono?
Si..... bellissima e inarrivabile per tutti gli altri brand...MrGreen

avatarsupporter
inviato il 20 Aprile 2024 ore 13:14

@Maserc MrGreenMrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 20 Aprile 2024 ore 13:25

Il discorso di Paco ci sta, è vero che anche coi 50 si fa tutto. Però se vista così anche coi 24 si fa tutto, e a quel punto anche con i 20, i 16, i 12...e continuando con quel metro di giudizio pure con l'aps-c e col m43.
Ed è vero per carità, una foto bella è bella anche con la macchina del 99.
Come voi anche secondo me il mezzo, per la foto in se', conta il giusto. C'è da considerare che per i fotoamatori, tra cui senz'altro io, nasce una passione anche per l'attrezzatura in se stessa e onestamente sono stato contento nel cambio, oltre che per le piccole migliorie apportate, anche per come gli il sensore da 100 sfrutta meglio le ottiche gf, nate senz'altro per risoluzioni anche superiori.
Insomma va tutto preso in modo relativo senza per forza voler portare verità assolute, anche perché non mi pare che qui, tutti, si sia lesinato nelle più svariate sostituzioni e sperimentazioni di sistemi fantastici e piuttosto costosi...

avatarsupporter
inviato il 20 Aprile 2024 ore 13:52

@ric1978 hai perfettamente ragione, ed anche io seguo questo vettore ... solo che il mio ha segno negativo MrGreen

Io mi diverto molto ad "avere una passione anche per il mezzo stesso" ... ma nel mio caso il divertimento sta nell'usare un mezzo (digitale) arcaico e goderne ugualmente.

Alla fine il godimento è cerebralmente lo stesso, ma il portafoglio ringrazia di brutto e mi posso togliere MOLTE più soddisfazioni che nell'inseguire l'ultimo ritrovato tecnologico che ovviamente costa un botto.

Non mi faccio problemi a spendere 50.000 euro per un microscopio che mi serve nella mia professione, ma per un hobby ....

avatarjunior
inviato il 20 Aprile 2024 ore 14:45

Invece io spendo più per gli hobby che per lavoro! Dovrei cambiare il furgone da un bel po' ma se avessi speso i 40000 euro necessari col cavolo che prendevo macchine fotografiche e moto!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me