RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Per quelli che… Mammut Trion


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Zaini e Borse
  6. » Per quelli che… Mammut Trion





avatarjunior
inviato il 07 Giugno 2022 ore 20:19

la maggior parte degli zaini vengono progettati per un utilizzo generale,quindi una percentuale di persone non avranno bisogno di una regolazione in altezza.il problema avviene quando superiamo lo standard,piu' siamo fuori dalle loro misure impostate piu' possiamo avere problemi .dalla base dei glutei fino all'estremita dei trapezi ogni singola persona puo' avere misure diverse,puo' avere i fianchi alti o la cassa toracica corta,scapole molto lunghe.avere la possibilita' di regolare l'altezza permette di sfruttare al meglio il potenziale dello zaino.questo diventa in proporzione piu determinante quando si hanno zaini dai 70 litri in su.non e' sempre indispensabile,ma aiuta a non far sentire il peso un fattore limitativo.io ho sempre preso quello che mi serviva.l'unica pecca e che la maggior parte delle persone non allenando i glutei a fine giornata avra' rilassato la muscolatura della schiena e le chiappe zeppe di acido lattico.se sara'il contrario allora dovete impostare meglio il vostro zaino.

avatarsenior
inviato il 08 Giugno 2022 ore 7:07

Ok, sopra i 70 litri è un'altra categoria!
La regolazione dell'altezza penso sia fondamentale per quelle dimensioni e, di conseguenza, quei pesi.
Probabilmente rientro nella media per cui non ho mai sentito un vero bisogno, tu sei più alto di me, per cui forse senti più la necessità.
Sarà come dici tu, su chiappe e schiena, ma io rientro sempre che non distinguo più nulla, mi fa male ovunque!
Ultimamente ho provato per la prima volta in vita la sensazione di stanchezza alle gambe in un trekking, veramente brutta.
Mi dovrò abituare, mi sa…

avatarjunior
inviato il 08 Giugno 2022 ore 8:42


Ultimamente ho provato per la prima volta in vita la sensazione di stanchezza alle gambe in un trekking, veramente brutta.

Parlo ovviamente solo per me ma nel mio caso si chiama età che avanza ;-) Sono più allenato di 5-6 anni fa ma i tempi che facevo allora, ora me li scordoConfusoTriste L'importante è non demordere e mantenere il fisico e lo spirito sempre belli attivi !

user12181
avatar
inviato il 08 Giugno 2022 ore 8:49

A me l'ultima volta è parso di notare un nuovo step di invecchiamento con l'indebolimento delle caviglie e in generale dei piedi, che andavano per conto loro. Ho rischiato anche di cadere su sentiero, in verità piuttosto sconnesso, in diversi punti poi rabberciato con terra di riporto non compattata, morbida e cedevole sotto i piedi. Anche l'arco plantare, mai troppo forte, mi pare si stia indebolendo, in particolare del piede destro, sempre più iperpronatore. Insomma, piedi sempre più piatti, si preparano a fare bella figura nella cassa da morto...
Devo dire anche che, prevedendo di rimanere in gran parte sul sentiero, avevo messo scarponi più leggeri, ma mediocrissimi, i Trango trk leather gtx La sportiva, i più scarsi che finora abbia mai usato, con due sole, ma apprezzabili, qualità, oltre la leggerezza: impermeabilità e grip della suola, e però pochissimo sostegno laterale del piede all'interno, scarponi da sentiero engadinese.

avatarsupporter
inviato il 08 Giugno 2022 ore 9:40

Seguo .. ho già visto dei materiali e appena ho un pò ti tempo comprerò lastre in poliuretano e adesivo con potere incollante per polistirolo, poliuretano, lana di vetro ecc.. e costruirò la ICU su misura per il Trion 35L :-P

avatarsenior
inviato il 08 Giugno 2022 ore 18:03

nel mio caso si chiama età che avanza


Ecco, mi sa che e' proprio quella!!

avatarjunior
inviato il 09 Giugno 2022 ore 20:02

Ciao,
per il trion 35 la ICU neewer non va bene giusto? Sapete dirmi che alternative esistono? grazie.

avatarjunior
inviato il 09 Giugno 2022 ore 20:48

Antonio: la icu neewer ci va alla perfezione. Ce l'ha un mio amico proprio sul trion 35

avatarjunior
inviato il 09 Giugno 2022 ore 21:37

Antonio: la icu neewer ci va alla perfezione. Ce l'ha un mio amico proprio sul trion 35


grazie

Comunque per precisione intendevo questa https://www.amazon.it/Impermeabile-Flessibile-fotocamera-protezione-Ca

avatarsenior
inviato il 10 Giugno 2022 ore 8:05

La neewer è molto “morbida” rispetto alle f-stop, molto meno rigida.
Il che può anche essere un bene, intendiamoci.
Effettivamente la small pro sul Trion “deborda” un po' ai lati dell'apertura se messa sul fondo, di conseguenza il telaio in alluminio rende un po' faticosa l'estrazione delle lenti o della macchina.
Niente di che, ma mi par giusto segnalarlo.
Di contro la neewer mi pare protegga meno dagli “interventi” esterni, tipo treppiede o borraccia.

avatarjunior
inviato il 26 Giugno 2022 ore 10:55

Ciao a tutti, ho un piccolo corredino ML Oly con due zoom, il 12-40 pro e il 40-150 plastic, 45.18 e 20 1.7 e due corpi m5.2 e pl3.

Per piccoli trekking giornalieri sto guardando vari zaini, tra cui questi trion 35 o 50

Capisco che lo schienale apribile non è rigido con una struttura interna. È così?

Chiedo perché vorrei uno zaino medio tra 35 e 50 L max che abbia una fascia ventrale bella avvolgente e rigida collegata ed uno schienale ben rigido. Insomma voglio che il peso dello zaino si scarichi prevalentemente sulle anche

Questi trion sono belli, però ad esempio i deuter . sembrano avere una struttura migliore, per esempio il trial pro 32 con apertura dedicata inferiore.
www.deuter.com/us-en/shop/backpacks/p225686-hiking-backpack-trail-pro-




avatarjunior
inviato il 29 Giugno 2022 ore 15:13

Ciao Ironmanu, per struttura rigida intendi la presenza di un telaio? Il Trion possiede un telaio intorno allo schienale, chiamato "contact u frame" (una barra di metallo che corre intorno allo schienale), e a mio avviso la sua bella rigidezza la da, tanto che quando metto lo zaino in spalla rimane bello dritto e sostenuto, a differenza di altri zaini che ho provato e che hanno un schienale che col peso si piega un po'. La cintura ventrale appare a primo avviso un po' piccola rispetto ad altri zaini, ma ti assicuro che fa una tenuta davvero ottima una volta che regoli la cinghia.

avatarjunior
inviato il 29 Giugno 2022 ore 21:43

Grazie del feedback Winnie.

Tu hai il 35 oppure il 50?

Mi piace molto la versione spine, ma ho capito che lo schienale non si apre e hanno fatto l'apertura a conchiglia sul davanti.

Quali potrebbero essere i contro nell'uso con ICU della versione spine?

avatarjunior
inviato il 30 Giugno 2022 ore 11:05

Di nulla, io ho il 50 litri. La versione spine non ha schienale apribile, l'accesso dall'altra parte, anche se fattibile non è il massimo della comodità a mio avviso, occorre verificare quanto si apre quella tasca per sapere se da accesso completo alla icu oppure se ti impalla ...;-)

avatarjunior
inviato il 30 Giugno 2022 ore 15:08

Mi sembra che dia accesso completo a giudicare da questo video in cui il tizio parla proprio di convertire il trion in zaino fotografico


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me