RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Foveon, Bayer, Pixel-shift


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Foveon e similari
  6. » Foveon, Bayer, Pixel-shift





avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2020 ore 19:34

Che ottica?

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2020 ore 19:40

Leone, la Sony? 135 1.8 GM

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2020 ore 19:42

Quindi lente top ;-)

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2020 ore 19:56

Trovo poco sensato affannarsi a dimostrare che altre macchine super tecnologiche siano superiori.
Il senso di queste macchinette è la naturalezza che riescono a dare con minima spesa, minimo ingombro, minimo impegno. Che poi col manico si riesca a trarne quanto e perfino più che da macchine di ben altro costo, è solo un plus;-)

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2020 ore 20:07

@Uly te ne approfitti di me perché sai che ti voglio bene...MrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2020 ore 20:08

naturalezza che riescono a dare con minima spesa, minimo ingombro, minimo impegno

Si hai ragione, è per questo che ho deciso di lasciare la Sony, volevo ritornare all'essenziale, a ciò che mi piace fare, paesaggi, architetture e qualche ritratto posato in slow time. I limiti del Foveon, sono, in realtà, incentivi a ricercare la luce giusta, il momento adatto e, se non si trova, si rinuncia, punto. Ma se imbrocchi le condizioni giuste e sei abbastanza bravo e, nel mio caso, anche fortunato, raggiungi un buon risultato. Anche nella stampa, le Sigma, hanno qualcosa che ai miei occhi mi appaga di più, niente altro da aggiungere. Sony, rimane un riferimento quanto a qualità e prestazioni...infatti mi sono tenuti ben stretti due obiettivi GM.

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2020 ore 20:12

cmq.. esco con il mio bimbo.. e mi passo il tempo con 200 grammi.. e chiedo FAI IL SERIO.. MrGreen
ulysseita.prodibi.com/a/d12yl290w84d1mr/i/lvmrrelmq77rd80

@Uly te ne approfitti di me perché sai che ti voglio bene...MrGreen


ma è ovvio!!!
Anzi INDEED! MrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2020 ore 20:24

Ma lo hai fatto con la fotocopiatrice?
Intendo tuo figlio. È la tua copia...Sorriso

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2020 ore 20:27

si, quando l'ho fatto ripetevo nei miei pensieri.. XEROX XEROX! MrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2020 ore 20:32

Sinistra merril 2x, destra Sony no ps.



Io la ruggine come a sinistra non l'ho vista mai...MrGreen

@Otto
Io uno schifo come quello che tu hai postato nel tuo crop della Merrill, non l'ho mai, dico mai visto nemmeno da lontano. Né con dp2m, né con dp3m.
Non so cosa tu abbia fatto a quei crop o come sono stati lavorati prima, ma quelli sono artefatti da post produzione, grandi come una casa.
Ripeto, io non ho mai visto un foveon delle Merrill comportarsi in quel modo.


avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2020 ore 20:39

Giuseppe...beddu picciriddu. :-P

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2020 ore 20:40

Giuseppe...beddu picciriddu.


Sorriso

avatarsupporter
inviato il 27 Settembre 2020 ore 20:42

Ma Uly ora basta con questa storia che le stampe le sai fare solo tu. E basta con le “linee nere”, la “china” ed altre super×le romanzate senza fondamento.
Se non riesci ad ottenere foto soddisfacenti (per te) in stampa dai bayer, che usano praticamente il 95% di quelli che espongono, e stampano, cambia l'approccio alla pp o cambia stampatore.
Scendi dal piedistallo ed accetta che per altri le cose possano stare diversamente.
Io ultimamente stampo poco, ma in passato era diverso; proprio stasera mi hanno chiesto una foto che esposi anni fa per una mostra, e sarà accanto ad autori alcuni dei quali mi sembra blasfemo accostare un mio scatto! MrGreen
La fotografia come dici è anche altro delle cartoline con pp esasperata...

Io uno schifo come quello che tu hai postato nel tuo crop della Merrill, non l'ho mai, dico mai visto nemmeno da lontano. Né con dp2m, né con dp3m.
Non so cosa tu abbia fatto a quei crop o come sono stati lavorati prima, ma quelli sono artefatti da post produzione, grandi come una casa.
Ripeto, io non ho mai visto un foveon delle Merrill comportarsi in quel modo.


Chiedi ad Uly, è il resize che ha fatto della merril per ottenere un file pronto per una stampa grande, “d'impatto”.
Non è farina del mio sacco.

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2020 ore 20:54

Ma Uly ora basta con questa storia che le stampe le sai fare solo tu.


non ho detto che le so fare solo io, ho detto che tu e qualche altro non sapete di cosa parlate. ;-)

Se non riesci ad ottenere foto soddisfacenti (per te) in stampa dai bayer, che usano praticamente il 95% di quelli che espongono, e stampano, cambia l'approccio alla pp o cambia stampatore.


Credimi, vendo serenamente stampe in tutto il mondo ancora oggi.. da dove presumi che non ne sia soddisfatto?

Scendi dal piedistallo ed accetta che per altri le cose possano stare diversamente.

Io non sto sul piedistallo.. sei te sul tmax truccato che vuoi correre con tutti... serio.. te la canti e suoni solo te.

Io ultimamente stampo poco, ma in passato era diverso; proprio stasera mi hanno chiesto una foto che esposi anni fa per una mostra, e sarà accanto ad autori alcuni dei quali mi sembra blasfemo accostare un mio scatto!


BRAVO! ;-)


ps
super×le romanzate senza fondamento.


questo è il 100% di un tuo scatto random a 40mpx su Juza fatto con lentona e corpone.
vedi altro oltre all'impasto e superfici levigate con la carta vetrata?










avatarsupporter
inviato il 27 Settembre 2020 ore 21:07

Sì vedo un file (non ottimizzato per la stampa) che se lo devo stampare, a qualunque dimensione, ha ancora molto margine. Pensi che sarei insoddisfatto di un'eventuale stampa?
Ritorna sulla terra...
Ps: mi raccomando, prendi sempre i bordi dei miei scatti.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me