RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Starship: quarto test [Data: 5 Giugno 2024]


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. »
  5. L'esplorazione dello Spazio
  6. » Starship: quarto test [Data: 5 Giugno 2024]





user236140
avatar
inviato il 07 Aprile 2024 ore 12:05

In precedenza è stato postato che Elon usufruisce di fondi statali e raccolta di denaro dai cittadini se non erro.


in tal caso è pure peggio

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2024 ore 12:32

Infatti Triste

avatarjunior
inviato il 07 Aprile 2024 ore 21:44

" Il 4 aprile Elon Musk ha tenuto una conferenza-evento per i dipendenti SpaceX a Boca Chica, in cui ha fatto un po' il punto del programma Starship e si è lanciato nel descrivere le aspettative (mostruose) che hanno da questo sistema di lancio (in foto lo static fire del Booster 11). Sul profilo X di SpaceX trovate il video integrale.

Starlink, Falcon e Dragon si sono rivelati programmi ad altissimo successo. Il Falcon 9 in particolare ha raggiunto quota 327 lanci, 291 atterraggi, 261 riutilizzi e 50 astronauti in orbita. E nel 2015 tutti ridevano quando esplodeva ai primi tentativi.

Starship dal canto suo ha fatto passi da gigante. Nel quarto volo gli obiettivi saranno il rientro controllato in mare di Booster e Ship, e solo nel quinto (se il quarto va bene) si tenterà il rientro del Booster sul pad di lancio. Nel caso della Ship tale tentativo avverrà nel sesto o settimo volo, durante i quali avverrà anche la dimostrazione di trasferimento di propellente tra Ship diverse. Verranno edificate due torri di lancio a Cape Canaveral e una seconda torre a Boca Chica. I motori Raptor hanno raggiunto vette di qualità tecnica da far paura: la versione 3 avrà 50 tonnellate di spinta in più (280 vs 230), sarà più leggera e non avrà bisogno di protezione termica.

La meganovità è che con tali progressi, è possibile che verrà non solo realizzata una Starship 2.0 più potente di quella attuale, ma anche una Starship 3.0 alta 150 metri e in grado di mettere in orbita 200 tonnellate. Riutilizzabile, al prezzo di 3 milioni di dollari al lancio. Roba da brividi.

E tutto questo a che pro? Perché Musk non vuole limitarsi a lanciare satelliti per privati e governi. Vuole Marte, e qui ci sono le dichiarazioni meno realistiche ma futuribili.

La potenza, economicità e affidabilità di Starship combinata con il rifornimento orbitale e la capacità di costruire migliaia di astronavi in serie permetterà a SpaceX di mandare verso la Luna e soprattutto verso Marte milioni di tonnellate di materiale... e milioni di persone. Nei prossimi 20 anni avverrà quindi la corsa verso Marte e alla realizzazione di un vero avamposto umano su un altro pianeta, e SpaceX vuole essere artefice di tale spinta epocale.

Direi "ai posteri l'ardua sentenza", ma se tutta sta baracca funzionerà è qualcosa che vedremo nelle nostre vite, e prima di quanto pensiate!"

-Miluzo

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2024 ore 22:02

Confuso

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2024 ore 14:18

La meganovità è che con tali progressi, è possibile che verrà non solo realizzata una Starship 2.0 più potente di quella attuale, ma anche una Starship 3.0 alta 150 metri e in grado di mettere in orbita 200 tonnellate. Riutilizzabile, al prezzo di 3 milioni di dollari al lancio. Roba da brividi.


3 Milioni per un razzo di 150 metri.
Certo.

Ma dico io... ma un minimo di analisi critica da parte della stampa/influencer di turno invece di ripetere a pappagallo le solite sparate di Musk? Mah Confuso

Ricordo che per Marte secondo le sue dichiarazioni saremmo già dovuti partire, con astronavi talmente comode e spaziose da avere ristoranti e sale concerti a gravità zero.




avatarjunior
inviato il 08 Aprile 2024 ore 21:42

Ma dico io... ma un minimo di analisi critica da parte della stampa/influencer di turno invece di ripetere a pappagallo le solite sparate di Musk? Mah Confuso


quale influenzer scusa? E' scritto da Miluzzo, un astronomo itaiano che lavora all'Agenzia spaziale Europea per la missione spaziale Euclid.

user236140
avatar
inviato il 08 Aprile 2024 ore 23:50

Nei prossimi 20 anni avverrà quindi la corsa verso Marte e alla realizzazione di un vero avamposto umano su un altro pianeta, e SpaceX vuole essere artefice di tale spinta epocale


Ma mica bastano i razzi per colonizzare Marte!
Ci vogliono tante altre "cosette" che non esistono ancora e non mi pare che il muschiato (o altri) le stia sviluppando
Certamente l'Ego non gli manca

user236140
avatar
inviato il 08 Aprile 2024 ore 23:53

Per iniziare, dove abitare?

www.nature.com/articles/s41598-023-42971-9

Poi come produrre cibo, e tante altre cosette che esistono solo nella fantasia, o al massimo sulla carta...
Hai voglia a portarci milioni di persone!

avatarsenior
inviato il 09 Aprile 2024 ore 5:04




avatarjunior
inviato il 08 Maggio 2024 ore 20:37

Live del 47esimo riutilizzo di Falcon 9, in attesa delle date di Starship.


avatarjunior
inviato il 27 Maggio 2024 ore 19:23

Il quarto volo:

Data --> 5 giugno 2024.
"La finestra di lancio del quarto volo si aprirà alle 07 AM locali, cioè le 14 italiane. La traiettoria sarà simile a quella del terzo lancio, con un ammaraggio di Starship nell'Oceano Indiano. L'obbiettivo confermato è il rientro del Booster e quello della Ship.

Questa volta però, con la Ship sembra che vorranno eseguire un landing burn, cioè un'accensione dei motori della Ship subito prima di toccare l'acqua. Questa manovra è indicata nella timeline ufficiale del lancio, ma non è ancora stata confermata da SpaceX. Infatti, eseguire un landing burn vorrebbe dire raddrizzare la Ship e non eseguire un ammaraggio di fianco, come previsto per il terzo volo.

Uno degli aggiornamenti confermati per il quarto volo sarà l'espulsione dell'anello superiore del Super Heavy, usato per proteggerlo durante la fase di hot staging. Questo anello sarà espulso poco dopo la separazione dei due stadi, per diminuire la massa del booster durante la discesa."

avatarsenior
inviato il 02 Giugno 2024 ore 14:58

Anche se dovesse andar benissimo, PERFETTAMENTE intendo, non ci troverei nulla di cosi' eclatante ragazzi miei.
Sono passati 60 anni dal Saturn 5 il minimo in 60 anni di progresso tenologico sarrebbe stato ottenere l'obiettivo al primo colpo.
E' un esercizio tecnico controllistico, non c'e' nulla di cosi' rivoluzionario in questo test che a mio avviso e' gia stato fallimentare piu' e piu' volte.
Poi ci sara' qualche asino che dicra' che adesso e' “piu' difficile” far grandi passi avanti scientifici di un tempo perche' sappiamo gia' “tanto”.
Mi dispiace ma realt' e' esattamente il contrario, ovvero che adesso si hanno piu' mezzi e strumenti e anche disponibilita' finanziarie di un tempo ma di progressi reali scientifici se ne sono fatti pochissimi se paragonati a quelli che ci sono stati nelle prima meta' del secolo scorso con meno mezzi e meno risorse.
Sul fatto che sappiamo “tanto” ommetterei di disquisire perche' sapevamo niente allora e sappiamo niente adesso sull'Universo.
La vera differenza e' che prima avevamo uomini capaci, che conoscevano bene quello che si doveva conoscere ed una societa' che tutto era fuorche' consumistica, che badava molto di piu' all'essenza delle cose, meno ai giochini e alle chiacchere.
Adesso si credeno tutti geni, ma….;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me