RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Foveon e prove che il "diverso" piace.


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Foveon e similari
  6. » Foveon e prove che il "diverso" piace.





avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2020 ore 21:53

Zary.

Far capire la differenza....




Sai di cosa parli che " fai capire la differenza"? .
MrGreen
Chi ti dice che Raamiel sia un concorrente? MrGreen

Mi ricordi qualcuno cmq, come se avessi un sesto senso...

A breve blocco per ot..se volete continuare ho scritto sui rossi e continuate da la sennò andate altrove.

avatarjunior
inviato il 17 Settembre 2020 ore 21:54

ma guarda che il foveon è tutto fuori che versatile, e zary l'ha anche detto prima di me, se ad uno piace il colore fuji prende fuji, se piace quello canon prende canon, ramiel invece rende tutto cromaticamente uguale e forse per la fotografia scientifica che necessita di una riproduzione esatta del colore può anche funzionare

ma la fotografia resta personale, nessuno sa realmente se la foto rispecchia la scena ripresa, quindi come posso sapere se quei rossi erano realmente cosi?

non ho detto che non può vendere il proprio lavoro, ho semplicemente detto che ha aperto un post ma non ha fatto vedere dove effettivamente il foveon fa fare woww cioè il diverso che piace

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2020 ore 22:06

Penso che per quasi tutte le foto la fedeltà cromatica non sia importante e non verrebbe neanche apprezzata.

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2020 ore 23:17

Ancora???
Certo che è importante! Fai vedere alla sposa un vestito di un altro colore o al cliente di rossetti un altro rosso! Dai dai! MrGreen

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2020 ore 23:39

Troniamo in topic.

scrivevo:

"
tornando OT,

Ne ho parlato per anni e vorrei sapere avendo i samples davanti, cosa ne pensate.

IL ROSSO col FOVEON.

Sappiamo che non esce mai perfetto se non in piena luce.
Ma.. per esperienza ho visto che solo con questa piccola riesco a catturare le strisce rosse in alba e tramonti quando tutto diventa blu e freddo e ci sono residui nel cielo, con qualsiasi altro bayer quello che vedo rosso fuoco o magari rosa diventa quasi arancio una volta perso del tempo per ricreare la situazione scattata col wb.
Come se si mangi il vero rosso una volta che la scena sia fredda post tramonto o pre alba.

qualche esempio













Prime due tramonti, ultima alba.

TUTTE scattate proprio per vedere se finalmente la fotocamera mi dava quel piccolo rosso o quel rosso fuoco in mezzo a tanto blu o grigio da buio e non perchè erano foto di qualche spessore.
Mai riuscito prima o doo con altri mezzi.

PS. non mi uscite scene ROSSE e cieli ROSSI.. lo so.. si fa con altre, ma quanla scena NON è ROSSA.. il rosso è un dettaglio.


"

e aggiungo.
Merrill POST e niente profili... editing su SPP.
ulysseita.prodibi.com/a/d12yl290w84d1mr/i/mrg1jx0050608eq



avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2020 ore 0:40

Il rosso è un colore difficile! Ma... detto ciò i problemi derivano più dai software di apertura dei raw! Se si capisce dov è la pecca, poi con la post si risolve! Mentre nel Foveon, si ti da subito un rendimento migliore su quel canale, però poi pecca in altro! Solo che il Bayer. Risolvi più o meno tutto con il Foveon no! E li sta il grosso problema, attuale almeno, di questo sistema! ;-)

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2020 ore 1:53

Nei paesaggi ad esempio ritengo importante la qualità cromatica ma non la fedeltà. La qualità è data in buona parte dalle dimensioni del sensore.

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2020 ore 6:03

Nessuno parla della resa in Bianco e Nero, io ho preso una DP2 (proprio ieri) sopratutto per i paesaggi monocromatici ed ho visto una scala tonale di gerghi con bianchi puri e neri intensi difficili da ottenere altrimenti

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2020 ore 7:08

Se la resa del foveon sul rosso dei tramonti è quella, io sono felice. È una cosa che ho notato pure io col Bayer che tende a perdersi il rosso in quelle situazioni e o lo trasforma in arancione o devi cambiare la temperatura colore della scena per vedere un accenno del rosso che c'era in realtà (ma ti perdi i colori freddi).

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2020 ore 8:54

Uly in passato ha risolto al 90% il brutto vizio delle Merrill di mostrare dominanti verdastre a bassi ISO. Lasciamo perdere qualsiasi ISO oltre 200, pls, almeno per il colore.
Il 100 ISO Merrill è in realtà un 200 ISO + 1 stop. Dopo tante prove mi sono arreso all'evidenza. Pur essendo 200 ISO di base, il 100 ISO SIGMA SPP ha meno dominante verde del 200 ISO + 1 stop ripreso sotto SPP con -1 stop!Eeeek!!! Inspiegabile ma è così, SIGMA fa qualcosa a X3F a 100 ISO che non si è capaci di emulare a mano sotto SPP.
Morale: usare 100 ISO con le Merrill compatte.

A questo punto era intervenuto ai tempi Uly con la sua LUT che comprai al volo. In luce diurna dà il massimo (intendendo: senza dominanti verdine) dalla Merrill. Le emulazioni di altre macchine sono venute più tardi, in proporzione a quello che Uly continuava a introiettare sul colore. Va sottolineato che Uly e Raamiel sono in buoni rapporti per quello che ne so: Uly ha imparato molto dai contatti con Enrico!

avatarjunior
inviato il 18 Settembre 2020 ore 12:56

Ulysseita:
IL ROSSO col FOVEON.





Uly, una domanda pratica: questa foto è stata riproposta come esempio diverse volte nel tempo (ogni volta che partono discussioni sul foveon si vedono tanti "doppioni" di anni fa..), e con risultati di post produzione diversi... è una questione di evoluzione di "gusto", di "workflow" o che?

Nel senso, se la stessa immagine ha 3 varianti, come si fa a dire che rappresenta "quello che vedevi"?
(non so se sia una domanda più tecnica o più filosofica..).

Personalmente ad esempio quella che mi "convince" di più come resa paradossalmente è la più vecchia a cui sono risalito MrGreen.

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2020 ore 13:41

Nic.. son passati anni e quindi anche diversi sviluppi spp .. per me la priorità è eliminare il cast verde.. e l'unico colore che non toccherei mai alle Merrill è il rosso che esce fuori dal profilo vivid Che è magnifico.

Probabilmente la prima usciva da spp col vivido! Sorriso

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2020 ore 16:44

@Nic ho fatto prove all'alba con la dp2m e sottoesponendo veniva fuori meglio il rosso, il colore meno "reale" delle Merrill...Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2020 ore 17:53

Visto che parliamo di sensori, qualcuno ha fatto prove di diffrazione tra Foveon e Bayer?

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2020 ore 17:59

Ma sbaglio o sta diventando particolarmente difficile reperire le merrill?
Conoscete attualmente fonti dove si trovano a 400 euro?



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me