RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Tamron annuncia il primo obiettivo per Canon RF!


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Tamron annuncia il primo obiettivo per Canon RF!





avatarsupporter
inviato il 23 Aprile 2024 ore 11:56

Sorriso

avatarsenior
inviato il 23 Aprile 2024 ore 12:20

Vabbè ma Canon fa le sue scelte, gli utenti di conseguenza, tra 5-10 anni le quote di mercato ci confermeranno se le scelte erano giuste o sbagliate.

Le quote di vendita delle fotocamere mirrorless già ci hanno dato il verdetto delle scelte di 10 anni fa, intanto.

Poi su chi da magari 5 anni aspetta fedele l'uscita di un obiettivo di cui (per qualsiasi motivo giustificato o no...) ha bisogno, ci si può formare un giudizio senza per forza doverlo esternare potendo risultare offensivi

avataradmin
inviato il 23 Aprile 2024 ore 12:29




avatarsenior
inviato il 23 Aprile 2024 ore 12:36

Ho contato velocemente, dati presi qui su Juza, fissi 35mm full frame per Canon RF presenti 1 ovviamente Canon, fissi 35mm full frame per Sony (escluso i manual focus) 12, per tutti i gusti e le tasche, di 5 marchi diversi. Parlo di 35mm perché è la focale che utilizzo ed una delle principali di ogni sistema. Anche l'avvento della nuova lente Canon 35 "luminosa" non cambierebbe le cose, due lenti verso dodici.

Non ho una particolare simpatia per Sony e nemmeno antipatia per Canon, non mi importa nulla del marchio, non discuto le politiche commerciali di Canon che ovviamente non conosco e nemmeno mi interessano, semplicemente da consumatore preferisco poter scegliere ed i sistemi "chiusi" limitano la possibilità di scelta.

avatarsupporter
inviato il 23 Aprile 2024 ore 12:43

Non c'è dubbio, ed è per questo che questi annunci sono importanti.

avatarsenior
inviato il 23 Aprile 2024 ore 13:30

E la ghiera programmabile ?
Per me....scaffale

avatarsenior
inviato il 23 Aprile 2024 ore 13:45

Ho contato velocemente, dati presi qui su Juza, fissi 35mm full frame per Canon RF presenti 1 ovviamente Canon, fissi 35mm full frame per Sony (escluso i manual focus) 12, per tutti i gusti e le tasche, di 5 marchi diversi. Parlo di 35mm perché è la focale che utilizzo ed una delle principali di ogni sistema

In base a che cosa è la "principale"? Canon ha anche l'EF 35L II che su RF è come se fosse nativo.
Ho diversi colleghi che usano gli Art sul sistema R e non lamentano problemi.
Per me in un corredo è più "fondamentale" uno zoom 24-70/105...

avatarsenior
inviato il 23 Aprile 2024 ore 14:00

Va bene, il 35 fisso è una focale che possiamo trascurare...

Che gli EF si possano utilizzare mi sta benissimo, ma per chi non ha già lenti EF oppure le ha per apsc e vuole una FF, ci sono ottime macchine RF per tutte le esigenze, un po' meno le lenti. Mi pare sia innegabile, basta saper contare.

avatarjunior
inviato il 23 Aprile 2024 ore 14:09

Per onor di cronaca, il mio Sigma 50f1.4 Art, comunica perfettamente con la mia R6, sia come autofocus che come eventuale velocità di raffica! Infatti nel drive mi dà il simbolo verde.

avatarsenior
inviato il 23 Aprile 2024 ore 14:16

Per me in un corredo è più "fondamentale" uno zoom 24-70/105

Allora bisogna criticare Canon perché ha troppi (3: tre/00) zoom nella classe 24-105! Scandaloso! Eeeek!!!

avatarjunior
inviato il 23 Aprile 2024 ore 14:36

Mi pare scontato che prima di permettere a Sigma la vendita del loro obiettivo di maggior successo, vogliano prima far uscire il proprio 35mm professionale.

Questa politica sul 35mm non l'ho capita minimamente. È un'ottica ormai fondamentale in molti ambiti, farla uscire praticamente per ultima è strategicamente una boiata.


avatarsenior
inviato il 23 Aprile 2024 ore 14:39

Se non ricordo male l'RF35mm e' stato il primo assieme all'85mm

avatarjunior
inviato il 23 Aprile 2024 ore 14:47

Ad ogni modo, si sopravvive e si lavora anche con quello che offre attualmente il mercato. Il 35 super figo di casa Canon arriverà e niente, qualcuno avrà le tasche un po' più vuote. Questa l'unica differenza.

L'unico motivo plausibile per cui questo 35mm professionale non è ancora stato tirato fuori può essere dovuto ad un tema di sovrapposizione con il 28/70, lente di nuova concezione che nel frattempo ha trovato il suo mercato. Ma è solo una mia supposizione.

Resta il fatto che per molti un 35mm è essenziale come un 24-70 per altri. Non è uno strumento di nicchia, senza che stiamo ad enumerare le casistiche.


avatarsenior
inviato il 23 Aprile 2024 ore 14:49

Che Sony abbia proposto e rappresentato un sistema aperto a cominciare dalla possibilità di usare le lenti Canon serie L sulle sue ML qualche anno fa è un dato di fatto, quindi non è messo in discussione che c'è una differenza di pratica o approccio commerciale, Sony ha fatto quel che ha fatto, proprio per prendere clienti da chi aveva più ottiche circolanti, ma cosa avrebbe dovuto fare Canon che aveva in giro 130 milioni di lenti EF/EFS ? Vi ricordo che la marginalità in questo campo si fa con le lenti e molto meno con i corpi macchina. Tanto di cappello per avere 12 possibilità di montare un 35 davanti una ML Sony, comprendo benissimo il senso, io che amo questa focale, ma che non sempre riesco ad usarla nei miei lavori, rimango ancora estasiato dalle immagini che escono dall'abbinamento R5 e EF 35 1.4 II, avere altre 11 opzioni di scelta se non per un mero risparmio economico dubito mi possa invogliare compreso l'eventuale RF in uscita. Infatti sono curioso di capire che proporrà Canon in salsa RF.

avatarsenior
inviato il 23 Aprile 2024 ore 15:20

"Ho contato velocemente, dati presi qui su Juza, fissi 35mm full frame per Canon RF presenti 1 ovviamente Canon, fissi 35mm full frame per Sony (escluso i manual focus) 12, per tutti i gusti e le tasche, di 5 marchi diversi. Parlo di 35mm perché è la focale che utilizzo ed una delle principali di ogni sistema."

Ho fatto un conteggio velocissimo sul database qui su juza e sembra che sulla mia R6ii ci posso montare un totale di 26 obiettivi 35mm.
Ma io non ne ho nemmeno uno. Sorriso

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me