RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Profoto A1X qualcuno lo usa?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Profoto A1X qualcuno lo usa?





avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2020 ore 21:09

Qualcuno che ha preso il Godox V1 ha preso anche il kit Godox AK-R1? Quanto è utile?

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2020 ore 23:19

grazie frank

user171441
avatar
inviato il 20 Aprile 2020 ore 23:41

@fabrizio, io ho il kit... be' è utile e molto divertente/artistico se sai come usare i manipolatori di luce, altrimenti sono soldi buttati. Io non potrei più farne senza.

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2020 ore 20:24

Relativamente alla costanza della temperatura colore, posso esprimermi solo con una valutazione visiva dei vari scatti. Mi sembra che gli scostamenti siano davvero minimi, non tali da comportare problemi all'atto pratico.


Posso confermare l'eccellente uniformità anche per quanto riguarda la temperatura colore. Una variazione massima di 100 K° (6200-->6300 K°) in un intervallo di 7 EV..! Praticamente da 1/128" a 1/2" di potenza in modalità manuale.
Solo a piena potenza (1/1) ho riscontrato una emissione leggermente più calda : 6050 K°.
Valori rilevati dai files Raw, fotografando un set comprendente un Color Checker "White Balance Card" della X-Rite. A richiesta posso inserire una foto del set di prova.
Premesso che è una prova relativamente "rudimentale", eseguita con i mezzi a disposizione... ma..la mia impressione è che si tratta di un risultato eccezionale...! Una variazione di 100 °K in un intervallo di 7 livelli di potenza, non credo sia uguagliabile neanche da prodotti di prezzo decisamente superiore...
Se qualcuno vuole fare prove con il Profoto... sarei curioso di comparare i risultati.

avatarjunior
inviato il 21 Aprile 2020 ore 20:42

Io utilizzo Profoto A1 da tempo affidabilità al top non si surriscalda sempre costante nel tempo batteria lunga durata qualità costruttiva da n1 unica pecca manca di tropicalizzazione

avatarjunior
inviato il 15 Aprile 2021 ore 18:55

basta guardare il mercatino dell'usato e chiedersi pechè ci sono in vendita così tanti godox e non trovi un profoto?

avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2021 ore 11:10

Per chi chiedeva se il kit accessori r1 vada su Profoto rispondo NO!
Non hanno lo stesso passo, il magnete li può far stare lì ma non puoi muovere troppo il flash altrimenti cadono!

avatarjunior
inviato il 16 Aprile 2021 ore 15:01

basta guardare il mercatino dell'usato e chiedersi pechè ci sono in vendita così tanti godox e non trovi un profoto?


Perchè l'alto costo del Profoto pone una barriera di acquisto tale, che chi lo compra lo fa facendo un acquisto ragionato e motivato, e quindi verosimilmente ne è convinto, sa cosa va a comprare, e lo sa usare. (e non lo compra su amazon/ebay/etc.., ma in negozio fisico, e se vuole renderlo, lo riporta lì..)
Di contro, il costo più accessibile del Godox, lo rende un acquisto più facile ed impulsivo, salvo poi trovarselo inutilizzato nel cassetto, e decidere di rivenderlo perchè non si sono trovati i risultati attesi (qui dovremmo aggiungerci tutte le false aspettative che derivano dalla credenza che la testa tonda fa la luce morbida.. etc.etc.. NON è più morbida, ha solo una proiezione più omogenea e tonda..)

Rispetto alla domanda iniziale del post, e alle aspettative di longevità di questi prodotti, sottolineerei che il punto debole sul lungo periodo (per entrambi), è la presenza della batteria al litio, di formato specifico e proprietario, che inevitabilmente dopo 3-5 anni avrà un decadimento di prestazioni. Fra 5 anni ci saranno le batterie di ricambio? Forse si.. E fra 10?

user171441
avatar
inviato il 18 Aprile 2021 ore 11:20

Dopo un anno sono qua a ricredermi...al mio V1 si è rotto il sistema di bloccaggio alla staffa, in sostanza si è spezzato l'anello che scende, pensavo di essere stato io ma sentendo 3 amici...hanno avuto il medesimo problema in tempistiche diverse...essendo ancora in garanzia per fortuna non pagherò nulla, ma questo impiccio la dice lunga sulla qualità costruttiva del V1Triste

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2021 ore 11:46

si.. sono andato a vederli entrambi.
Le plastiche non sembrano essere le stesse.

Comunque non ho ancora fatto la spesa essenzialmente per due motivi.

Il primo e' che ultimamente lavoro solo in studio e quindi ho preferito investire in luci di tipo diverso.

Il secondo e' che quando esco dallo studio fotografo quasi essenzialmente oggetti piccolissimi.
Ho realizzato una valigia per le bambole.. che devo dire, a dispetto delle apparenze, fa il suo sporco lavoro.



Ciononostante la necessita' di un paio di flash buoni mi resta.
Nel frattempo mi son acocntentato di comprare offerte rollei.. che seppur con un rapporto qualita' prezzo strepitoso son tutto tranne che ripetitivi e precisi.
Intendiamoci.. vanno benissimo per scatti casalinghi.. ma se gia devi montare piu scatti insieme la risposta discontinua sullo spettro luminoso si nota e non va bene.


Per quanto riguarda le batterie... tutte le batterie ricaricabili son costruite partendo e carrozzando pacchi composti da singole batterie. Ho gia' recuperato parecchi pacchi batterie rinnovandone il contenuto.
Il problema quindi non dovrebbe essere cosi' grave.

avatarjunior
inviato il 20 Aprile 2021 ore 9:49

si ho provato anche io in altri ambiti, ma posso immaginare che non sia nelle corde di chiunque mettersi ad armeggiare con cacciaviti e saldatore..

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2021 ore 11:28

Vero, c'e' da dire che pero' in ogni citta' c'e' il negozietto che ti "recupera" qualsiasi batteria per poche lire.

E' un mestiere in pieno sviluppo. Diciamo che quello delle batterie dovrebbe diventare a breve un problema risolvibile.

avatarjunior
inviato il 15 Maggio 2024 ore 7:09

Ciao a tutti! Proprio oggi mi arriva in sostituzione del Godox V1, il Profoto A1 usato con 3 batterie al seguito. Il Godox lo usavo anche per eventi sportivi con raffiche e con frequenza dovevo spegnerlo e riaccenderlo perché andava in tilt. Qui non è una questione che sia cinese, anche perché la DJI è cinese ed è assolutamente leader nel suo ambito. Proverò fondo il Profoto e credo non mi deluderà. È un po' come una moglie o una compagna, se ti tradisce una volta prima o poi lo rifarà ed è opportuno mandarla al diavolo! MrGreen Ovviamente vale anche per una donna tradita dal marito o compagno! MrGreen

avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2024 ore 16:06

Questo non va in tilt, non surriscalda ed ha sempre la stessa temperatura …

avatarjunior
inviato il 17 Maggio 2024 ore 18:37

Affidabilità Profoto A1 dal 2017 ad oggi i flash Profoto,non mi anno mai abbandonato, sia su Canon che Nikon e x chi si chiede se spendere 900 o 1000 € sono tanti soldi...dico può essere ma se dopo 7 anni anche le batterie sono ancora quasi nuove e non danno nessun sintomo di affaticamento un perché ci sarà..la qualità e giusto che abbia un prezzo adeguato

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me