RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Merrrillzare un Bayer Vol II


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Foveon e similari
  6. » Merrrillzare un Bayer Vol II





avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2018 ore 0:44

Si c'è ma nn ho toccato nulla, quando me lo ha chiesto ho lasciato 400% (e gli altri parametri associati) e 50% (e parametri associati) senza toccare nulla come ho scritto sopra!

avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2018 ore 0:58

Ho voluto fare una prova anche io. Foto fatta con D300 e portata da 12 a circa 34 mpxl (un 40x60 a 300 dpi). Nitidezza a zero sul file iniziale e poi sharpen per stampa. La foto di base andrebbe anche elaborata per contrasto e colore ma mi sono limitato al solo sharpen con altra modalità.





Questa l'immagine intera con indicato il punto del crop





Che ne pensate?

avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2018 ore 1:52

tanta roba Antonio!

qua usando il nuovo topaz sharpen..

file della 5ds da 101mpx




qua il crop prima e dopo topaz..



avatarsupporter
inviato il 25 Settembre 2018 ore 1:54

Qual'è Uly, il Topaz Detali? E' davvero migliore dello Sharpener Pro della Nik?

avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2018 ore 7:53

Dovrebbe essere quella a destra, osservando alcuni particola (sottogola, lineamenti , l'attacco della baionetta ecc.): però il risultato sembra quasi "artefatto" anche se tecnicamente riuscito (ovviamente mia sensazione personale, suggerita dal confronto visivo con l'intera immagine); certamente c'é parecchio lavoro del software.

avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2018 ore 8:36

Ho chiesto al mio amico e mi ha detto che il surface blue non c'entra nulla.

Ora sto andando da un cliente, nel pomeriggio risponderó ai messaggi.

Ripeto, scrivetemi in PM se siete interessati

avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2018 ore 10:02

Il sample e l'ultimo topaz sharpener della suite nuova "studio".

avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2018 ore 12:51

questa foto precedentemente postata da me con topaz detail 3..

ulysseita.prodibi.com/a/48r40xdzeg4l56/i/9x4djr02w0z9lx

la stessa con topaz sharpener del nuovo topaz studio..

ulysseita.prodibi.com/a/48r40xdzeg4l56/i/1dx6xlm0yzxy9v

avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2018 ore 12:54

Non hai letto l'avviso di non fotografare in quella direzione?MrGreen

avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2018 ore 12:55

Uly, meglio la prima. Nella seconda vedo molta roba pasticciata

avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2018 ore 12:58

La seconda è decisamente più rumorosa della prima.

avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2018 ore 13:00

Non è rumore. Quello conta poco. Ci sono molti artefatti attorno allo sharpening

avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2018 ore 13:08

Guarda il lato a sx in basso, dove ci sono le abitazioni. Il rumore cromatico (già presente) è stato amplificato...

avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2018 ore 13:08

confermo, artefatti perche' ho usato un 80% di azione con una soglia di 10 punti... ovvio e' che facendo con cura si migliora... ma fra le due una ha piu' contrasti , la seconda ha piu' sostanza a livello di spessore.

avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2018 ore 14:44

Altro esempio partendo da un file della 5dsR. Ricampionamento a circa 134 mpxl per ottenere una stampa 120x80 a 300 dpi. Stesso metodo del mio primo esempio.

Intera




crop 1




crop 2




crop 3




Ci sono andato leggerino con lo sharpen perchè di solito non mi piace esagerare. Anche questa andrebbe elaborata per migliorare contrasto e colori ma ho solo fatto ricampionamento e sharpen.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me