RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Navigatore GPS in auto in città


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » Navigatore GPS in auto in città





avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2024 ore 17:39

Vabbe'.. ho installato waze per i miei percorsi di lavoro.

A parte il fatto che ha il peccato originale di funzionare su internet. E questo lo rende in qualche modo "viziato all'origine"MrGreen
Devo dire che funziona bene.

Ogni tanto sbaglia e prende fischi per fiaschi.. Se giri la zona nord del lago di GInevra, spesso il telefono si aggancia sulla cella francese, Ad un certo punto pensava di essere in Francia e mi dava tempi di 4 ore per fare una decina di km.

Lo utilizzero' per un paio di mesi poi vi sapro' dire se effettivamente e' valido. A prima vista e' gradevole. Ma aspetto di provarlo nella foresta nera o nella parte alta dello Jura.. dove anche i gps migliori vacillano MrGreen

avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2024 ore 18:08

Il thread è GPS di città non da foresta nera MrGreen
Tanto che non ha neanche la funzione offline.
Infatti lo uso in città o quando devo fare l'autostrada/tangenziale per vedere se c'è traffico o meno

avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2024 ore 18:52

Beh però io lo sto provando tra Ginevra e Losanna .
Più città di così si muore.MrGreen

avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2024 ore 19:12

Su che cellulare?
Metti che in questi giorni ci sono stati problemi con i gps.

avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2024 ore 19:16

Ho visto che Waze ha un'impostazione "taxi" che calcola percorsi anche sulle preferenziali. Forse questo è uno di motivi della simpatia dei taxisti per questa app.

avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2024 ore 19:19

Su che cellulare?

REDMI 9 PRO

Ma il punto critico credo sia quando salta di cella tra stati diversi.
La zona di Losanna e' critica, ci sono le celle francesi ben in vista dall'altra parte del lago.
Impazziscono anche i sistemi mobili di lettura carte di credito.

avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2024 ore 19:20

Impazziscono anche i sistemi mobili di lettura carte di credito

Nel paese delle banche... MrGreen

avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2024 ore 19:29

MrGreen

Il fatto di agganciare celle estere e' anche un problema di costi del telefono. Biisogna studiare attentamente i contratti altrimenti, senza accorgertene, ti trovi bollette importanti.

avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2024 ore 20:03

il problema è la svizzera e se sei là vicinoMrGreen
quelle 2 volte che sono andato in svizzera ho usato quello della macchina ma senza avviso del traffico

avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2024 ore 21:22

utilizzo personalmente dai tempi dei Nokia Lumia Here Maps(adesso chiamato Here we go,il logo è lo stesso una volta aperta l' app),mi ci sono sempre trovato bene,preciso,dovrebbe funzionare senza problemi offline(non uso la funzione da tempo,avendo cambiato piano dati),mai avuto i problemi di civici sbagliati o percorsi che non esistono,non mi è più capitato di usare una certa funzione,ti permetteva di vedere i centri commerciali mappati per piani,vedere i parcheggi e le attività ma quando era disponibile era davvero tanta roba.

avatarjunior
inviato il 17 Maggio 2024 ore 22:11


Il fatto di agganciare celle estere e' anche un problema di costi del telefono. Bisogna studiare attentamente i contratti altrimenti, senza accorgertene, ti trovi bollette importanti.

L'anno scorso ho agganciato le celle svizzere da un colle sopra Champorcher, ben lontano dal confine; inutile dire che ho disattivato subito il roaming proprio per evitare sorprese. Uno dei miei titolari, ai tempi del Blackberry, di cui ignorava l'esatto funzionamento, fece arrivare una fattura da 900 € dopo un viaggio in Cina...

avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2024 ore 22:36

non hai idea delle bollette che sono arrivate con le prime auto "smart".. fin che resti in Italia va tutto bene. Quando esci o agganci una cella estera, quelle fanno traffico pesante. Ti vuotano il conto...

Girando molti stati anche fuori europa faccio molta attenzione ad avere applicazioni e dispositivi "internet free".

Tutte queste macchinette smart smettono di funzionare appena oltrepassano una frontiera.

Per esempio... ho un contratto flat in tutto il mondo. Nonostante sia carissimo, mi hanno gia' sospeso l'abbonamento perche' quando son venuto in Italia avevo una dozzina di dispositivi smart che si sono appesi al mio abbonamento. Generando un flusso di dati tutto sommato ragionevole, ma continuo.

Dopo una settimana il provider ha chiuso i rubinetti. Nel contratto c'e' una clausola di uso "consapevole" ... cioe' tu paghi il flat.. ma loro decidono quando toglierti la connessione...

Vodafone invece mi aveva alzato il fisso a cifre spropositate... tutto grazie alle trappole smart...MrGreen

avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2024 ore 22:53

Non avevo mai pensato al problema dell'auto connessa quando vai all'estero….
Acc . Mi informerò…

avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2024 ore 23:39

Io ho da poco installato Waze , non mi sembra che le mappe di Waze siano così "grandi" , ci sono pochi dati scaricati durante la navigazione. Ho controllato sullo smartphone Android "Utilizzo dati" , mi sembra tutto normale.
Forse le mappe di Google maps sono più "grandi" , ci sono dati più particolareggiati, così dicono altri forum che ho letto, su internet ci sono diversi confronti fra Waze e Google maps, le mappe di Waze sono semplificate, occupano meno dati .

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2024 ore 7:40

il punto e' che fino a quando hai un contratto flat non ti accorgi del mare di dispositivi smart che hai attorno...

Non appena esci dalla tariffa flat ed entri in quella a consumo 0.6 euro per mega..
SEI MORTO.

Gli export manager italiani che vengono a trovarmi spessissimo fanno tutti la stessa fineMrGreen

Passano il Sempione o il Gransanbernardo e, arrivati poco dopo Martigny si trovano con i loro meravigliosi google maps, waze, alexa, spotify etc fermi perche' il magnifico provider ha vuotato il conto fino a dove era possibile e
poi ha chiuso il rubinetto.

tanto che quando ho un appuntamento con qualcuno di nuovo, insieme all'ora e al giorno gli dico di spegnere internetMrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me