RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

La focale 40 su FF, pregi, difetti e comparazione con 35 e 50


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » La focale 40 su FF, pregi, difetti e comparazione con 35 e 50





avatarsupporter
inviato il 03 Maggio 2024 ore 9:51

pregi: 40 mm
difetti: 40 mm

avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2024 ore 15:55

Axl i 24 mm li accetto solo in uno zoom “comodo” tipo 24-105. Ma 24 mm come focale fissa per i miei gusti non vanno bene

avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2024 ore 21:50

pregi: 40 mm
difetti: 40 mm

Grandissimo.
Perfetta sintesi.
A me il 40mm piace... lo uso sulle Canon FF (reflex!)...
Ma è una focale "particolare"... a qualcuno sembrerà ne carne ne pesce... ma lo preferisco al 35...
(il 50 non me lo toccate... è la focale che mi ha accompagnato in tanti anni di pellicola "squattrinata")

avatarsupporter
inviato il 04 Maggio 2024 ore 9:41

Axl i 24 mm li accetto solo in uno zoom “comodo” tipo 24-105. Ma 24 mm come focale fissa per i miei gusti non vanno bene

Anche io prima la pensavo esattamente come te e mi portavo dietro 35-50-135.

Poi, però, mi sono accorto che avrei voluto ambientare di più certe foto, riprendere più contesto, raccontare di più il luogo e, ad esempio, nei vicoli indiani più di tanto con il 35mm non puoi indietreggiare.

Così ho preso il 24 f1.4 e l'ho usato prima su A7rIII.
Ma non l'ho amata subito come focale.
Lo confesso.
Mente la 35mm “e' la mia” la 24mm non la “sentivo”.

Così l'ho dato via.

A distanza di anni l'ho ripreso l'ho usato prima in Cambogia e, anche lì, non mi sono tanto trovato.
In questo viaggio che sto facendo invece, alle Far Oer e' scattato l'amore incondizionato.
Ho fato dei ritratti ambientati della mia ragazza davvero stupendi, con un contesto ampio e leggibile dietro, con un'apertura di f1.4 ho una progressione dei piani “lenta” ma presente.

Mai più senza!
Ma ci e' voluto tempo.

avatarsupporter
inviato il 04 Maggio 2024 ore 9:42

Stessa cosa potrei dire del 40mm.

All'inizio dicevo “ma cos'è? Non e' un 35mm e non e' un 50mm!”.
Poi, pian piano, complice la resa del Voigtlander 40 f1.2, mi sono innamorato della focale (e della lente).

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me