RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Borsa Vintage per Mirrorless


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Zaini e Borse
  6. » Borsa Vintage per Mirrorless





avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2017 ore 19:45

Io ho venduto la borsa tecnica comprata quando usavo altri marchi, passato ad Olympus ho preso borsa in pelle vintage per sposarsi meglio allo stile om-d e pen F...sicuro io sono colpito anche da questo e non solo dalla qualità finale dei file, ma da tutto il mondo m43, corpi ottiche e tutto il fascino che gli sta attorno. Sorriso

avatarjunior
inviato il 22 Settembre 2017 ore 22:04

Esattamente Lucio... hai espresso perfettamente anche il mio pensiero. Qualcuno forse storcerà la bocca ma quando si tratta di una passione e non di un lavoro è giusto che ognuno la viva a modo proprio. Il mondo è bello perché vario! MrGreen

avatarjunior
inviato il 23 Settembre 2017 ore 2:31

Come detto è possibilissimo prendere una borsa tracolla in pelle qualsiasi e "riempirl@" (scusate la @ ma mi censura la parola che termina per a!!!!!!!!!!) con le imbottiture, ce ne sono di varie misure.
Unico problema che ho riscontrato io è che quelle di dimensioni compatte (tipo una bowery per intenderci) sono più strette di quelle concepite per le fotocamere e temo che le imbottiture non entrino.
Proporrei anche di segnalare eventuali borse che pur non nascendo per la fotografia possano (per dimensioni) essere riempite facilmente con imbottiture standard a 2/3 scomparti. Perlomeno a me interesserebbero.

avatarjunior
inviato il 23 Settembre 2017 ore 4:33

la mia soluzione per quando porto un corredo "leggero", anche FF, e voglio una borsa che non dichiari un contenuto necessariamente fotografico è la Barbour Tarras :

www.outdoorandcountry.co.uk/barbour-waxed-cotton-thornproof-tarras-med

alla quale si adatta perfettamente il modulo della Billingham :

https://www.amazon.it/dp/B0014ECEE6/?dronesondem04-21#reviewBucketHead

Morbida ed impermeabile, perché in cotone egiziano cerato, la posso usare quotidianamente anche per scopi non fotografici.

C'è anche la versione in cotone e pelle
www.outdoorandcountry.co.uk/barbour-wax-leather-tarras.html
e quella in pelle
www.outdoorandcountry.co.uk/barbour-leather-tarras.html

avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2017 ore 14:29

m.facebook.com/story.php?story_fbid=1653651687999889&id=12877548245895

Qui ci entrano da tre a cinque obiettivi MrGreen

avatarjunior
inviato il 23 Settembre 2017 ore 14:44

PAUL MARIUS Borsa in pelle per fotocamera con modulari interni LE PETIT REPORTER https://www.amazon.it/dp/B0119T2FR6/ref=cm_sw_r_apa_nBLXzbJGE2GQ2

Think Tank Retrospective 7 Pinestone Shoulder Bag https://www.amazon.it/dp/B0080F66YQ/ref=cm_sw_r_apa_UBLXzbZ36JCQ4

Quale tra le due? É un vero problema decidere. I materiali sono ottimi entrambi

avatarjunior
inviato il 23 Settembre 2017 ore 16:02

Volevo inoltre chiedere se ci può entrare una 6D con 24-105 ed un 85 e 28 ...

avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2017 ore 21:25

La prima andrea...la prima, la seconda a mio personale avviso non si può guardare....ti scrivo mentre ho la Paul Marius qui di fianco a me...Sorriso

avatarjunior
inviato il 24 Settembre 2017 ore 0:25

Grazie, non so però della capienza della PETIT REPORTER per la 6D (ho anche una X100) ma ci vorrei trasportare la 6D!

Non so ancora tra la piccola o la grande....???.

avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2017 ore 0:41

Leggi messaggio privato ;-)

avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2017 ore 7:59

Andrea oltre alla ONA bowery (che penso non c'entra tutta quella roba) ho la Paul Marius reporter grande, ed è GRANDE, penso che entra tutto e ti avanza mezza borsa, i materiali non sono quelli della ONA, la pelle meno morbida e più fina, e le imbottiture meno gonfie, cmq il prezzo è anche molto più basso e la qualità è buona.

avatarjunior
inviato il 24 Settembre 2017 ore 8:08

Infatti sulla reporter grande metterei praticamente tutto ( 2 corpi, 2 tele, 4 fissi) e altre cose portando poi a borsa ad un peso enorme tanto da diventare il mio zaino kata che evito di portare perché ingombrante e praticamente sempre incollato dietro la schiena....
Ho paura della sua altezza, non dello spessore..
La tua poi è pratica? Penso che la hai presa grande avendo la ona molto piccola!

avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2017 ore 8:50

Al contrario, preso la ONA perché l'altra è troppo grande MrGreen
A volte la prendo come borsa da weekend, metà vestiti e metà fotocamere e obiettivi e va bene ma la bowery la prendo quasi tutti i giorni anche soltanto per portare la x100f.
Ci sono altre ONA un po' più grandi dalla bowery ne sarebbero perfette ma a prezzi poco accessibili per me (4/500€) sarei curioso della petit reporter forse è un po' più grande dalla bowery e risolvi.

avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2017 ore 8:55

Avendo messo le mani su una Billingham ed avendo anche una ONA, ti consiglio caldamente di dare un'occhiata alle borse inglesi. E' incredibile cosa possa entrarci a dispetto delle dimensioni:
This is a comparison between the Ona Bowery, and the Billingham Hadley Small

Ad esempio in una Billingham Hadley Small, ci entra E-M1 con 40-150 f2.8 Pro (messa in orizzontale ovviamente) e in un piccolo vano ricavato sotto l'obiettivo un'ottica a scelta tipo il 12-40 pro o anche di più (hai 16cm di lunghezza del 40-150 disponibili) tipo una terza ottica, che so un super wide o un macro. Questo in configurazione minimale, cioe' senza allungare le cinghiette blocca patta di chiusura. E nelle due tasche davanti ci va il mondo (portafogli, chiavi, batterie, lenspen, etc.). Nel vano posteriore tra l'imbottitura e la borsa ci va un piccolo tablet. Sembra la borsa di eta beta. Se sali un po' di taglia, tipo Hadley pro o la nuova ONE, ci entri pure tu (esiste roba ancora più grande ma ad un certo punto meglio lo zaino). E restano leggerissime pur essendo robustissime. Sono anche molto belle al tatto, parlo del canvas cerato, non ho messo mai le mani sul nuovo fibrenyte. Entrambi i materiali sono waterproof (e gli inglesi sanno che piove MrGreen). Entra in negozio con l'attrezzatura e prova una Billingham.

avatarjunior
inviato il 24 Settembre 2017 ore 9:18

Più capiente la billingham ma costa anche di più e io ho un budget più basso...
Mi serve per le uscite dei week end e portare la reflex dietro invece di lasciarla a casa sullo zaino.....

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me