RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Il b/n con le Merrill







avatarjunior
inviato il 07 Settembre 2020 ore 10:49

SPP 5.5.3 mi mostra questo prima dell'esportazione.

La prima immagine viene dal RAW senza alcuna limitazione, la seconda è un jpeg in sRGB.
Provare a salvare in Tiff Adobe RGB o ProPhotoRGB ?

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2020 ore 12:26

Il tiff 16 bit AdobeRGB, aperto con FastStone al 50% è identico alla seconda foto caricata precedentemente, ossia quella decisamente peggiore come qualità!
Se non risolvo questo problema, il resto non ha più senso.
Ho aperto anche un thread specifico su un problema di visualizzazione, questo www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3704667 che secondo me è in un certo qual modo collegato a questo problema.

Come posso non fare riferimento a quello che mi mostra (in FullRes) SPP? Mi aspetto che l'output sia il medesimo!

avatarjunior
inviato il 07 Settembre 2020 ore 14:44

Non uso e non conosco FastStone, ma suppongo sia un Editor d'immagini come PS.
Se c'erano delle regolazioni preesistenti al caricamento è possibile che siano state applicate alla nuova immagine.
Nel secondo allegato (FastStone) si nota una distribuzione tonale diversa nell'istogramma di luminanza, con meno nero e luci più bruciate.
Per me, il problema è da ricercare in Faststone.

SPP




FastStone



avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2020 ore 15:51

Con quale sw dovrei vedere i jpg creati da spp? O da ps dopo aver lavorato i tiff creati da spp? Così, per sapere cosa vedi tu sul tuo monitor... e discutere avendo sotto gli occhi la stessa fotografia...

avatarjunior
inviato il 07 Settembre 2020 ore 16:00

Con quale sw dovrei vedere i jpg creati da spp? O da ps dopo aver lavorato i tiff creati da spp?

Come già scritto, l'istogramma mostra il DNA dell'immagine, se la distribuzione tonale è uguale, anche l'immagine lo è.
Ho sempre usato un vecchio PS senza problemi.
Ma FastStone ce l'ha la regolazione tonale con l'istogramma?

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2020 ore 16:25

Scomodare ps come visualizzatore mi sembra troppo. Faststone e Irfanview sono spesso consigliati, come alternativa al visualizzatore di windows.
Faststone lo uso solo come visualizzatore, senza l'opzione Ammorbidire, che sarebbe il Resample di irfanview.
Se non ci allineiamo a visualizzare tutti la stessa cosa non c'è possibilità di confronto.
Devo tornare al visualizzatore di windows che ammorbidisce tutto?

avatarjunior
inviato il 07 Settembre 2020 ore 17:08

Ho un PS Elements che non mi è costato nulla perché avuto in bundle quando ho comprato uno scanner nel secolo scorso.
Un Editor non deve cambiare nulla quando viene aperta un'immagine che ha già dei parametri di visualizzazione
Ti sembra che le tue immagini che ho appena pubblicato, salvate con PS siano diverse da quelle che hai postato tu? Le ho solo lette e analizzate!
Ci vuole un Editor non un visualizzatore!

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2020 ore 17:18

Ci vuole un editor solo per guardare una cartella di foto? Eeeek!!!
Concordo che un editor non debba cambiare nulla, ma io noto cambiamenti e non so il perché.

avatarjunior
inviato il 07 Settembre 2020 ore 17:26

Ci vuole un editor solo per guardare una cartella di foto?

No, non ci vuole nulla, doppio click sulla foto sul monitor e la foto si apre, apparentemente senza alcun visualizzatore.
C'è anche da dire che non uso né Mac né Win ma Linux.... ma anche quando avevo un windows 95 piratato 25 anni fa era la stessa cosa.
Un visualizzatore probabilmente "ottimizza" l'immagine secondo il suo gusto, un editor la modifica in accordo con i comandi dell'operatore.

.... ma io noto cambiamenti e non so il perché.

Perché è un Visualizzatore invece di un Editor!

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2020 ore 17:51

Doppio click e la foto si apre col programma predefinito! Di base avevo il visualizzatore foto di windows7.
Ma cambiandolo la resa cambia. Vedasi l'altro thread che ho indicato.
Ma per restare in tema, se apro un X3F con spp 5.5.3, full res, apporto le modifiche e voglio generare il jpg, voglio ottenere ciò che ho "realizzato" con l'editor.
Sennò come posso fare confronti tra due workflow differenti per generare il bn merrill, se già io vedo due risultati diversi a seconda del visualizzatore usato?
Come dovrei procedere? Visualizzo col visualizzatore di windows che ammorbidisce tutto? Eeeek!!!

avatarjunior
inviato il 07 Settembre 2020 ore 19:38

Ma per restare in tema, se apro un X3F con spp 5.5.3, full res, apporto le modifiche e voglio generare il jpg, voglio ottenere ciò che ho "realizzato" con l'editor.

Puoi usare SPP come visualizzatore di tutte le immagini jpeg sul desktop selezionando "solo Jpeg" oppure "solo tiff" nella tendina di "Visualizza" sulla barra in alto di SPP.
Puoi anche creare una cartella sul desktop con all'interno tutti i jpeg / tiff e visualizzarli al 100% su SPP.


avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2020 ore 20:03

Proverò a visualizzare il jpg con spp e riporterò il 50% dell'immagine di prima.
Mi aspetto coerenza...

avatarjunior
inviato il 07 Settembre 2020 ore 21:14

Puoi usare SPP anche come visualizzatore di immagini non foveon.

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2020 ore 21:40

Ho aperto l'immagine JPG direttamente in SPP.
Ricordo che l'immagine è stata creata partendo dal tab Monocromo, ruota colori 100b.



E' coerente con quello che mi mostra SPP prima dell'esportazione. Istogramma particolare...


avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2020 ore 21:50

E questa è l'immagine lavorata in SPP (tab monocromo, ruota colori 100b), esportata in JPG sRGB, aperta in PS e ritagliata al 50%.



Come la vedete?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me