RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ferrania P30 nuovamente disponibile (e produzione totalmente "in-house")


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. »
  5. Fotografia a Pellicola
  6. » Ferrania P30 nuovamente disponibile (e produzione totalmente "in-house")





avatarsenior
inviato il 11 Luglio 2023 ore 15:29

@zonamista non mi pare sta gran cosa speciale e nello sviluppo so quello che faccio. Se fai un procedimento standard ottieni un negativo contrastato e sottoesposto. Ne deduco che la sensibilità nominale sia troppo ottimistica. Ma oltre a questo (basta sapere di esporla a 25 asa ma anche a meno e svilupparla con un prodotto tranquillo), le righettine sull'emulsione non sono tanto giustificabili per un prodotto caro

avatarsenior
inviato il 11 Luglio 2023 ore 16:50

Servirebbe un po' di buon senso nel capire le difficoltà produttive di una pellicola fotografica. Con enormi sforzi questi ragazzi si sono messi in gioco prendendo pesci in faccia ad ogni dove ... Ed è la loro PRIMA pellicola prodotta (con macchinari dedicati all'epoca alle campionature/prototipi) ... In tantissimi li hanno spernacchiati, vilipesi e chi più ne ha più ne metta.

Si è passati alle critiche feroci sulla sensibilità nominale, ai graffietti sull'emulsione etc etc per nn dire peggio.
Come se Kodak / Ilford poco tempo fa non avessero anche loro (dopo decenni di esperienza) cannato diversi lotti produttivi (effetto neve, carta protettiva inquinata del formato 120 che faceva apparire i numeri sul negativo)... per non parlare delle vecchie FP4 (non plus) ... i più anziani se le ricorderanno ...

Un po' come se al bambino di prima elementare, al 1° giorno di scuola, la maestra ha iniziato a prenderlo a ceffoni per una doppia sbagliata o un accento dimenticato insieme ad un'acca ...

avatarsenior
inviato il 11 Luglio 2023 ore 22:22

Tutto giusto tranne il prezzo allora. Mica dobbiamo fare da cavie per far far esperienza a loro. Sì anche in ilford a volte hanno mandato in giro cose fallate, ma si è trattato di partite presto sostituite. Con ilford non ho ai avuto problemi oerò.Se voglio risparmiare ci sono ottimi prodotti testati (ad esempio le fomapan), se voglio spendere ci sono ilford, Kodak, Fuji… non ha senso pagare la stessa cifra per la p30. Ha più argento? Forse, ma anche qualche difettuccio

avatarsenior
inviato il 11 Luglio 2023 ore 23:06

Eeeek!!!il prezzo lo fa chi vende così come nessuno ci obbliga a fare da cavia.

Se voglio risparmiare ci sono ottimi prodotti testati (ad esempio le fomapan)
Eeeek!!!

Premettendo che uso anche Fomapan ... definirli ottimi prodotti testati (specialmente la 200) è un ossimoro.

Bene fa Ferrania a rivolgersi principalmente la mercato estero (USA in primis) ... se uno vuole quella "resa" ha senso eccome.
Non ho sposato Ferrania di cui tutto sommato mi interessa poco, noto solo con dispiacere assurde critiche francamente esagerate e a volte "vergognose" ... nel 99,99% dei casi provenienti da utenti italiani. Un classico ...

avatarjunior
inviato il 12 Luglio 2023 ore 8:31

diciamo che nel mercato, soprattutto usa, c'è spazio anche per tutti quelli che mettono etichette diverse alle fomapan o alle solite agfa da controllo del traffico: ogni mese esce qualcuno con un "nuovo!!!" prodotto che poi è sempre lo stesso degli altri, a prezzi generalmente altini, e molti li comprano esaltati per la nuova grafica.
Diciamo che c'è moltissima voglia di novità e c'è tanto pubblico che prova qualunque cosa gli capiti a tiro, come spesso accade non la prenderei come validazione della qualità.

Poi il mercato italiano probabilmente anche per ragioni nostalgiche è rimasto più scottato di altri dalle promesse del famoso kickstarter, che col senno di poi sarebbe bastato fare con promesse più raggiungibili.
(in tutto questo sono solo contento se c'è una nuova pellicola in giro, figuriamoci, non l'ho provata perché già scatto poco, 35mm quasi solo in cazzeggio in automatico, se mi metto a cambiare rullo ogni volta non ci capisco più nulla)

avatarsenior
inviato il 12 Luglio 2023 ore 9:14

diciamo che nel mercato, soprattutto usa, c'è spazio anche per tutti quelli che mettono etichette diverse alle fomapan o alle solite agfa da controllo del traffico: ogni mese esce qualcuno con un "nuovo!!!" prodotto che poi è sempre lo stesso degli altri, a prezzi generalmente altini, e molti li comprano esaltati per la nuova grafica.


Non è questo il caso, trattandosi di una emulsione nuova e originale (presa da vecchie formule Ferrania e adattate ai materiali dei gg ns). Di sicuro la grafica è diversa da tutte le altre ... certamente per alcuni esaltante.

Poi il mercato italiano probabilmente anche per ragioni nostalgiche è rimasto più scottato di altri dalle promesse del famoso kickstarter, che col senno di poi sarebbe bastato fare con promesse più raggiungibili.


Gli utenti italiani presero a sputazzarla già prima dell'uscita ... a Kickstarter ancora in corso ! MrGreen La percentale di adesioni di fotoamatori italiani al Kickstarter fu ben misera rispetto al fermento che ci fu a livello internazionale.
Ognuno la vede come vuole ... di certo hanno commesso errori (marginali secondo me) . Di progetti Kickstarter che non vedono la luce ce ne sono a go-go ... Pensare a cosa sono riusciti a fare questi ragazzi ...stiamo parlando di una emulsione fotografica... non di un prodotto banale, ma di qualcosa che produttivamente è complicatissimo...
Beh ... tanto di cappello nonostante gli aggiustamenti, ritardi, difetti etc etc .

figuriamoci, non l'ho provata perché già scatto poco, 35mm


E' in formato 120 !!


avatarjunior
inviato il 12 Luglio 2023 ore 9:18

Non è questo il caso, trattandosi di una emulsione nuova e originale (presa da vecchie formule Ferrania e adattate ai materiali dei gg ns). Di sicuro la grafica è diversa da tutte le altre ... certamente per alcuni esaltante.

sì, lo so, era per dare un'idea del mercato attuale che fa hype su qualunque cosa basta che sia strana (pure sugli sviluppi: se non fai stand anche col bucato non sei nessuno).

In 120 c'è dall'altro ieri, dammi il tempo!! MrGreen (e la voglia di provare qualcosa che non conosco ancora)

avatarjunior
inviato il 12 Luglio 2023 ore 9:54

Effettivamente lo shop di PFG è un po articolato ... alla fine mi sono spazientito e le ho prese altrove, oltre confine, tra un po' arrivano ...
sto già valutando a come trattarla Eeeek!!!che tanto un primo rullo se ne va in poche ore Cool MrGreen

user248991
avatar
inviato il 14 Luglio 2023 ore 23:05

si difende bene anche con ottiche scadenti ...


Hai scritto correttamente! Si difende bene. La foto è bella ma non mi dà l'idea d'essere P30...presenta quasi le medesime caratteristiche di fp4 - Delta 100 - RSX100

La P30 con le mie possenti ottiche va sempre in attacco e l'impronta che se ne ricava è stupefacente...non piace a tutti, ma piace moltissimo a me: Ed è ciò che conta, poichè è ciò che voglio.

Una atmosfera gotica Wagneriana e quasi distopica dove nel profondo nero emerge un bianco brillantissimo.
Le stampe, rigorosamente lucide!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me