RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony a7 iv raffica







avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2024 ore 11:14

Checofuli, io in un thread Sony, dopo avermi bannato dal thread sulla S5, dovrei portarti prove che la S5MKII è al pari di una Canon R6MKI o II o di una A7IV a livello di AF?

Dai su stai scherzando. Te l'hanno scritto pure i Pana users che non è così. Io della tua esperienza, memore di quello che è successo con la S1, non so che farmene. Non ti offendere. Sarà reciproco la cosa. Lo spero anzi. Tutti e dico tutti concordano su un pessimo AF delle prime Pana (in tutto ciò che non è statico) e di un passo avanti dopo aver introdotto l'af di fase (prima implemetazione di Pana). Non esiste una recensione che dà l'af Pana come un riferimento o alla pari dei migliori. Credere a te e non al resto del mondo mi sembra un atto di fede che manco se ti vedo camminare sulle acque farò. MrGreen





avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2024 ore 11:16

Ma MAI Becio! io fatico anche a ricordare gli scatti con cosa li ho fatti, ed ho scatti fatti con qualsiasi marca e modello possa venire in mente.

La tecnologia, le performance, le funzioni sono tutte cose utili e che aiutano chi le usa, ma se alla base non sai che fare puoi usare anche l'AI ...il risultato sarà a dir poco povero di contenuto.
Parlare di limiti (che nella realtà limitano ben poco per il 99% degli utenti), di capacità, di performance ci sta, quando però diventa la guerriglia tra fazioni...beh la cosa cambia.
A quel punto la pochezza degli argomenti si accompagna alla incapacità espressiva.

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2024 ore 11:18

dovrei portarti prove che la S5MKII è al pari di una Canon R6MKI o II o di una A7IV a livello di AF


Web ma che ne so hai tirato te in ballo l'argomento s5ii in questo post su Sony! Io ho fatto una domanda proprio su Sony!
Cosa vuoi da me! Hai iniziato come tuo solito con affermazioni senza senso riportando frasi che ho scritto in modo decontestualizzato per tirare l'acqua al tuo mulino e la colpa è mia se ti chiedo prove su quello che scrivi? MrGreen
Tra l'altro ho sempre scritto ovunque anche nel post che hai tirato in ballo che l'af sony in continuo di sony è il migliore in assoluto. Ma a mio avviso di buono ha solo quello! Parere mio. O non ti risulta? Vuoi che andiamo a riprendere fuori le discussioni così ti metti buono?
Anche l'af della R6ii è ottimo e ho scritto che quello della S5ii a mio avviso lo eguaglia! Mai parlato di MIGLIORE.
(La R6 ha più punti di messa a fuoco è vero ma l'af delle due macchine lavora benissimo in entrambe.) Ecco cosa ho scritto.
Ti rendi conto di come stai distorcendo quello che ho scritto perchè ti torna utile a denigrare quello che scrivo?
Come la chiami questa te? Poi vieni a piangere perchè uno alla lunga ti banna.
Continui pure qui a ribattere su un argomento che non conosci minimamente come l'af della s5ii e penso pure quello della Canon considerato come ne hai sempre parlato male (ah già le hai viste usare... ma per favore sei ridicolo solo a scriverlo) e pensi pure di fare il fenomeno e aver ragione!
Poi non so se vuoi tirarla ancora un po' sulle lunghe apri un post dedicato almeno.
intanto fai prendere un po' di aria al cervello e magari scendi un attimo dal piedistallo di polistirolo. MrGreen

Credere a te e non al resto del mondo mi sembra un atto di fede che manco se ti vedo camminare sulle acque farò. MrGreen

Ma ci mancherebbe anche! E credimi non è nemmeno lontanamente la mia aspirazione avere la tua approvazione.
Ma chi te se incula come dicono a roma! MrGreen

avatarsupporter
inviato il 08 Maggio 2024 ore 11:37

Comunque la R6II ha 12 FPS e non 40! 40 li fa solo con otturatore elettronico

Eeeek!!!
Più lo rileggo e più non ci credo che lo hai scritto davvero.

(anche la S5II ne fa 30 con otturatore elettronico).

Eeeek!!!
Quindi la Panasonic S5 II non scatta @30FPS?
Guarda che è surreale quello che scrivi.

Ma tu lo sai che FPS significa F otogrammi (o Frame ) P er S econdo indipendentemente dalla modalità di otturatore utilizzato?

Se la A7IV perde gamma dinamica con RAW compresso (anche se lavorando i RAW non me ne sono mai accorto), la R6II fa peggio, con otturatore elettronico, quindi la critica decade.

Si si, ma nessuno mette in dubbio che sia il brand / macchina / sistema migliore dell'universo (per sempre, nei secoli a venire, incontrastato, così ci togliamo ogni dubbio), ci mancherebbe che facciamo arrabbiare i suoi users .

Ha 2 FPS in più, che cmq può essere buono, intendiamoci, ma da qui a far passare la A7IV per un catorcio, ce ne passa! ?
Diciamo che l'AF sia sullo stesso livello, la A7IV ha quasi 10 megapixel in più che è tantissimo ed è un aiuto enorme nei crop, soprattutto quando si scatta sport e avifauna. Insomma, tutte le macchine hanno pro e contro... Di catorci, sul mercato, obiettivamente non ne vedo.

Ma chi ha mai scritto che è un "catorcio" ?

Guarda che è curioso, si riportano i dati di fabbrica perchè l'oggetto del 3d è questo:

"Sony a7 iv raffica"

e l'autore ha fatto questa considerazione in apertura:

"Ciao,
ho da poco la a7 iv e con non molta felicità mi sono accorto che la raffica diminuisce se non si usa il raw compresso.
Premetto che non ne capisco il motivo per cui una macchina così debba avere una tale limitazione quando una 7d da 800 euro faceva 10 FPS, comunque a quanto si riduce la velocità?
E per fotografare animali quale impostazioni è meglio usare? Raw, compresso senza perdita, compresso?
Il compresso ha molta perdita di qualità?
Grazie"


e gli users / tifosi, letteralmente, esplodono.
Eppure stiamo discutendo di dati di fabbrica in un forum tecnico di fotografia.
Ma perché questa difesa aggressiva del marchio utilizzato?

Se non credi a me vedi alla voce "Raffica" della comparazione di Juza (ti assicuro che non sono entrato nel database del forum per taroccare il dato).

www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&page=compare_c&item1=sony_a7iv&i

avatarjunior
inviato il 08 Maggio 2024 ore 11:57

Già, l'ho scritto... Hai mai scattato con otturatore elettronico? Rolling Shutter? Gamma dinamica minore? Strisce? Ecco, sono controindicazioni più "gravi" rispetto alla "forse" minore gamma dinamica del RAW compresso. ? Ho utilizzato la raffica a 30 FPS della S5II due volte e poi sempre e solo meccanica, proprio per i limiti suddetti! Sony non è LA migliore, ma ha delle frecce al suo arco come TUTTI i brands!

All'autore del post dico che, avendo A7IV, S5II e Z6 (non ho la R6II), per sport, la A7IV è la migliore in assoluto! Chi ha sia A7IV e R6II potrà dire quale reputa migliore.

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2024 ore 12:05

Scusate, intervengo io che sullo sport un po' gioco in casa, ormai faccio solo quello avendo la ragazza che si diletta con cerchio e tessuti aerei ed avendo fatto un po' di calcio fino all'anno scorso.

In simili contesti la differenza tra 12 e 14 bit é assolutamente nulla, tanto che sulla Z6 metto i 14 solo quando la uso da cavalletto.

Soprattutto in azione la differenza tra JPEG e RAW si riduce drasticamente perché ad alti ISO alla fine…. E oltretutto lavoratele voi tutte quelle foto! Però per spettacoli utilizzo i raw e sempre a 12 bit.

Ma anche sul posato, a meno di non avere luci ESTREME, a bassissimi ISO, non c'è alcuna differenza tra i 2 tipi di raw.

Recentemente ho messo una sequenza di foto posate ad ISO medi (2500/3200), dite che il file ne abbia risentito in alcun modo che abbia scattato a 12 BIT? Ma va….

Poi 10 FPS sono la cadenza giusta per sport, vai tranquillo coi compressi.


avatarsupporter
inviato il 08 Maggio 2024 ore 12:05

Già, l'ho scritto... Hai mai scattato con otturatore elettronico? Rolling Shutter? Gamma dinamica minore? Strisce? Ecco, sono controindicazioni più "gravi" rispetto alla "forse" minore gamma dinamica del RAW compresso. ?

Un trilione di volte e nel 90% dei casi, ma con macchine dal redout molto più veloce di quello della A7IV ( che è, oggettivamente, lento e pari a 66ms) e, quindi, con molta sicurezza in più di non avere, in contesti dinamici, il rischio di Rolling Shutter.

Ho utilizzato la raffica a 30 FPS della S5II due volte e poi sempre e solo meccanica, proprio per i limiti suddetti!

Ma è ovvio!
La S5II ha un redout lento pari a 21ms, per farti un paragone la R6 II ha un valore pari a 14.5ms, è normale, direi doveroso, che tu utilizzi più accortezza nell'utilizzarlo in contesti dinamici.

Sony non è LA migliore, ma ha delle frecce al suo arco come TUTTI i brands!

Ma è quel che ho detto sin dal mio primo intervento.

All'autore del post dico che, avendo A7IV, S5II e Z6 (non ho la R6II), per sport, la A7IV è la migliore in assoluto!

Il meglio è nemico del bene; per Sport io andrei senza pensarci su di una A9, anche di prima generazione, i benefici sarebbero immediati e tangibili.

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2024 ore 13:11

Un trilione di volte e nel 90% dei casi, ma con macchine dal redout molto più veloce di quello della A7IV ( che è, oggettivamente, lento e pari a 66ms) e, quindi, con molta sicurezza in più di non avere, in contesti dinamici, il rischio di Rolling Shutter.


A ridaje!
La A7IV (compresso a 13bits) nelle condizioni della R6 (12 bits) ha un rolling shutter di 1/30s e cioè 33,3ms.

E' più lento della R6? si è più lento! è utilizzabile in contesti dinamici? no non è utilizzabile imho!

E' meno votata all'azione della R6? si è meno votata soprattutto in elettronico e se serve una cadenza di scatto sopra i 10fps. Ci si può fare azione? ampiamente visto anche l'eccellente modulo AF! infatti me li faccio fritti 15-20 scatti al secondo se l'AF non tiene nella raffica!
C'è di meglio? ampiamente! sia in Sony che nella concorrenza!

La Z6II con i suoi 14fps è meglio? decisamente no!

Queste sono le corrette informazioni.

Recensione di Dpreview su R6 MKII dove specifica bene come per raggiungere quel readout di 1/56s la macchina venga settata a 12bit senza possibilità di avere i 14bits e manco i 13 pena readout più lento. E come non la consigli in elettronico per alcuni generi per il rolling shutter.
Ovviamente sottolinea come i 12bits renda le ombre più rumorose e quindi il file perda di qualità nei recuperi delle ombre.

"We checked both the rolling shutter rate and the impact on dynamic range of engaging the camera's high speed e-shutter modes. In terms of rolling shutter, we measured it as 18ms (1/56 sec). This isn't especially fast when compared to the likes of the Sony a9 (1/150 sec), but it's quick enough that even fairly fast-moving subjects shouldn't be too heavily distorted if they move across the frame as you take a photo. We wouldn't recommend using the EOS R6 II's 40fps mode for close-up motorsports or golf-swing analysis, though.

To achieve this speed, the sensor appears to drop to 12-bit readout mode (which most cameras do, to deliver usably fast electronic shutter readout). This results in the camera not having enough precision to fully encode its entire dynamic range, which is likely to be a major part of why the deep shadows of its Raw files become significantly more noisy."

avatarsupporter
inviato il 08 Maggio 2024 ore 13:26

E sempre ai bit torniamo....


avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2024 ore 13:37

Che cosa c'entra Canon ora? Si sta parlando di a7iv o di altro?
se te la cerchi...

avatarsupporter
inviato il 08 Maggio 2024 ore 14:42

Ragazzi, la A7IV ha una raffica più che sufficiente per fare qualsiasi cosa perché il rateo delle foto a fuoco è del 100% e questo è assodato e scritto ovunque.

Io ho la OM1.1 che ha una raffica spaventosa con in più il procapture ma il rateo di foto a fuoco è RIDICOLO rispetto alla A7IV (a parte col riconoscimento uccelli ed auto, dove invece l'autofocus funziona egregiamente)

Inoltre quoto Mac al 100%
>>
Il presupposto sbagliato è quello di considerare il raw compresso limitante.
Ma avete provato a lavorarlo?
>>>
Mai avuto il minimo problema col RAW compresso (a dire il vero neanche col JPEG visto i miglioramenti che ha avuto rispetto alla A7III)

avatarsupporter
inviato il 08 Maggio 2024 ore 15:21

Ragazzi, la A7IV ha una raffica più che sufficiente per fare qualsiasi cosa perché il rateo delle foto a fuoco è del 100% e questo è assodato e scritto ovunque.

Se fai foto dinamiche 10 FPS sono pochi e, certamente, 20/30/40/60/120 FPS sono, in quei contesti, nettamente meglio.
Che, poi, 10 possano bastare nella tua fotografia questo è pacifico (ho dato un'occhiata alle tue gallerie e penso che per i tuoi generi fotografici siano pure sovrabbondanti).

il rateo delle foto a fuoco è del 100% e questo è assodato e scritto ovunque

In un ambito "normale" sì, se fai foto dinamiche no e, infatti, esiste una linea di macchine dedicata a questi ambiti e, se le provi, ti accorgerai che una A9 / A9 III / A1 hanno, in contesti dinamici, un AF molto più performante della A7IV.

Il presupposto sbagliato è quello di considerare il raw compresso limitante.
Ma avete provato a lavorarlo?

Max nessuno qui ha considerato il RAW compresso "limitante" ...

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2024 ore 15:24

il rateo delle foto a fuoco è del 100% e questo è assodato e scritto ovunque


Rateo foto a fuoco 100% MrGreen

Per le foto alla libreria di casa?

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2024 ore 15:33

Io non capisco perchè bisogna decretare sufficiente o no la capacità della raffica di una macchina solamente in base al proprio utilizzo.
Se a me basta e avanza zero problemi PER ME ma magari PER ALTRI è poca.
Ma non è questo il succo della domanda posta dall'autore del post.
L'autore del post si domandava come mai in una macchina come la sony a7iv ci sia tuttavia una raffica così limitata considerato che le macchine di pari livello di altre marche hanno raffiche ben più numerose (esempio canon r6ii).
Con tutto rispetto le frasi come "la A7IV ha una raffica più che sufficiente per fare qualsiasi cosa perché il rateo delle foto a fuoco è del 100% e questo è assodato e scritto ovunque" non hanno senso perchè a) che ne sai te dell'utilizzo che devo farne io della macchina fotografica, la dinamicità della scena che devo fotografare? b) Come fai a dire che il rateo di fuoco è SEMPRE perfetto al 100%? Per fotografare una modella probabilmente va bene per fotografare un uccello che vola magari va ancora bene per fotografare una corsa di automobili magari inizia a mostrare i denti per fotografare una gara di dragster porteresti a casa zero foto a fuoco.
Altrimenti che senso avrebbero gli altri corpi come la A9 o la A1 con il quadrupplo della raffica e il quadruplo dell'efficienza dell'af?

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2024 ore 15:38

Altrimenti che senso avrebbero gli altri corpi come la A9 o la A1 con il quadrupplo della raffica e il quadruplo dell'efficienza dell'af?


A nulla, appunto... c'è la A7IV con rate = 100% MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me