RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Starship: quarto test [Data: 5 Giugno 2024]


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. »
  5. L'esplorazione dello Spazio
  6. » Starship: quarto test [Data: 5 Giugno 2024]





avatarjunior
inviato il 15 Marzo 2024 ore 12:44

possiamo smettere di dare titoli agli ingegneri? No perchè sta diventando fastidioso e non costruttivo alla discussione Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2024 ore 12:46

Effettivamente a me pare anacronistico un qualsiasi altro progetto dopo tutti questi " successi" l'avrebbero già buttato nel cesso.

La differenza è che qui c'è un soggetto che nel bene e nel male sta spendendo i propri soldi .




avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2024 ore 12:50

Boulderista


"possiamo smettere di dare titoli agli ingegneri? No perchè sta diventando fastidioso e non costruttivo alla discussione Eeeek!!!"

Perché all'ora aprire un Topic...

user249402
avatar
inviato il 15 Marzo 2024 ore 12:50


la nasa è andata sulla luna grazie a una valangata di soldi, una valanga di tecnici e scienziati di ambo i sessi, tra cui tanti scappati dalle persecuzioni naziste e in generale fasciste, dalla guerra e dall'antisemitismo che hanno imperversato in europa per decadi.


Il capo del progetto spaziale americano era un tedesco, Wernher Magnus Maximilian von Braun , ufficiale delle SS, considerato da belgi e britannici criminale di guerra, era tra i progettisti delle V2, moltissimi altri ingegneri e tecnici della NASA facevano parte della squadra di von Braun nella Germania nazista.

avatarjunior
inviato il 15 Marzo 2024 ore 13:00

"possiamo smettere di dare titoli agli ingegneri? No perchè sta diventando fastidioso e non costruttivo alla discussione Eeeek!!!"

Perché all'ora aprire un Topic...


di certo non per dare degli incompetente a delle persone Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2024 ore 13:01

Ok se è per questo sono d'accordo con te .;-)

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2024 ore 13:20

Ho conosciuto abbastanza i tedeschi, avendo vissuto tra loro per 10 anni e se affermo che la loro psicologia razionale è più 'veloce' di altre 'non tedesche', non credo di sbagliarmi di tanto.

Riflettendo sui parecchi errori in cui si è incorsi nell'impresa di Elon M. talvolta ho pensato "è roba da inglesi"...
però tra gli 'inglesi' (o anglosassoni) la vita è più divertente...Sorriso

I tedeschi sono più 'seri'... mai mi capitò di pensare su un tedesco... si sta perdendo in chiacchiere... e a loro modo quando si discettava o aveva a che fare in ambiti di lavoro, era divertente adeguarsi...MrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2024 ore 13:39

La differenza è che qui c'è un soggetto che nel bene e nel male sta spendendo i propri soldi .


La stragrande maggioranza dei fondi spesi da Space X in realtà sono soldi pubblici, di tasca sua per il progetto Starship ci ha messo poco o nulla Musk

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2024 ore 14:00

Ho fatto qualche ricerca ma non trovo nessuna fonte in merito Confuso

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2024 ore 14:06

@Bubu93
ma quando stava per fallire ai primi lanci non sono entrati capitali completamente privati? come mai parli di soldi pubblici? quando sarebbero entrati gli investitori pubblici? cioè ora chiaramente vendono slot alla nasa e tanti altri, vendono i viaggi cargo per la iss e le dragon per l'avvicendamento equipaggi...intendi quelli come soldi pubblici?

@Lapo Lento
non voglio certo negare l'operato di von braun e degli altri prelevati grazie a paperclip, voglio dire che un'orchestra sinfonica non la suona un direttore d'orchestra da solo, che un'orchestra sinfonica costa una svalangata di soldi e che in quel caso il direttore d'orchestra non conosceva nemmeno alcuni degli strumenti musicali messi in campo, per rimanere in analogia. quindi è una cagata dire che se von braun era uno dei direttori del progetto propulsore allora i tedeschi sono andati sulla luna.

a von braun va dato il merito di non aver dato di matto di fronte al sistema metrico americanoMrGreen
nei progetti misti nasa-esa delle conversioni incorrette o delle incomprensioni sui sistemi metrici usati hanno creato non pochi grattacapi

avatarjunior
inviato il 15 Marzo 2024 ore 14:35

CV utente del forum medio

13/03/24 Fine lavoro come massimo esperto di fisica ottica con master in esposizione avanzata
14/03/24 Inizio lavoro come capo ingegnere missilistico esperto di tutto ciò che vola (santi e madonne comprese)

MrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2024 ore 14:55

Massimo esperto di lucciole per lanterne, offresi...MrGreen



avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2024 ore 16:05

"Il capo del progetto spaziale americano era un tedesco, .."


Io, ripeto, dico che sulla Luna ci sono andati i Tedeschi, ma con un equipaggio americano.

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2024 ore 17:48

quando sarebbero entrati gli investitori pubblici? cioè ora chiaramente vendono slot alla nasa e tanti altri, vendono i viaggi cargo per la iss e le dragon per l'avvicendamento equipaggi...intendi quelli come soldi pubblici?


Parlo dei contratti che hanno avuto per lo sviluppo di Starship, tra l'altro ottenuti in circostanze abbastanza sospette (giusto per citare uno dei tanti punti poco chiari, chi era a capo dell'ente incaricata di assegnare i contratti per la missione Artemis e ha finito per assegnarli a Space X, tale Kathy Lueders, ha lasciato la NASA e ora lavora per Space X!) ai danni di altre aziende che infatti non l'hanno presa benissimo.
Magari qualcuno ne aveva sentito parlare, ma ai tempi era venuta fuori la notizia che Blue Origin fece causa per questo motivo, anche perché pare che la proposta di Space X pare non fosse così valida e a distanza di anni se ne stanno vedendo gli effetti.

www.nytimes.com/2021/04/16/science/spacex-moon-nasa.html

www.statista.com/chart/29409/nasa-contractors-with-the-highest-awards-

L'avevo postato in un altro topic dove si parlava di Artemis, ma lo rimetto qui: questo video spiega molto bene la totale disorganizzazione e mancanza di leadership che c'è all'interno della NASA in questo momento, basti pensare che a 2 anni dalla data di lancio ancora non conoscono i dettagli della missione che dovrebbe riportare gli umani sulla Luna (e che probabilmente andando avanti così nel 2026 non partirà).



Questo invece è il video che spiega il marasma politico che c'è stato nell'assegnazione dei contratti, pure qui roba da mani nei capelli


avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2024 ore 18:06

I
o, ripeto, dico che sulla Luna ci sono andati i Tedeschi, ma con un equipaggio americano.


Interessante 'lettura' degli eventi. Opinabile, ma dovendo scegliere, la bilancia penderebbe a favore dei crucchi...

D'altra parte, il buon Wernher sognava sin da bambino di raggiungere la Luna... o di mandarci qualcuno... purché con un cartello a caratteri cubitali... "digli che ti mando io"...MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me