RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Siti per loghi fotografici e firme?


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Siti per loghi fotografici e firme?





avatarjunior
inviato il 19 Maggio 2024 ore 22:27

"ma poi la differenza tra logo e marchio esiste ancora?"... No, dipende come preferisci chiamarlo.


@Vincenzo Virus

Quindi mi vuoi dire che il logo che era il nome di una azienda o prodotto scritto con un carattere particolare o creato appositamente in modo da essere differenziato da altri, è la stessa cosa del marchio che era l'insieme degli elementi testuali e grafici?

Certo che non si smette mai di imparare,

grazie.

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2024 ore 0:00

In realtà il logo è solo una delle componenti di un marchio aziendale o se preferisci brand identity (fa più figo)... Comunque non credo sia necessario scendere nei dettagli in questo post.

avatarjunior
inviato il 20 Maggio 2024 ore 2:11

In realtà il logo è solo una delle componenti di un marchio aziendale o se preferisci brand identity (fa più figo)... Comunque non credo sia necessario scendere nei dettagli in questo post.


@Vincenzo Virus

ho solo fatto una domanda generica a tutti e tu mi hai risposto,
quindi data la tua risposta ho chiesto solo una conferma.

Per la Brand Identity la cosa è un poco più complessa di un logo e un marchio, ma come dici tu meglio non scendere nei dettagli. Anche perché di figo non ha poi tanto è una cosa così noiosa da fare, meno male che pagano per farla.


avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2024 ore 10:13

Ma fatemi capire si parla di logo in questo caso, ma poi la differenza tra logo e marchio esiste ancora?


ho solo fatto una domanda generica a tutti e tu mi hai risposto,


Sarà deformazione professionale ma messa così mi sa tanto di interrogazione non programmata. ;-)

avatarjunior
inviato il 20 Maggio 2024 ore 10:31

Sarà deformazione professionale ma messa così mi sa tanto di interrogazione non programmata.


@Il Signor Mario

io scrivo delle cose e sono responsabile di quello che scrivo,
quello che legge è responsabile di quello che capisce e poi scrive di conseguenza.

Non essendo un professore non ho velleità di insegnamento,
ma fare qualche precisazione su affermazioni non proprio esatte mi sembra lecito,
più che altro almeno si limita il fraintendimento di termini specifici.

Se poi la dinamica delle cose ti fa pensare a una interrogazione non programmata è una tua lecita lettura,
nella vita sai quante interrogazioni non programmate si devono affrontare?
Nella vita non si è mai finito di imparare, è il bello della diretta.







avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2024 ore 11:25

Ivo ora ti vedo molto filosofico e un pelino moralista, la mia non era altro che una battuta per cercar di sdrammatizzare la tensione che si stava creando su un argomento di per sé molto soft.
Rilassati un pochino e accetta che non tutti siano a conoscenza di tutto, il nostro amico vuole creare un logo? O forse un marchio? O anche un payoff? Conosce o non conosce la differenza fra questi termini e cosa significano? Credo che alla fine del discorso importi poco considerato che tutti abbiamo capito che vorrebbe un disegnino e una sua firma in caratteri particolari specificare poi che si tratta di un pittogramma e di un logotipo mi pare inutile.
Qualcuno gli ha consigliato Canva io lo considero un ammazza creatività, un "Quattro salti in padella" Viola lo ama molto, tu, in parte giustamente, affermi che non è lo strumento che ammazza la creatività ma la persona che sceglie di usare quello strumento... direi che ora se è riuscito a superare gli scogli della grande confusione che gli abbiamo creato dovrebbe saper cosa fare. Io comunque non metterei alcunché sulle foto se non la firma a matita o a penna sulle stampe e il mio timbro sul retro in caso di cessione o di esposizione delle stesse.

avatarjunior
inviato il 20 Maggio 2024 ore 11:49

@Il Signor Mario

continui a leggere quello che vuoi leggere di quello che scrivo e questo è lecito.
Io sono rilassato e tranquillo difatti non è che apostrofo nessuno.

Certamente chi cercava una risposta per fare una firma ha trovato materialmente il modo di farlo.
Se poi vuole leggere altro trova altre cose interessanti.
Trova anche pareri diversi su concetti che hanno a che fare col logo e con la firma.





avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2024 ore 12:10

OK ho capito. Ciao

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2024 ore 12:31

Certo che da una semplice richiesta di come creare una firma da inserire nella foto, ne è venuta fuori di roba... MrGreen
Io una volta le mettevo: semplici filigrane col nickname e l'abbreviazione ph.
Dopo un po' ho smesso, mi sembrava inutile e in qualche maniera 'borioso'.
E non è nemmeno una protezione, che tanto si toglie facilmente.
Se poi è troppo ridondante rovina anche la foto.
Però se uno ci tiene, che le metta.
Con una certa attenzione, anche perché in certa tipologia di foto (io faccio per lo più avifauna), a mio parere, va messa con molta ponderazione, visibile ma senza troppo attirare l'attenzione distogliendola dal soggetto.
Io cambiavo spesso colore e trasparenza.
Forse sono andato un po' ot, magari però qualche riflessione in più sulla tipologia del logo spero di averla stimolata.

avatarjunior
inviato il 20 Maggio 2024 ore 12:37

Ciao Franz,
il mio - questo qui blu, anche se recentemente ho aggiornato colori e altri dettagli - l'ho fatto con canva, che uso abitualmente per ogni presentazione. E' comodo e veloce, non avevo nessuna voglia di perdere tempo su PS o illustrator per una cosa che metto in dimensioni irrisorie e che serve solo come per essere riconosciuto.
Buon lavoro, e facci vedere il risultato indipendentemente dal tool che userai!

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2024 ore 15:48

@Ivo: spiegare le componenti di un marchio come il Logotipo (nome del Brand), Pittogramma (icona del Brand), Payoff (messaggio del Brand). Non credo che all'autore del post interessi. Le risposte alla sua domanda sono state espresse in maniera molto semplice e comprensive senza spostarsi in altri temi come giusto che sia.

avatarjunior
inviato il 20 Maggio 2024 ore 16:15

@Vincenzo Virus
leggi più in alto le ultime tre righe di quello che ho scritto al Signor Mario a riguardo di questo 3D e di quello che si può trovare leggendolo. Vedrai che è la risposta anche a questa tua affermazione.


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me