RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ha senso la d750 per me?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Nikon D750
  6. » Ha senso la d750 per me?





avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2022 ore 7:19

"Potresti indicarmi quali esattamente qui su juza? Grazie."
www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=nikon_af28-105d
www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=nikon_80-200_f2-8
eccoli e con un bel flash ci fai anche un matrimonio;-)

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2022 ore 8:04

Winst

nemmeno io definirei la z50 una entry level. Avesse avuto un mirino migliore l'avrei tenuta al posto della z6.

Comunque prima che tu decida quale corpo prendere, ti consiglio di pensare alle ottiche.

Per una d750 in buone condizioni (occhio all'otturatore) servono 700-800 eur.
E poi cosa ci attacchi?

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2022 ore 8:14

Esattamente come dice Gianpaolo.
La D750 è un'ottima macchina, la mia era perfetta dopo 4 anni di onesto e serio lavoro, sotto neve e acqua.
Però dopo una gira in montagna nella neve son rientrato senza foto e con la schiena a pezzi.
3 kg di attrezzatura a cui andava sommato un 2.5kg di treppiede, per arrivare a 200, un altro kg tra filtri, batterie,…
Mettici un po' d'acqua, un pile e un panino, ramponcini, etc.. e si stava sui 12 kg di zaino.
Che in se non sono tanti in se ma se ci fai 25 km con oltre 1000 D+ e sei, come me diversamente giovane e diversamente allenato, li senti tutti.

Ora quando faccio quei giretti sto a 3.3 kg in tutto (treppiede e ciaffi inclusi) in FF e arrivo a 200, anche se un po' più chiuso.
Il 50%, che se avessi la Z50 coi suoi due scenderebbe sui 2 kg circa, dato che potrei usare il treppiedi o da 1kg.

Medita anche su questo: magari con il tempo riesci a trovare una z5+24-200 a un prezzo onesto, se vuoi stare in FF.

avatarjunior
inviato il 07 Ottobre 2022 ore 9:41



Ciao Emanuele77, gran belle lenti a leggere le recensioni e a vedere gli scatti. Non rischio di voler fare le nozze coi fichi secchi invece dei matrimoni con D750? Domanda stupida vero?
Comunque, matrimoni non ne faccio più nemmeno come ospite :D

Per una d750 in buone condizioni (occhio all'otturatore) servono 700-800 eur.
E poi cosa ci attacchi?


Infatti...non sarebbe male un tuttofare stabilizzato, un grandangolo e uno zoom, ma come dicevo a Emanuele77 non vorrei rischiare di voler fare le nozze coi fichi secchi...

@Leopizzo giustissima osservazione la tua. Dunque, ho girato abbastanza con la D300 col suo 18-70 o col 55-300 (in prestito) e so di cosa parliamo. Insomma, io quando vado in montagna cerco di stare il più leggero possibile, per questo non mi porto mai corredi esagerati. Anzi... Pensa che molte foto con lunga esposizione le ho fatte appoggiando la fotocamera su una felpa e poi su una roccia/muretto...perché ho un treppiede ma difficilmente lo porto con me. Insomma, secondo me riesco a stare nei 3kg se calcolo corpo D750 + ottica + custodia + filtri (2/3, non di più). Per il cavalletto, be', o ne prendo uno minimale, piccolo e leggero, oppure la bean bag (felpa) e amen...

La Z5 l'avevo meditata (1,16 kg con l'ottica 24-200), ma poi ho visto i prezzi (2300€)...chissà quando scenderanno, se mai lo faranno.

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2022 ore 11:01

Altrimenti 120€ e ti prendi una D300 usata e intanto raccimoli per la Z5 MrGreen

avatarjunior
inviato il 07 Ottobre 2022 ore 11:05

Altrimenti 120€ e ti prendi una D300 usata e intanto raccimoli per la Z5


Un pensierino ce lo farei, ma sinceramente dopo la sfortunata rottura della D300 ho pensato che non sarebbe stato male un upgrade... vedremo... MrGreen

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2022 ore 11:09

il sensore della d300 era simile a quello della d90 che avevo e già con la d7200 si vedeva la differenza.
il corpo però è leggermente diverso tra la serie D300 e D7xxx, il corpo della d300 lo ritrovi sulla d500.
ha d7200 e d750 hanno lo stesso form factor.

avatarjunior
inviato il 07 Ottobre 2022 ore 11:12

il sensore della d300 era simile a quello della d90 che avevo e già con la d7200 si vedeva la differenza.
il corpo però è leggermente diverso tra la serie D300 e D7xxx, il corpo della d300 lo ritrovi sulla d500.
ha d7200 e d750 hanno lo stesso form factor.


Ciao Murphy, sì, esatto. La D500 sarebbe la naturale erede della D300, ma costa troppissimo. Mi "accontenterei" della serie D7xx/7xxx.... MrGreen

avatarjunior
inviato il 07 Ottobre 2022 ore 11:17

@NewbieD750 eheh, sarebbe un bell'accontentarsi.

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2022 ore 11:18

Certo sarebbe un peccato usare DX su FF ma al momento potresti accontentarti

Ma perchè fare certi accrocchi?
La D7200 non è una macchina che fa brutte foto o ti espode in mano. Se non hai i soldi per la D750 (e le ottiche FX) ti accontenti, per modo di dire, della D7200 con ottiche DX e vivi sereno facendo comunque foto buone se sei capace e foto di m...a se non lo sei.

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2022 ore 11:21

D610 (La Spezia) + 24-85 VR (Padova), nei rispettivi negozi RCE, li trovi a 1000 euri totali.
Ti danno 2 anni di garanzia e la possibilità di rivenderli quando vuoi, sperando in tempi migliori.
Venendo da D300, non vedo cosa potresti avere di meno con la D610.

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2022 ore 11:28

@NewbieD750
Ma non ha una D7200.
Ha una D300 'morta'

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2022 ore 11:29

Venendo da D300, non vedo cosa potresti avere di meno con la D610.

L'autofocus.
La D7200 è una macchina molto più versatile, più all-round, ci fai anche un po' di sport e avifauna (senza esagerare).

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2022 ore 11:31

Bel consiglio la D610 si trova sui 600/700€ usata ma il discorso cade sugli obiettivi DX posseduti contro FF della D610.

A questo punto non rimane che la D7200 aps-c a meno che trovare sui 500€ un usato 24/120 F4 da mettere sulla D610.

E' sempre così purtroppo le idee sono tante ma la pecunia?MrGreen

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2022 ore 11:56

@Winstonsmith
A Padova (rce) c'è una D7200 con 2400 scatti e 2 anni di garanzia a 660,00 euri che potresti usare con il tuo Sigma 17-50.
Meglio di così...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me