RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

sigma perchè non produce corpi macchina?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Foveon e similari
  6. » sigma perchè non produce corpi macchina?





avatarsenior
inviato il 22 Aprile 2023 ore 20:36

mi piacerebbe una dp3q FF con il foveon della merril in versione monochrom, magari...un giorno...


sarebbe il massimo del controsenso un foveon monocrome! per fare una monocrome basta togliere la matrice Bayern da un qualsiasi sensore tradizionale e modificate il firmware per eliminare la demosaicizzazione.

avatarsenior
inviato il 23 Aprile 2023 ore 10:39

Bisogna vedere se gli altri (Leica-Panasonic, ormai la stessa cosa e che producono anche loro corpi macchina di costo medio e alto) sono d'accordo

avatarsenior
inviato il 23 Aprile 2023 ore 11:27

Penso che qualsiasi cosa con baionetta L sia venduta faccia bene a tutti e 3 nel sistema: aumenta la scelta, la massa critica e quindi l'interesse verso un sistema che stenta a decollare. La s5ii potrebbe però essere il corpo "mainstream" capace di rendere il sistema appettibile, finalmente ha un af decente.

avatarsenior
inviato il 23 Aprile 2023 ore 12:05

a me ha sopreso molto l'uscita della fp-l dopo una fp. secondo me dovevano concentrarsi sul video e buttare fuori un'alternativa alle camere sony con sensore 12mpx, lo standard di riferimento in questa fascia di prezzo

avatarjunior
inviato il 23 Aprile 2023 ore 18:46

Suvvia, capisco che a tanti piacciano le ottiche sigma, ma definirle migliori delle Leica...

avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2023 ore 0:27

Quoto Penatti: per me possono chiudere e andare a farsi × tutti quanti.

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2023 ore 14:43

Tizio, le ottiche Leica sono ottime e mi piacciono.

Ma tu hai mai usato il 14 e il 50 montati su dpq?

avatarjunior
inviato il 28 Aprile 2023 ore 17:10

Mi sa che li la differenza la fa il sensore foveon, non che le ottiche sigma siano cattive, ma un bel Summicron SL Apocromatico dubito che lo battano

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2023 ore 17:18

Hai esperienza diretta, o ti impressiona il nome? Il file Foveon ovviamente mette del suo, ma queste ottichette sono stellari.
Peraltro, molti leicisti del forum ormai sulle loro Leica usano con soddisfazione ottiche alternative (es. Voigtlander, con resa praticamente uguale in certi casi), o anche cinesi buone, e sono contenti.
Ma ovviamente sei liberissimo di apprezzare un 50 apo summicron da 8k€ al posto di un plebeo Voigt da 1/8 del prezzo, ma con prestazioni analoghe;-)

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2023 ore 17:33

Secondo me Sigma è riuscita in questo decennio a fare un vero e proprio miracolo.
Da produttore di ottiche ciofeche, o quasi, a realizzatore di veri e propri capolavori ottici.

Affermo questo perchè negli anni '80 avevo preso incautamente uno zoom Sigma, giurai mai più!!
Invece oggi sono straconvinto, avendo abiurato al mio giuramento..., che questo marchio non abbia più nulla da invidiare a nessuno, nemmeno ai mostri sacri del presente e passato, è l'evidenza dei fatti che me lo fa affermare.

Capisco che il fascino per i marchi storici (in particolare Zeiss e Leitz) e l'amore per i vintage possa far vedere le cose in modo un po' distorto (capita a tutti, me compreso...), ma in questo settore credo che dobbiamo essere sempre pronti a mettere tutto in discussione e prendere atto che marchi un tempo di retroguardia oggi primeggino, senza contare quelli miracolosamente usciti dal nulla, come per esempio la (orrore!) cinese Viltrox.

avatarjunior
inviato il 28 Aprile 2023 ore 20:12

Voigtlander fa anche lei ottiche fantastiche, sopratutto le apocromatiche APO lanthar. Comunque chi compra una Leica e poi usa ottiche cinesi faceva meglio a comprarsi una Zony o Nikon o Panasonic

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2023 ore 21:11

Capisco che il fascino per i marchi storici (in particolare Zeiss e Leitz) e l'amore per i vintage possa far vedere le cose in modo un po' distorto (capita a tutti, me compreso...), ma in questo settore credo che dobbiamo essere sempre pronti a mettere tutto in discussione e prendere atto che marchi un tempo di retroguardia oggi primeggino, senza contare quelli miracolosamente usciti dal nulla, come per esempio la (orrore!) cinese Viltrox.










Giusto quel che affermi caro Giancarlo, tutto anzi è sfacciatamente vero, però dimentichi un particolare tutt'altro che piccolo, qualsiasi costruttore, oggi, può realizzare ottiche favolose, anche i cinesi, per un semplice motivo: e cioè perché nel campo dell'ottica fotografica non solo non c'è più alcunché da inventare, c'è anche il fatto che tutti i brevetti sono ormai scaduti e quindi qualsiasi vetreria, anche la più sgamuffa può acquisire a piene mani quello di cui abbisogna pagandolo cifre che per quanto alte, parliamo comunque di impasti vetrosi di alta qualità, sono ormai alla portata di tutte le tasche... anche di quelle dei cinesi!

Detto in altre parole ora come ora qualche minimo progresso, forse, si fa ancora con i trattamenti antiriflessi, ma per il resto: in primis nella progettazione di schemi ottici e in secundis nella realizzazione degli impasti vetrosi all'uopo necessari, non c'è più nulla da inventare perché tutto ormai è codificato da decenni!

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2023 ore 21:37

Giusto quel che affermi caro Giancarlo, tutto anzi è sfacciatamente vero, però dimentichi un particolare tutt'altro che piccolo, qualsiasi costruttore, oggi, può realizzare ottiche favolose, anche i cinesi, per un semplice motivo: e cioè perché nel campo dell'ottica fotografica non solo non c'è più alcunché da inventare, c'è anche il fatto che tutti i brevetti sono ormai scaduti e quindi qualsiasi vetreria, anche la più sgamuffa può acquisire a piene mani quello di cui abbisogna pagandolo cifre che per quanto alte, parliamo comunque di impasti vetrosi di alta qualità, sono ormai alla portata di tutte le tasche... anche di quelle dei cinesi!


sicuramente, ma io credo anche che oggi i costruttori abbiano a disposizione tecnologie (pensa ad esempio alle lenti asferiche) che un tempo non c'erano od erano estremamente costose.
Insomma il progresso avanza eccome.....

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2023 ore 23:11

Appunto quello che ho detto caro Gian Carlo.
Nello specifico Canon mise a punto una mola a controllo numerico, dedicata specificamente alla lavorazione asferica delle comuni lenti sferiche, che risale, se non ricordo male, al 1972!
Successivamente furono introdotte anche soluzioni meno costose, come le lenti pressate a caldo oppure quelle miste: ossia delle comuni lenti sferiche (in vetro ottico) alle quali si sovrapponeva un profilo asferico in materiale plastico.
Roba stravecchia anche questa insomma!
In definitiva ogni qual volta sento parlare degli investimenti che, a dire di tanti, Canon, oppure Nikon, avrebbero fatto nel settore degli obiettivi al fine di creare i nuovi corredi RF e Z mi viene da ridere a pensare a quanto sia immensa l'ingenuità dei fan-boys Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2023 ore 9:26

A mio modesto avviso una FP da 61Mpix a €2300 ha un suo perché. La Sony A7RIV viene €3250. Se uno ha intenzione di farci paesaggi ha il più risoluto sensore a disposizione oggi con un risparmio di €1000, e con attacco L ha a disposizione obiettivi ottimi.
Voi che ne pensate?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me