RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Problema R5







avatarjunior
inviato il 18 Maggio 2024 ore 15:20

Ho avuto lo stesso problema due anni fa. Avevo del budget a parte per acquistare la mitica R5 che a malincuore ho datto vi dopo solo due mesi. Avevo lo stesso problema di micromosso e spesso non metteva proprio a fuoco.
Avevo adattato degli obiettivi EF vecchi come il Canon ef 70 200mm f2.8 L IS USM - Canon ef 85mm 1.8 - Canon 24-105mm f3.5-5.6 IS STM.
A tutta apertura era impossibile mettere a fuoco, chiudendo a partire da f4 metteva a fuoco ma c'era comunque del micro mosso. Ho seguito diversi tutorial per impostare il menù della fotocamera perchè ero alla prime armi con le mirrorless ma non ho mai capito quale fosse il problema. Scattavo con otturatore meccanico.

avatarjunior
inviato il 28 Maggio 2024 ore 20:27

Poi Danik sei riuscito a risolvere il problema ?
Se scatto con shutter elettronico il micromosso è visibile ?
Questo problema c'è con tutte ottiche ( tele medio tele grandangoli?)
Disabilitando ibis della R5 e is delle ortiche … usando un tre piede questo problema rimane … scattando con timer scatto 2 -10 secondi di ritardo ?

avatarsenior
inviato il 29 Maggio 2024 ore 9:21

Parlato con un paio di utenti R5 senza prosciutto sugli occhi ed hanno ammesso, che il problema dello shutter shock esite. Il resto, più oltranzista, non lo ammetterà mai.

avatarsenior
inviato il 29 Maggio 2024 ore 9:42

Generalmente con una ML megapixellata e un normale si riesce a scattare a 1/25 con otturatore elettronico senza stabilizzatore senza avere mosso. Con lo stabilizzatore si può osare molto di più. Se non funziona così, c'è sicuramente qualche problema.

avatarsenior
inviato il 29 Maggio 2024 ore 9:50

lo shutter shock non lo hai con otturatore elettronico, ma con quello meccanico.

avatarsenior
inviato il 29 Maggio 2024 ore 9:52

Nessuno che ascolti la gente che sa di ciò che parla:
Messaggio di Giovanni Leoni, inviato il 11 Gennaio 2024 ore 23:23:
Nella mia esperienza: tanti "piccoli" pixel, tanto micromosso in agguato! Le megapixellate le adopero SOLTANTO quando ho contezza di averne bisogno, e le adopero con "tutte" le precauzioni del caso (ben enumerate in un intervento, in un'altra discussione). Gioie e dolori delle megapixellate, altro che "più ce n'è, meglio è"!
IMHO, NATURALMENTE!
GL

Non è tua IMHO Gianni, riguarda TUTTE le bigmpx di TUTTI i brand.
blog.kasson.com/a7riv/sony-a7riii-and-a7riv-shutter-shock/
Con buona pace delle fette di prosciutto.

avatarsenior
inviato il 29 Maggio 2024 ore 9:54

Meno male che i ponari le fette di prosciutto non le hanno MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 29 Maggio 2024 ore 10:09

Dovremmo chiedere a loro. Con fuji prima ed hasselblad ora, non ho problemi di shutter shock.
Ed i mpx sono 100...MrGreen

avatarsenior
inviato il 29 Maggio 2024 ore 15:04

@The Blackbird. Hai ragione: come si nota rileggendo quel mio vecchio messaggio NON mi riferivo SPECIFICATAMENTE soltanto alle "mie" megapixellate! Era, voleva essere, un messaggio "generico"! E, sempre IMHO (mi raccomando!), aggiungerei che l'EVENTUALE micro-mosso NON originerebbe SOLTANTO dallo shutter-shock! Ciao (e grazie per la recensione!)! GL
P.S.: ricordo i msg. di un professionista, che scriveva qui sul forum ed operava con Hasselblad MF, il quale sosteneva che NON scendeva MAI al di sotto di 1/800 di sec.! Qualcuno l'ha presente?

avatarsenior
inviato il 29 Maggio 2024 ore 15:06

Lì il problema era l'enorme specchio.
Anche perché gli otturatori nelle lenti, non danno shock.

avatarsenior
inviato il 29 Maggio 2024 ore 15:12

@Maserc. Ovviamente si! Però OLTRE all'"enorme specchio", che mi ha sempre tra l'altro portato a preferire le "telemetrate" anche in epoca analogica, non è statuito da nessuna parte che l'"enorme specchio" fosse l'UNICA ... minaccia immanente & imminente! Ciao. GL

avatarsenior
inviato il 29 Maggio 2024 ore 15:17

Con l'hasselblad ho l'abitudine di scattare dopo aver alzato lo specchio. E' un'accortezza che va tenuta in conto.

avatarsenior
inviato il 29 Maggio 2024 ore 15:18

... o adoperare la SWC!:-P:-P:-PGL

avatarsenior
inviato il 29 Maggio 2024 ore 15:27

Ho avuto lo stesso problema due anni fa. Avevo del budget a parte per acquistare la mitica R5 che a malincuore ho datto vi dopo solo due mesi. Avevo lo stesso problema di micromosso e spesso non metteva proprio a fuoco.
Avevo adattato degli obiettivi EF vecchi come il Canon ef 70 200mm f2.8 L IS USM - Canon ef 85mm 1.8 - Canon 24-105mm f3.5-5.6 IS STM.
A tutta apertura era impossibile mettere a fuoco, chiudendo a partire da f4 metteva a fuoco ma c'era comunque del micro mosso. Ho seguito diversi tutorial per impostare il menù della fotocamera perchè ero alla prime armi con le mirrorless ma non ho mai capito quale fosse il problema. Scattavo con otturatore meccanico.


Stessa esperienza, unico obiettivo diverso il 24-105 che era serie L F4 il mark I, però la R5 non ha fallito un colpo, mai, ne per problemi di AF ne per micromosso. Ovviamente usavo adattatori originali Canon. Ancora oggi uso il 35 F1.4 Mark II che funziona alla perfezione sia su R6 che su R5.

avatarsenior
inviato il 29 Maggio 2024 ore 16:01

Disabilitando ibis della R5 e is delle ortiche

@Zeval posso chiederti come si disabilita l'IBIS sulla R5?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me