RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

d750 - schede di memoria e raffica


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Nikon D750
  6. » d750 - schede di memoria e raffica





avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2015 ore 8:22

Vai dal negoziante e fa una prova.
Cmq...4 memorie da 32gb sono più che sufficienti per almeno 1000 scatti in configurazione "backup".

avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2015 ore 8:51

La D750 supporta le SDXC conformi a UHS-I. SDXC riguarda la capienza > di 32GB, supporta quindi 128 ed anche 256GB, UHS-I riguarda la velocità del bus supportata che può arrivare ad un massimo di 104MB/s. Per questo è inutile comprare per la D750 schede con velocità superiori a quella supportata. Io uso le Sandisk extreme da 32GB e 95MB/s, ne ho 6, per un totale di circa 6000 scatti....potrei andarci in Africa MrGreen

Cool

avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2015 ore 10:14

Per motivi di sicurezza, piuttosto che una scheda da 128 GB io preferisco averne due da 64 GB ciascuna, o, ancora meglio, quattro da 32 GB ciascuna.
Se ti salta quella da 128 GB, hai finito di fotografare, se te ne salta una da 32 GB, te ne restano altre tre per continuare a scattare.

avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2015 ore 10:30

Concordo, meglio frammentare i gb con schede più piccole, personalmente il taglio da 32 mi sembra quello ottimale per i mpx della D750, circa 1000 scatti a scheda.

Cool

avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2015 ore 11:08

Io ho 2 coppie da 32gb....Lexar 600x...una chiavica...e Transcend 95r/85w...molto meglio...e 1 coppia da 16gb Lexar 400x equivalenti alle 600x...le uso in configurazione Backup...x me non ha senso avere 2 slot se poi alla fine ne usi 1 solo...non so se mi spiego...;-)

avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2016 ore 8:52

Ciao ragazzi, riesumo: ad oggi conviene ancora prendere le SanDisk Extreme Pro (UHSI, 95mb/s), oppure conviene orientarsi su nuovi prodotti?

Uso delle schede vecchiotte e sono molti infastidito dal tempo necessario a vedere l'anteprima a monitor.

Saluti

avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2016 ore 10:05

"Tra l'altro" (bell'inizio di frase, eh?? ^_^) su Amazon c'e' in promo del giorno una Lexar da 150 mb/s, a 20 euri.

E' UHSII pero', non e' che puo' creare problemi?

Oppure semplicemente non usando la seconda pedinatura, e' veloce come una UHSI???

Ho paura di comprare una UHS" che magari sulla D750 risulta piu' lenta della UHS1 Triste

avatarjunior
inviato il 13 Giugno 2016 ore 11:07

Ciao,
io rimarrei sul Sandisk... di solito le prendo su Amazon (hanno prezzi ballerini.. ovvero dai 25 ai 30€)
ma sulla baia c'è questo:
www.ebay.it/itm/32GB-SANDISK-EXTREME-PRO-SD-SDHC-MEMORY-CARD-4K-U3-CLA

avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2016 ore 15:36

Grazie Bert, sai mica di prove comparative di velocita' su D750 UHS1-UHS2 ?

avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2016 ore 15:56

Comunque ho fatto ricerche e a quanto pare, il mio problema e' una cosa assodata e non risolvibile con schede top.

In molti lamentano lentezza nella visualizzazione a schermo dell'immagine appena scattata.

avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2016 ore 19:31

qui trovi una comparativa delle schede con la D750
www.cameramemoryspeed.com/nikon-d750/fastest-sd-card-speed-tests/

La D750 non supporta le UHS2: le Extreme Pro da 280MB/s vanno decisamente meno delle 95mb/s.
Praticamente l'unica macchina che supporta a dovere le UHS2 è la D500.

avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2016 ore 21:32

Grazie Alberto e Bert, mi sarebbe piaciuto poter approfittare dell'offerta per comprare ad oggi un prodotto veloce ed in futuro velocissimo, ma a quanto pare non conviene affatto.

Saluti e grazie

avatarjunior
inviato il 14 Giugno 2016 ore 10:12

Secondo voi è da fidarsi di acquistare questa, visto i prezzi:
www.ebay.it/itm/32GB-SANDISK-EXTREME-PRO-SD-SDHC-MEMORY-CARD-4K-U3-CLA

oppure questa:
www.ebay.it/itm/16GB-SANDISK-EXTREME-PRO-SD-SDHC-MEMORY-CARD-4K-U3-CLA

Grazie

avatarjunior
inviato il 14 Giugno 2016 ore 10:14

Inoltre... questa con adesivo oro che differenze ci sono ???
www.ebay.it/itm/16GB-SANDISK-EXTREME-PRO-SD-SDXC-MEMORY-CARD-4K-CLASS-

www.ebay.it/itm/16GB-SANDISK-EXTREME-PRO-SD-CARD-SDHC-MEMORY-4K-U3-SPE

Grazie

avatarjunior
inviato il 14 Giugno 2016 ore 10:37

Io con la 7dmk2 e la sd32gb 90mb/s mi ci trovo bene....anche in raffica...certo si sente la differenza con una cf lexar 1066da 16gb o una Sandisk 16gb da160mb/s...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me