RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Trovare il tempo libero per fotografare: come fate, come vi organizzate.


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Trovare il tempo libero per fotografare: come fate, come vi organizzate.





avatarjunior
inviato il 23 Marzo 2024 ore 7:55

Chi dice di fotografare a casa probabilmente non ha moglie e figli piccoli. A volte è un bene perché si fotografano loro, ma a volte uno ha un hobby proprio per staccare da tutto. Io per lavoro sono molto fuori casa e giro per clienti. Quando c'è una bella luce mi porto la macchina con 28 o 35mm e faccio un po' di street e paesaggio urbano.

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2024 ore 8:57

La paesaggistica non è solo la condizione perfetta nel luogo perfetto. I paesaggi devi anche e soprattutto interpretarli.


Cazzzo ci sarebbe da metterla ben visibile in prima pagina di questo sito al posto dei banner pubblicitari ;-)

Sul tempo a disposizione non aggiungo niente di nuovo, ho sempre fotografato durante il week end, adesso poi solo in vacanza...forse in futuro nemmeno li, pazienza si cambia.;-)

avatarjunior
inviato il 23 Marzo 2024 ore 10:53

@Commissario71 Poi tra il dire e il fare c'è di mezzo il mare per carità.. Se sapevo interpretare il paesaggio ero un fotografo naturalista professionista, cosa che non saró mai.. Anche io non nego di ricercare situazioni fotograficamente gradevoli, sarei un bugiardo a dire il contrario, anche perché i tramonti, sopratutto sul mare, è il genere che più mi rappresenta, abitando a pochi km dalla costa. Peró diciamo che cerco di adattarmi il più possibile alla situazione. Poi la maggior parte degli scatti “sperimentali” li lascio nell'hard disk per anni e do prioritá agli scatti più gradevoli per il mio modo di fotografare. Peró intanto provo a scattare, sempre. È veramente difficile che mi lascio abbattere dalla condizione atmosferica. Anche perché sennó non scatterei mai

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2024 ore 11:12

Conosco amici che a furia di fotografare tramonti tutti i giorni hanno perso la magia della scoperta.. della serie “il tramonto è brutto? Metto via la roba e torno a casa”.


Boh, sono quattro anni che la mattina esco almeno due o tre volte la settimana per camminare, sempre più o meno sullo stesso percorso, sempre più o meno alla stessa ora (quindi con luce simile). Qualche volta mi capita di non tirare mai fuori la fotocamera, ma abbastanza raramente. Qualche cosa da cui si possa cavare uno scatto interessante la trovo quasi sempre. Merito anche del posto in cui vivo, in riva al lago, ma c'è anche da dire che annoiarsi a volte è una scelta di vita (e non parlo solo della fotografia).

avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2024 ore 12:05

Zaino in macchina con una vecchia Nikon D70s e 2/3 obiettivi per il fine settimana quando porto i miei figli nei parchi o al mare...la batteria della D70s dura in eterno e ne ho 3 così non ho problemi

avatarjunior
inviato il 25 Marzo 2024 ore 15:42

I miei due cent:
io esco un paio di volte a settimana a fotografare, solitamente dopo lavoro o nei giorni dove non lavoro. Infatti scatto molto la sera quando il sole è già calato.
In ogni caso, a meno che non stia solo andando a fare la spesa o al tabacchino, mi porto sempre la macchina dietro. Non si sa mai MrGreen
Tanto dipende dal genere e dall'attrezzatura, secondo me. Io faccio oramai solo street con una A7C, e questa cosa mi fa scattare molto (ma molto) di più rispetto al passato quando facevo più paesaggio e avevo una 6D e la macchina la prendevo solo se andavo in montagna (cercavo di andarci una volta a settimana o ogni due)

avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2024 ore 20:05

Quest'anno che mi sto concentrando sul risolvere i problemi alle ginocchia con esercizi in palestra tre volte a settimana, tempo per fare foto ne ho ben poco. Mi sono anche un po' stomacato dai servizi fatti in estate per matrimoni e gravidanze.
Però vorrei riprendere a fare foto per i fatti miei come sfogo e passione.
Cercherò se sono in forma di tirare fuori la Mountain bike e portare la reflex.

Comunque nel mio caso che un po' di servizi per lavoro mi capita di farli, anche se mi piace, mi leva stimolo a fotografare per me. La cosa più pallosa ultimamente è la post-produzione. Se scatto un bel paesaggio mi piace dedicar un paio d'ore e provare a valorizzare la foto, ma quando faccio ritratti o cerimonie con tanti scatti mi passa proprio la voglia.

avatarjunior
inviato il 29 Marzo 2024 ore 0:33

Ed ha fatto bene. La creatività non si acquisisce certo stando in giro a cazzeggiare.

Non sono d'accordo. È la costante ricerca di idee che prova a mettere in correlazione elementi del mondo che non sembrano averne. Si cazzeggia, ma con "il giusto tipo di occhi" fino a quando l'idea salta fuori.
Proprio l'altro ieri, al circolo fotografico che frequento, hanno invitato un fotografo che ha esposto le sue stampe su delle tavole di legno, raccontandole come un cantastorie. Creava racconti con elementi a cui normalmente non si dà importanza. Questo fotografo "cazzeggia" con qualsiasi cosa: ambiente, matite, veli, vernice, ecc.

avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2024 ore 1:26

Ci avrà messo del suo, da quello che dici. È già qualcosa.
Io mi riferivo al cazzeggio dell'amatore medio che pure dopo 40 anni di esperienza sta in giro con la macchina e fa sempre le stesse anonime foto.
Ma questo succede regolarmente quando non si sa cosa fotografare e si fa un po' di tutto per passare il tempo. Le idee in quel caso non arrivano probabilmente anche perché non interessa averne.

avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2024 ore 4:15

Nel mio caso esco ora in bicicletta oggi fino alle 8 perché ciò i nipoti ( vacanze pasquali) .MrGreen
Per me la fotografia è un accessorio della bicicletta, io esco per girare in bicicletta a quest'ora per tanti motivi tra questi per potermi allenare regolarmente,
durante la giornata farei fatica a ritagliarmi uno spazio quotidiano.

avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2024 ore 7:33

Ho sempre una macchina con me. O digitale o a pellicola. La mia combo preferita è una piccola macchina tipo RP o ME SUPER, con 28mm e 50mm.
Per me è una necessità quasi fisiologica scattare. Documento principalmente la vita della mia famiglia, la cosa più importante per me.

avatarsupporter
inviato il 29 Marzo 2024 ore 9:10

Il tempo libero non si trova, si ha. Se non si ha, vuol dire che si deve fare altro, se si ha, sta a te stabilire quanto di questo tempo libero vuoi dedicare a questa "passione". Se la passione è forte, finirai per sacrificare altre attività pur di portarla avanti, altrimenti le relegherai lo spazio che riterrai opportuno.

avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2024 ore 9:15

Slow+1Sorriso

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2024 ore 7:04

"Documento principalmente la vita della mia famiglia"...sono le foto più sensate che possa fare un foto amatore. Un reportage che non ha mai fine. ;-)

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2024 ore 8:52

Il tempo per scattare si trova sempre basta portarsi sempre una fotocamera, io ce l'ho sempre (anche quando lavoravo, anzi ho fatto molte foto al lavoro o nei tragetti per andare al lavoro) nel mio piccolo zainetto che mi serve da borsello assieme ai documenti, fazzolettini, portafoglio, occhiali, ecc...e lo prendo sempre con me anche per andare a comprare il pane, poi il tempo da trovare è quello per sviluppare e finalizzare i raw che si accumulano inevitabilmente, se ne faccio 2 o 3 andando in giro per occupazioni varie li sviluppo la sera stessa o l'indomani quando ho 10 min. ma se sono molti diventa un problema anche per me che sono pensionato, ho ancora un "pacchetto" di circa 500 raw di un soggiorno in Bretagna del novembre scorso che sono ancora in via di selezione/classificazione (sono pignolo, riempio tutti i metadati per facilitare la ricerca e rendere il mio catalogo foto "praticabile" per altrui) e ignoro quando le potrò finire, se poi ne frattempo faccio un'altro viaggio non troverò mai il tempo o allora dovrò pazientare a lungo MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me