RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuova Panasonic FF L-Mount con dimensioni compatte


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nuova Panasonic FF L-Mount con dimensioni compatte





avatarsenior
inviato il 11 Maggio 2024 ore 18:45

potrebbe anche avere un mirino in stile gx9,panasonic ha una certa esperienza nel "formato cubico",ne ha presentata qualcuna in passato anche recentemente, possibile che siano un mix tra quelli ed una s5 castrata in qualcosa,come ad esempio la mancanza del mirino,la renderebbe una fp con un poco di grip e otturatore ma comunque modulare.

avatarjunior
inviato il 11 Maggio 2024 ore 19:28

Salve, vedendo alcune previsioni che parlano dell'assenza del mirino e della stabilizzazione credo che sia una grossa min.(bip) se panasonic facesse uscire una macchina del genere. Tralaltro compatta si ma a questo punto uno zoom tipo il sony pz 28-50 se non sbaglio altrimenti si i fissi ci sono ma non è che siano piccolini. Vedremo ma anche in sensore da 24 mpxl ormai commercialmente non lo vedo competitivo.

avatarsenior
inviato il 11 Maggio 2024 ore 19:36

Io potrei ripensare al ff pana solo se facesse una simil gx9 con mirino decente, batteria allineata alle rivali e cacciasse qualche zoom come quelli di nikon, tipo 24-120 e 24-200. Ma sicuramente non farà nulla di tutto ciò...

avatarsenior
inviato il 11 Maggio 2024 ore 19:42

Esiste già il 28-200, che è relativamente piccolo e leggero

avatarsenior
inviato il 11 Maggio 2024 ore 19:44

Non mi piace, lo voglio con la stessa escursione dei nikon. Fosse stato un 28-400 allora si Cool

avatarsenior
inviato il 11 Maggio 2024 ore 23:50


previsioni che parlano dell'assenza del mirino e della stabilizzazione

si è parlato del mirino, non della stabilizzazione, dove l'hai letta sta min.(bip) ?

una cosa del rumos mi ha incuriosito:
different color variations


fosse solo una camera per video da studio e basta non si sprecherebbero a fare varie colorazioni; probabilmente vogliono imitare la olympus/om con la serie ep-l.. quindi sarà si orientata ai video ma evidentemente sarà anche un oggetto di stile quindi presumo non sarà castrata lato foto (spero)

avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2024 ore 0:35

Non sono un professionista, però mi sembra un pò esagerato dire che non ci sono fotocamere per fotografi; non nego che alcuni corpi, anche di fascia alta, abbiano qualche stupido difetto ma, i modelli di punta Z8/9, A9/1, R3 sono ottime macchine, capaci di risultati impensabili fino a pochi anni fa. Gli apparecchi di una volta (Nikon F2, F3 FM, Canon F-1, Minolta XM, Pentax LX, Olympus OM4, Contax RTS, Leica R8...) sono ancora piacevolissimi da utilizzare e capaci di belle foto, ma il confronto è impietoso per un uso professionale attuale con quelli moderni.

avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2024 ore 0:58

Thinn non dico che non abbiano ottime prestazioni, ma al contrario, sono super farcite di cose più utili al marketing che al professionista.

In effetti hai elencato i modelli di punta, dal costo superiore ai 5.000€ a salire.

Purtroppo il marketing suggerisce di:
-puntare sui mille scatti al secondo, piuttosto che una batteria che mi garantisce 2000 scatti (finora solo R3 e forse Z9 ci riescono)

-puntare sui megapixel invece di puntare sulla qualità del file. Inutile arrivare a 200.000iso se poi utilizzabili sono sempre intorno ai 12.800, e li ho provati di tutte le marche, sono sostanzialmente tutti li e ormai questa tecnologia di sensore è ferma da quasi 10 anni.

-si sono scordati che l'esperienza di scatto è importante, sia per il pro chel'amatore.

-se prendo in mano una Nikon FM3, mi sembra più solida e robusta della mia R3.

Potrei continuare ma mi fermo qui.
Tornando in topic, vorrei che Panasonic avesse il coraggio di proporre qualcosa di diverso rispetto a dei modelli che esistono già, solo per prendere qualche utente di quella fascia di mercato.
Potrebbe fare una macchina fotografica a pozzetto, magari in metallo che si abbina perfettamente con la serie f2 di sigma. Potrebbe copiare un prodotto che va alla grande come la X100 di Fuji e magari farla con ottiche intercambiabili.

avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2024 ore 8:02

Per quanto mi riguarda quando ho lamentato che ci sono sempre meno macchine votate alla fotografia mi riferivo al fatto che ora ad esempio la maggior parte di queste solo per fare un banalissimo esempio montano un display che si apre e ruota di 180° utile per far video più che foto (blogger youtuber eccecc) per fare foto invece secondo me risulta scomodissimo.
Molto più comodo un display in stile Panasonic S1 per fare foto che rimane sempre in asse con la lente.
Ora poi ci sono questi corpi macchina addirittura senza mirino, o alla meglio con un mirino modulabile venduto come accessorio.
Quando infatti avevo letto che panasonic stava per uscire con un nuovo corpo simil leica q3 o Fuji x100vi che sono corpi dedicati quasi esclusivamente alla fotografia (hanno anche opzioni video ma veramente basic) ne ero felicissimo e invece pare proprio tutto il contrario.

Tornando al topic, periamo che Panasonic non sforni la solita roba che va a competere con l'ennesimo prodottino tipo Sony A7c

Penso che andrà invece proprio a finire così.

avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2024 ore 8:14

Si oramai sono tutti registi e videomaker, Scorsese scansati MrGreenTriste


avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2024 ore 8:18

Si, e infatti si vedono anche le zozzerie che girano sul web!
Comprese le recensioni fotografiche di questi aspiranti ragazzotti influencer.

avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2024 ore 8:22

Almeno facessero un solo modello più orientato alla fotografia così da farci risparmiare qualcosa a noi pochi rimasti, invece no, o ti becchi la videocamera ff da 5000 euro o ti prendi una entry level da 2000-3000 euro castrata proprio lato foto

avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2024 ore 8:28

A me che amo Foto e Video va bene così. E comunque se in una fotocamera c'è di più non mi sembra un grosso problema anche perchè le fotocamere minimaliste non è che le regalino

avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2024 ore 8:30

Anche la mia fa foto e video 4k ma è scarsa sia lato foto che lato video, af scarso, mirino scarso, batteria scarsa, stab.e scarsa ecc ecc. Se vuoi il top foto video devi prendere x forza il top. Le entry sono un ripiego e oggi anche un ripiego costoso

avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2024 ore 8:30

Hai colto perfettamente il punto Mirkopetrovic!



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me