RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consiglio reflex o bridge per avifauna per super principiante e inesperto


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Consiglio reflex o bridge per avifauna per super principiante e inesperto





avatarjunior
inviato il 05 Maggio 2024 ore 9:09

Grazie Raf !!!! Sorriso

avatarjunior
inviato il 05 Maggio 2024 ore 10:40

Scusate a budget avrei trovato anche la Nikon Coolpix B600 (che come zoom è 60X), qui su Juza però non ci sono recensioni, devo dedurne che non sia un granché ?
Tra le 2 è meglio l'FZ82 ?
Grazie

avatarsenior
inviato il 05 Maggio 2024 ore 10:54

Scusate a budget avrei trovato anche la Nikon Coolpix B600 (che come zoom è 60X)

La coolpix B600 è una fotocamera con un sensore piccolissimo da 1/2.3" (6x4.5mm). In pratica è il classico specchio per allodole perché quel tipo di sensore effettua in realtà un ritaglio che non corrisponde alla reale lunghezza focale.
La reale lunghezza focale è 258 mm e non 1.440mm
Stesso discorso vale per la FZ82 dove l'ottica reale è 215.0mm e non 1.200.

Nel link le dimensioni dei vari sensori fotografici

www.nadir.it/tecnica/DIMENSIONI_SENSORI/Dimensioni-Sensori.png

avatarjunior
inviato il 05 Maggio 2024 ore 14:41

Grazie Phsystem, ma perdona l'ignoranza, ma quindi zoom a un po' di più la B600 ?
Ma a livello di qualità visto che sono simili ?
Grazie

avatarsenior
inviato il 05 Maggio 2024 ore 14:46

Non credo sia apprezzabile la differenza di qualità tra una foto scattata con la Panasonic FZ82 e una foto scattata con la Nikon B600 visto che entrambe montano un minuscolo sensore di 6x4.5mm

avatarjunior
inviato il 05 Maggio 2024 ore 15:26

Ah ok, pensavo che magari tra le 2 una fosse meglio dell'altra visto che principalmente mi è stata consigliata la FZ82, magari in generale Panasonic era meglio di Nikon.
Grazie

avatarsupporter
inviato il 05 Maggio 2024 ore 16:25

La Panasonic probabilmente è più conosciuta.

avatarsenior
inviato il 05 Maggio 2024 ore 16:26

Teoricamente la Panasonic FZ82 dovrebbe essere leggermente peggiore della Nikon B600 dal momento che monta un sensore delle stesse dimensioni di quello della Nikon però con 18megapixel anziché 16megapixel. Quindi se le dimensioni sono le stesse però ci sono 2megapixel in più vuol dire che i pixel sono di dimensioni più piccoli e di conseguenza potrebbe avere maggiori problemi qualitativi. Giusto per avere un'idea di cosa significano 18megapixel basti pensare che fino a qualche anno fa le migliori fotocamere professionali aps-c Canon (tipo la 7DII)avevano sensori da 20megapixel. Così come la superprofessionale full frame Canon 1D si fermava a 20 megapixel. In sintesi aver pigiato 18megapixel in un sensore da 1/2.3" è soprattutto una forma pubblicitaria.

avatarjunior
inviato il 05 Maggio 2024 ore 16:39

Caspita allora mi sa che devo cambiare ricerca, pensavo che dai consigli e dalle classifiche, dove spesso era menzionata, fosse meglio l'FZ82.
Devo quindi puntare sulla Nikon ???
Panico !!!!
Grazie

avatarjunior
inviato il 05 Maggio 2024 ore 18:48

Io ti consiglio la Panasonic Lumix Fz82, se le foto le pubblichi in Instagram va più che bene. La risoluzione a 1200 è deludente, ma a 800 è buona e tiri fuori dei buoni risultati. Se punti a stampe allora direi di scegliere altro. Puoi fare anche dei bei scatti lunari, la Luna riempie tutto il frame e anche, nonostante il mini sensore, puoi ottenere delle belle foto notturne con scie luminose nella modalità scena notturna. Io l'avevo pagata nuova 280 Euro in Amazon, ora è fuori produzione ma in giro di nuove ce ne sono ancora. Eviterei l'usato perchè come case e componentistica è sul plasticoso e quindi non è garanzia di solidità. E' una macchinetta tuttofare, pure i video 4K hanno il suo perchè. L'unica nota negativa, considerando che siamo nel super entry level, è che l'estensione diaframma è molto ristretta e va dai f/2.8 agli f/8. Inoltre salendo di lunghezza focale il diaframma non si mantiene più a f/2.8 ma si "chiude" sempre più fino ad arrivare f/5.9 - f/8.
Nonostante questo il grande zoom ti permette anche di fare degli sfocati. Il file RAW è abbastanza lavorabile.

avatarjunior
inviato il 05 Maggio 2024 ore 18:56

Teoricamente la Panasonic FZ82 dovrebbe essere leggermente peggiore della Nikon B600 dal momento che monta un sensore delle stesse dimensioni di quello della Nikon però con 18megapixel anziché 16megapixel


La Fz82 può essere settata a 12Mpx dove da dei risultati più accattivanti, ma dipende comunque sempre dal contesto, a volte va più che bene a 18Mpx.
Di notte, a parte lo "scenario notturno"* in lunga posa che da dei risultati sorprendenti, la Fz82 è deludente.
Quindi gli scatti notturni sono molto belli solo se imposti la macchina su scena Notturna che, se ricordo bene, è il numero 15.

Se vuoi posto un po' di scatti fatti con la Fz82 in diverse occasioni, fammi sapere.

avatarjunior
inviato il 05 Maggio 2024 ore 19:44

Nell'usato valuta anche una reflex coi segg. accessori: canon 550d (100) ef 75-300 che sulla 550d arriva a 480 mm (80 eur) un buon treppiedi (40) tot circa 220 sfori un po' ma almeno hai un sensore aps-c che all'occorrenza ti consente di ritagliare un po grazie ai 18 megapixels

avatarjunior
inviato il 05 Maggio 2024 ore 21:00

Grazie mille IamUnPhotographer per la dettagliata spiegazione !!! Non penso neanche di postarli su Instagram le foto, le metterei sul pc e basta, stamparle solo se dovesse piacermene una in particolare.
Non ti chiedo di postarle non tanto perché non mi interessano, anzi, ma perché non me ne intendo e non ho occhio e quindi non capirei la foto, non vorrei farti perdere tempo per nulla.
Grazie ancora !!!

Icedtea così mi metti in crisi !!!
Dagli usati che avevo visto io a caso forse avrei trovato una reflex usata ma l'obiettivo no e per sicurezza avevo aperto questo post per avere la conferma che con il mio misero budget sarebbe stato un po' più semplice prendere una bridge che una reflex più obbiettivo e tutti mi avevano consigliato la bridge, dovendo puntare in basso perché il mio budget era poco anche per una bridge.
E adesso ???? Sono un po' confuso !!!!
Grazie mille per il consiglio

avatarsenior
inviato il 05 Maggio 2024 ore 21:05

Mah... io le bridge con sensorino le scarterei a prescindere (e lo dico con cognizione di causa... ne ho ancora una e altre 4 le ho vendute dalla disperazione... e una era una FZ72)
Le uniche che prenderei in considerazione sono quelle con il sensore da 1" (Panasonic FZ200 ad esempio, che rientra nel budget, ovviamente usata)
Una reflex sarebbe meglio (buono il consiglio di Icedtea)... ma l'ingombro diventa "importante"...

avatarjunior
inviato il 05 Maggio 2024 ore 21:14

Grazie Lorenzo, è che io vorrei una macchina con tanto zoom per fare foto all'avi fauna e mi avevano consigliato la FZ200 perché ha il sensore più grande e la qualità sarebbe maggiore ma ha lo zoom decisamente meno potente e quindi alla fine si era arrivati alla FZ82.
Ma una reflex con obbiettivo 75-300, come zoom sarebbe simile alla Fz200, giusto ? O simile alla FZ82 ? Io non ne capisco nulla ma dai numeri pendere alla FZ200.
Io vorrei uno zoom o come quello della compatta di mio figlio 40X o un pochino di più.
Sinceramente immagino che io non noterei la scarsa qualità della foto che giustamente vedete voi esperti.
Grazie

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me