RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Foveon, Bayer, Pixel-shift


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Foveon e similari
  6. » Foveon, Bayer, Pixel-shift





avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2020 ore 15:06

Ma al di là dei raw, le merrill le ho avute e le hai avute pure tu.
Belle, bellissime ma entro certi limiti. Alla r3 non riuscivano a stare dietro, figuriamoci alla r4.

Per avere un approccio diverso, va bene. Ma preferisco la maggior versatilità della quattro.

avatarsupporter
inviato il 27 Settembre 2020 ore 15:12

Sì Mas, mi ricordo i file della Sd4h, veramente notevoli con le ottiche Art. La merril ha 15mpx “miracolosi” soprattutto per dettaglio (le ottiche ci mettono il loro, comunque) ma sono sempre 15. Possono confrontarsi con un bayer a risoluzione doppia o giù di lì. I 50-60mpx sono invece fuori portata, se “foraggiati” da ottiche all'altezza.

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2020 ore 15:24

Sui colori io parlo del Foveon Quattro della Sd Quattro H. I colori hanno una profondità (ossia una ricchezza di sfumature registrate) che la mia Nikon D850 si scorda proprio.
Col Bayer puoi solo pompare vividezza e saturazione per sopperire in modo gretto a ciò che manca nella profondità di colore.
Mai riuscito a riprodurre col Bayer in modo soddisfacente le sfumature di colore che il mio occhio percepiva.

avatarsupporter
inviato il 27 Settembre 2020 ore 18:17

Sinistra merril 2x, destra Sony no ps.



Io la ruggine come a sinistra non l'ho vista mai...MrGreen

Sulle pietre, dove Uly ha affermato che il merril mantiene il vantaggio, osservate bene:



anche qui, si capisce bene chi "interpreta" di più...;-)

PS: ho la sensazione che sia stato usato gigapixel per l'upsize del merril.

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2020 ore 18:44

Ma solo io le vedo bluastre le pietre?

Si, otto. La ruggine soffre di evidente coma...MrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2020 ore 18:45


Posto nuovamente un confronto che avevo fatto un anno fa tra Davide (Sigma DP2 Quattro) e Golia (Sony A7 R MIV con Sony 135 1.8 GM).
La foto con sony è riscalata al "Livello della Sigma" perdendo i risoluzione, ma combatte ad armi pari, per così dire.
Con il PS la sony vince facile (ho un file mostruoso) e anche con lo scatto normale supera la piccola Sigma, ma non la surclassa però.
Tuttavia, per le mie stampe, mi basta e avanza la Sigma che perferisco come resa e nel BW...anzi ho tre sigma le DP0/Dp2/Dp3


prima Sigma DP2 Quattro

seconda Sony A7R MKIV 135 1.8 GM Pixel Shift
Lo scatto non ha nessun, ripeto, nessun parametro scientifico, ne voleva esserlo, solo mostrare come una scatoletta da 400 euro usata non sfiguri di fronte al top del full. Si critica la resa colore del Foveon, in questo scatto, in condizioni difficili di luce fluorescente, la sigma si è comportata meglio. La foto della sigma ha maggiore profondità di campo (APSC) pur avendo la stessa apertura della Sony.

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2020 ore 18:46

Controlla i link...

Quello che si critica, sono i colori del merrill. Non del foveon.

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2020 ore 18:47

maurizio.prodibi.com/a/d1xjdwqoekgojo1/i/vgoj2m1y9j1wx64

Sigma

maurizio.prodibi.com/a/d1xjdwqoekgojo1/i/1jk928eg2k7wkyv

Sony

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2020 ore 19:00

@Otto ci sono mini-vermicelli mai visti dalle Merrill, non provengono da SPP.

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2020 ore 19:10

Otto e Valerio ma anche altri.. Maserc no.. lui deve vendere le sue fotocamere e lo sa..MrGreen

qua si parla di fotografia.
Possiamo parlare di fotografia?

se carico esempi lisci mi dite che bisogna camminare alla velocità massima in pista...
Se carico esempi a 15mpx mi dite che li volete a 40
Se carico esempi scattati a 10 minuti di distanza li voelte a mssimo 2 minuti
Se carico esempi a parita di mpx non va bene perchè c'è upscaling
Se carico esempi sharpenizzati quasi da stampa ci sono i vermicelli
Se carico anche la foto di un cane vedo che postate CROP al 200 e oltre per cento.

Voi non siete fotografi, ma manco amatoriali.
Cioe .. ma neanche di passaggio parlate di fotografia.. siete spippolatori da forum e dovreste solo scattare a mire e simili.
le immagini son sicuro che le vedete intere per sbaglio quel millisecondo prima di cliccare il crop.. Sorriso

NON sapete minimamente l'effetto della post in stampa e continuate a parlare di argomenti a voi ignoti postando crop al 100 e oltre.
Cioè fate il pelo a cose che MAI e POI MAI avete stampato e stamperete a risoluzioni tali da dover anche controllarlo il 200%... ma lo fate.

Siete come quelli che non corrono ma conoscono ai minimi dettagli la morbidezza e l'elasticità di ogni scarpa da running.. come quelli che non giocate a tennis ma parlate di racchette e materiali compositi per le racchette..come quelli che non sanno che odore ha una donna ma parlano di supermodelle con aria critica.. MrGreen

MrGreen

continuate pure.. quando parlerete di fotografia vi risponderò, finite pure il topic ;-)

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2020 ore 19:12

A me sembrano più nitide le scritte della dp2

user209843
avatar
inviato il 27 Settembre 2020 ore 19:14

Seguo ... anche se non capisco!Confuso

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2020 ore 19:15

Voi non siete fotografi, ma manco amatoriali


Oué Cartier-Bresson, ma vatti a fare 'na passeggiata...MrGreen

Che mi fai il benedusi dei poveri? Dove sono i tuoi commitments?MrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2020 ore 19:18

Oué Cartier-Bresson, ma vatti a fare 'na passeggiata...


si ma anche due.. ricorda che te però NON devi usare neanche la fotocamera del cellulare... ;-)

cioè è vietato.

Io faccio foto bruttissime.. schifose..
SONO SCARSISSIMO.
Ma ho una idea di fotografia.

Te che apri le ombre di 5 stop ai jpeg o posti crop al 400% di screen sei fuori gara-- ergo prendi a colpi di tavolino la fotocamera del tuo cellulare prima che la usi..Cool

MA altri qua.. dal pilota del TMAX all'amante del crop Valerio (prendilo con cordialità non con ostilità Sorriso) non parlano di fotografia.
Otto soprattutto..

mire fotografiche, banconote... mi pesa dare ragione al Paco..
Ma a leggerlo non parla MAI di foto.. fotografia.. resa complessiva, tecnicismi di area tecnica cmq applicati alla fotografia.. NO.. tecnicismi per GAREGGIARE e lo dice lui stesso...

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2020 ore 19:27

A me sembrano più nitide le scritte della dp2


Dipende anche dalla maggiore profondità di campo.
Anche la Sony, vA detto ha perso parte del suo potenziale, in ridimensionamento, ma la capacità complessiva di restituire dettaglio e colore è assolutamente eccellente. Sembra più morbida, ma ti assicuro che risolve molto bene i dettagli...trattandosi di un combo sensore lente al top. Tuttavia, in stampa...e io stampo, preferisco la Sigma, io stampo al massimo A3+

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me