RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

ettr Merrill ..continuo necessario...


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Foveon e similari
  6. » ettr Merrill ..continuo necessario...





avatarsupporter
inviato il 10 Agosto 2018 ore 16:20

Uly, faccio fatica a commentare quelle che sono solo tue sensazioni.
Potrei dirti che dissento su tutto, dalla textrure che nel bayer sarà “smoothing” ma almeno mi restituisce, in lontananza, un muro di mattoni cotti e non un'immagine di computer grafica composta da una sequenza di pixel di colori diversi (e spesso inventati, vedi macchie).
Molti miei scatti, ultimamente, essendo ripresi con ottiche buone sono sviluppati con raggio molto piccolo e amount assai moderato, nulla a che vedere con quanto, ripeto, ci proponi tu con i file di 5Ds, a volte letteralmente massacrati.
Basta guardarli al 70% per avere l'incisione e la pulizia del dettaglio di un foveon con una naturalezza a questo sconosciuto. Ma anche al 100% non sono affatto inguardabili, tanto che come ha spesso riconosciuto Valerio, reggono ingrandimenti bel oltre il 200%, cosa ad esempio che stranamente negli ultimi file di merril postati da GF, non sempre accade.
Ma il mio intervento era sui colori, la cosa buffa è che se fossero stati quelli di una, che so, D800 sono certo che sarebbe spuntato il solito discorso sul verdino Nikon...Cool
Ps: lo scatto al mare è fatto con un filtro uv b+w. MrGreen

user86191
avatar
inviato il 10 Agosto 2018 ore 16:24

Otto se correggi il WB, cosa fondamentale in un foveon i colori non sono cosi detestabili come affermi, poi la dominante verde non puoi vederla sempre ma solo in quelle non corrette, poi ci sta che tu dica non mi piacciono neanche quelle ;-),

queste due per la cronaca erano orientali, qui sempre con un po di chiarezza in meno





, reggono ingrandimenti bel oltre il 200%, cosa ad esempio che stranamente negli ultimi file di merril postati da GF, non sempre accade.

otto se togo il 100 di chiarezza su C1 e poi posto un crop al 200 cosa ti aspetti MrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2018 ore 16:51

MrGreen
nulla a che vedere con quanto, ripeto, ci proponi tu con i file di 5Ds, a volte letteralmente massacrati.
Basta guardarli al 70% per avere l'incisione e la pulizia del dettaglio di un foveon con una naturalezza a questo sconosciuto.


sono gia scappato dalla vergogna, ma non vedo il senso di parlare dei miei scatti con 5ds..

Si, fanno cagare e causano vomito a chi li osserva, ma la mia critica ai tuoi scatti rimane.. e questa naturalezza NON LA VEDO.

Vedo solo tante linee nere attorno ad ogni soggetto e quando si tratta di tecture come sabbia o il molo in lontanaza tanto smoothing.
Per te sara' naturale ma io quando guardo un oggetto non vedo contorni sottili e neri a tutti gli oggetti e soprattutto non vedo tutto quello che ha un'area piu' grande SPALMATO .

Potrai anche dire che non mi lavo e i miei piedi puzzano.. ma questo a me fa cagare..















..
Cielo viola a parte, moire a parte, sabbia patinata a parte e mancanza di dettaglio vero ma solo costituito dallo sharpening su oggetti contornati.. e' una bella foto MrGreen


Il punto pero.. e' sempre lo stesso.
Se fosse anche senza nessuna delle porcate dette ti direi..

.." e quindi?"

Hai letto il titolo del topic?


avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2018 ore 16:57

Cammino...vedo due alberi?
E a monitor sembra viva... magari in stampa non si immagina cosa esce..

www.dropbox.com/s/xiywpai8qwmk43j/_P2M0013RGN.jpg?dl=0

ps.. f 3.5....

La stessa foto fatta con 50 mpx NON MI DICE NULLA.


lo scatto al mare è fatto con un filtro uv b+w.

shh non dirlo.. che e' meglio.Confuso

avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2018 ore 17:18

@Gobbo, Fiammifero miracolosamente DPReview ha lasciato i ritratti sd4 di Nikonland, alias il suo fondatore M. Maratta. Ha una grande esperienza con tutti i tipi di Nikon e Nikkor e modelle pro in studio. Date un'occhiata!
">www.dpreview.com/forums/post/58410442

ok.. mi manca solo la dp3... MrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2018 ore 17:58

@Otto mi vergogno come un ladro perché con la pretesa di avercelo più lungo avevo convinto tutti a fotografare a 200 ISO con le MerrillTriste. È vero che 200 è ISO base, poi trascinato dagli esempi di Fiammifero e Uly a 100 ISO ho fatto prove e rilevato che ISO 100 ha meno problemi. Tra cui il verdino. Mi ero illuso che Sigma riportasse a sx l'istogramma e basta, invece fa qualcosa di più (e naturalmente non lo documenta).
Una Merrill a fuoco e senza micromosso regge il 500%. Anche i tuoi panorami reggono il 500%, sia con la 5DSR che con la A7RIII, con obiettivi di valore assoluto. Già il tuo gagliardo 70-200 lievemente disassato veniva battuto agli angoli dal 50mm della dp3m che hai avuto. Ossia: contro le Merrill ci vai con fissi di rango. Sui colori non mi pronuncio, perché ho iniziato il secondo libro di Margulis e l'ho lasciato giù dopo poche pagine. Margulis ha un debole per Marco Olivotto (un fisico di formazione), per dire. Seguo con interesse le schermaglie con Uly, ma vedi che ha preso una 5DS? È la reflex che più si avvicina ai Foveon, vorrà dire qualcosa?;-)

avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2018 ore 18:05

Peppe la dp3m ce l'ho se la vuoi...MrGreen

avatarsupporter
inviato il 10 Agosto 2018 ore 18:23

Vabbè Uly, abbiamo gusti differenti.
Ripeto, certe esagerazioni ed invenzioni del foveon a me fanno cag.are almeno quanto i dettagli che hai evidenziato della mia foto, che non mi pare abbiano NESSUNO dei problemi che tu riporti.
Il molo, segnatamente, è molto lontano, con la tua amata merril non avresti avuto, a pari ingrandimento, nulla di meglio, solo una nitidezza più tagliente ed innaturale. Il dettaglio c'è tutto, ma SOLO quello vero. Provare per credere, diceva Aiazzone.
Ah, la sabbia, ci vuole un bel fegato per definirla innaturale dopo i colori fantasiosi in cui ce l'hai propinata! MrGreen
Ripeto, vista intera la mia foto mi sembra molto viva e reale, ma soprattutto per i colori...le tue, sinceramente, NO.
Ho letto il titolo del topic, ma visto che GF stava provando altre regolazioni, sia sui colori che su chiarezza e contrasto, sono intervenuto.

avatarsupporter
inviato il 10 Agosto 2018 ore 18:24

Seguo con interesse le schermaglie con Uly, ma vedi che ha preso una 5DS?


Si ma fino a quando si ostina ad usarla a 500ISO e postprodurre con IPAD non l'apprezzerà mai...

user86191
avatar
inviato il 10 Agosto 2018 ore 18:49

Otto posta un crop di 600mpx lato lungo al 250% della 7r3 e Otus, poi vediamo quale delle due e innaturale

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2018 ore 3:29

Se non piove e mi parcheggiano auto bianche o grigie sotto il davanzale, sperimento con gli ISO da 100 a 200. La speranza è che la misteriosa correzione colore entri in azione appena sotto i 200 ISO;-)

user86191
avatar
inviato il 11 Agosto 2018 ore 7:27

nell'attesa che mia figlia si degni ad assecondare la passione del padre con un paio di scatti per provare l'incarnato, posto una che non si rifiuta mai MrGreen, come si può notare e confermato che il merrill ha l'incarnato verde MrGreen

sempre alla ricerca del file naturale addomesticando il micro contrasto, con il merrill non si cerca dettaglio e definizione come nel Bayer, anche in questo il foveon e diverso nell'approccio in PP

sempre 100 iso +0.7 con un po di chiarezza e contrasto in meno in C1

[IMG]

immagini sul web[/IMG]

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2018 ore 9:58




Fila in alto da sx: 100, 125 ISO
Fila in basso da sx: 160, 200 ISO
Massimo l'aveva pur proposto tempo fa "perché non scegliere 125 o 160 ISO?". Aveva ragione!Eeeek!!!

user86191
avatar
inviato il 11 Agosto 2018 ore 10:04

Vale in cosa aveva ragione, io quello che noto e che in quella da 100iso la dominante verde e meno marcata

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2018 ore 10:30

Resto dell'idea che il verde è il problema minore.
Quello reale è il rumore cromatico.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me