RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Cambio zaino







avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2017 ore 19:33

ahhhh...ecco.........io invece lo faccio normalmente dalla mattina alla sera tardi, pause chiesa e ristorante escluse ( dove resta appoggiato ) MrGreen

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2017 ore 22:05

Confermo quanto scritto da Gambacciani a proposito della bontà degli zaini F-Stop. Lo uso ormai da tre anni in giro per le alpi in MTB, a piedi, con gli sci e pelli di foca...comodissimo e fatto molto, molto bene, oltre che estremamente resistente, lo ricomprerei ad occhi chiusi.
Oltre all' attrezzatura fotografica (normalmente porto 5D III, 16-35 f4, 70/200 F4 is e quando mi volevo ammazzare pure un 35 Art f 1,4) ci sta anche il resto per stare in giro per monti (anche due giorni).
E' l'unico zaino "fotografico" che ho provato con caratteristiche alpinistiche. Questo solo per dire che è pensato per trasportare roba per ore senza spaccarsi schiena e spalle, e che abbia una stabilità che consente anche di fare discese impegnative in MTB...se ne avete voglia guardate qualche mio scatto per rendervene conto !
Appena andato e tornato da New York con F-Stop Loka e nessun problema...stessa cosa con volo Easy Jet in Sicilia, andata e ritorno zaino bello pieno e niente problemi me lo hanno fatto portare come bagaglio a mano senza nessun problema.

avatarjunior
inviato il 11 Ottobre 2017 ore 22:14

@perins91 credo che come modulabilità gli fstop hanno dieci marce in più rispetto a qualsiasi altro zaino. Poi dipende che uso ne devi fare. Io facendo trekking + foto trovo che sia l'unica marca che mi permette di avere reparto fotografico + altra roba nello stesso zaino, un lowepro wristler o metti l'una o l'altra. Non tengo conto di zaini come i mantona o i manfrotto con accessi laterali parziali che costano meno ma la reflex e gli obiettivi li cacci dentro alla ca**o di cane.
Come materiali non parliamone nemmeno..... i mountain series sono il top del top.
Ps: possessore di tilopa + icu piccola ( lo cambierei solo col sukha) ;)

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2017 ore 8:38

@Ciandy, a livello di modulabilità non lo metto in discussione, con le ICU (da comprare, e costano care) sei a posto in tutte le situazioni. Ma a livello di materiali, cinghie, tasche, spazio extra a parità di ICU, ergonomia in spalla, il Whistler 450 non ha nulla da invidiare al Tilopa. Sono tutti e due gran zaini, con la differenza che il Tilopa con ICU grande ci vogliono mediamente 100€ in più rispetto al Whistler 450. Io quando vado via con solo lo zaino in spalla non sto via più di due giorni e lo spazio fotografico va riempito tutto perciò la mia scelta della non modulabilità è stata fatta con cognizione di causa; della modulabilità non me ne farei nulla. Spazio fotografico tutto pieno, felpa, un cambio e kway nello spazio extra e rimane tanto altro spazio. ;-)

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2017 ore 9:08

ah ma allora si parla di zaini...tuttofare...o per escursioni, io parlavo di zaino prettamente fotografico.. da lavoro, da servizio,lo zaino che uno parte il mattino per fare un servizio fotografico qualunque esso sia, o il matrimonio o la partita di calcio o le foto alla modella , gli altri menzionati non li conosco ( non usandoli per trekking o escursioni ).

per trekking o meglio gite/escursioni io uso il 400aw con 1 reflex e due obiettivi , al massimo ci aggiungo o il 50ino o l'extender 2xIII .Sorriso

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2017 ore 9:21

Ma infatti gli F-stop sono stati tirati in ballo a “sproposito”...perché sono dei tuttofare

avatarsupporter
inviato il 12 Ottobre 2017 ore 9:40

il post originale di Lunaticgate parlava di uno zaino con buona ergonomia e costruzione, che stesse in piedi da solo, avesse l'apertura su schiena, fosse compatibile bagaglio a meno e senza limiti di budget.

gli f-stop sono da "montagna" ma possono essere usati ovunque e sono perfettamente in linea con i requisiti indicati da Lunaticgate. io ne ho 3 e solo il tilopa è grande, colorato e vistoso. gli altri sembrano e sono degli zaini normali, e si usano per street come per cerimonie, ecc ecc. poi essendo modulari come abbiamo detto possono essere configurati come zaini totalmente fotografici o totalmente da escursione. va a gusti.

adesso io non voglio fare quello che sponsorizza gli f-stop come se fosse la mia azienda. io non ci guadagno nulla. personalmente ho 7 zaini, di diverse forme dimensioni, e solo 3 sono f-stop. negli anni passati ho avuto di tutto, e c'era sempre qualcosa che nn andava. adesso con gli f-stop ho trovato la pace. ok sono costosi, ma non danno problemi, centra sempre tutto, e quando torni la sera a casa la schiena sta bene.

PS: dai .. Ilrasta... vieni con me in lapponia .. partiamo il 20 gennaio ed arriviamo a capo nord in mezzo alla neve e sotto l'aurora. dai che ti diverti anche tu per una volta ...

avatarjunior
inviato il 12 Ottobre 2017 ore 11:46

Allora io volo spessissimo, e più voli, più il rompi× di turno, potrebbe rovinarti il viaggio.
Sinceramente uso le seguenti compagnie:
JAL
ANA
Air Asia
Garuda
Delta
Thai Airways
Bangkok Airways
Hawaiian Air Lines
Lufthansa
Air France

Mi è capitato spesso che mi pesassero il bagaglio a mano, e il rischio non voglio prenderlo.
Prendevo Easy Jet e Ryan Air tipo 10 anni fa e forse più, non so se le cose sono cambiate, ma all'epoca facevano molti controlli sul bagaglio a mano.

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2017 ore 14:07

Gambacciani, non sai quanto mi piacerebbe! Dico davvero...c'ero andato vicino 7anni fa per fare il Natale a fotografare l'aurora boreale ma causa lavoro ho dovuto saltare :-(

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2017 ore 16:48

Ma infatti gli F-stop sono stati tirati in ballo a “sproposito”...perché sono dei tuttofare


Non riesco proprio a capire questa tua affermazione. Perchè a sproposito ?
Si può essere d' accordo o meno con i commenti o le valutazioni, si può dire che sono cari e che son fatti male o che non ti ci sei trovato bene, ci mancherebbe...ma a me pare che possano avere le caratteristiche che aveva chiesto @Lunaticgate. Io quello zaino lo uso per tutto, dalla città alla montagna...sono appena tornato da una settimana a New York e vi assicuro che girare tutto il giorno con in spalla uno zaino ben fatto e con i pesi ben distribuiti fa la differenza...non è che perchè sia studiato anche per alpinismo non si possa usare per fare altro !
Poi ce ne sono millemila altri, per fortuna dico io, ho semplicemente portato la MIA esperienza con quel tipo di zaino che IO reputo ottimo, senza pretesa alcuna che sia la vertità assoluta.
;-)

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2017 ore 22:51

Si, scusate mi sono espresso male nella fretta di scrivere.

avatarsupporter
inviato il 13 Ottobre 2017 ore 10:36

Yura .. non so se centrino gli zaini.. ma mi garbano le tue foto in mezzo ai monti ! fichissime !

avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2017 ore 12:56

Yura .. non so se centrino gli zaini.. ma mi garbano le tue foto in mezzo ai monti ! fichissime !

Sorriso

Urca, grazie mille Giovanni !!!
Voglio sperare non centrino no gli zaini !
MrGreen

Grazie davvero, a me invece garberebbe un botto poter partecipare a qualche tuo viaggio...sinceramente. Purtroppo penso proprio che non riuscirò mai...però, mai dire mai, il tuo sito è da un pò di tempo nei miei preferiti...chissà che un giorno o l' altro ci si possa conoscere...in viaggio !

;-)

avatarsupporter
inviato il 16 Ottobre 2017 ore 11:37

Yura ... sarebbe figo viaggiare insieme .. nel frattempo potremmo organizzare insieme qualcosa in mezzo ai monti.

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2017 ore 15:09

Yura ... sarebbe figo viaggiare insieme .. nel frattempo potremmo organizzare insieme qualcosa in mezzo ai monti.


Eh caro mio ora come ora ti tocca aspettare perchè da qualche mese sono fermo ai box.
Per fine anno ho in programma un intervento ad un ginocchio (l' ennesimo purtroppo) per ricorstruzione crociato e sistemazione collaterali...Confuso...quindi non so come e quando mi rimetterò in pista.

Tu vai, scatta e pubblica, in questo modo per lo meno virtualmente sarò con voi !

;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me