RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Soluzioni per il caro energi......eliminare gli sprechi


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. »
  5. Energia e Ambiente
  6. » Soluzioni per il caro energi......eliminare gli sprechi





avatarjunior
inviato il 02 Aprile 2022 ore 20:30

A proposito di lavatrice e lavastoviglie: qualcuno ha sperimentato il collegamento alla presente dell'acqua calda anziché la fredda?

In teoria in questo modo il riscaldamento elettrico operato dall'elettrodomestico dovrebbe essere limitato o nullo.

avatarsupporter
inviato il 02 Aprile 2022 ore 20:33

Nullo no, limitato forse. Chiaramente, però, usi gas.

avatarjunior
inviato il 02 Aprile 2022 ore 20:37

Si certo, ma è più efficiente del riscaldamento elettrico per effetto Joule

avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2022 ore 21:06

Per immettere l'ACS nella lavatrice bisogna che la sua temperatura non sia superiore a 40 C°.
Altrimenti nel lavare i panni delicati si fa un disastro.

avatarjunior
inviato il 02 Aprile 2022 ore 21:07

Ok, limitiamoci alla lavastoviglie allora

avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2022 ore 21:08

P.S. tra i vari risparmi l'ACS dovrebbe essere regolata tra 38 e 40 C°.
Del resto noi percepiamo l'acqua come calda gia a 37 C° che è la nostra temperatura corporea.


avatarjunior
inviato il 02 Aprile 2022 ore 21:16

Si ma il tema è:

Lavastoviglie riscalda l'acqua a 60°C (?) Per effetto Joule

Se la trova già a 40-45, deve fare solo un salto di 15-20 °C

Il resto del lavoro è fatto prima dalla caldaia che ha un rendimento superiore e quindi consente di risparmiare

Ti torna?

Sarebbe interessante sapere se ci sono esperienze

Come si protrebbe misurare l'eventuale risparmio con un ipotetico test?

avatarjunior
inviato il 02 Aprile 2022 ore 21:21

Si potrebbe fare così:

- collegare la lavastoviglie alla presa ACS

-applicare un misuratore di kWh alla presa elettrica

- fare un lavaggio completo a vuoto

- ripetere ma con la presa acqua collegata alla fredda

- confrontare i risultati di consumo

Che dite?

avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2022 ore 21:23

No, perché hai la lunghezza delle tubazioni da colmare prima che l'acqua calda arrivi alla lavatrice e poi hai la dispersione del calore dell'acqua che passa nel tubo freddo (effetto tramittanza cioè l'inverso della resistenza calcolabile con la legge Ohm)

avatarjunior
inviato il 02 Aprile 2022 ore 21:26

Corretto, Inoltre il risciacquo verrebbe fatto con acqua calda. Probabilmente il risparmio potrebbe non essere rilevante

In ogni caso il test si potrebbe fare in modo da avere un riscontro sperimentale al di là delle varie idee/opinioni. In fondo sarebbe una prova semplice.

Nel mi caso, in casa ho il ricircolo ACS, vale a dire che quando apro ACS l'acqua esce immediatamente calda. Naturalmente ci sono dei costi anche se risparmio L di acqua, ma il comfort è fantastico.

avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2022 ore 21:31

Ricircolo su abitazione singola=
Spreco per Energia elettrica necessaria alla pompa di ricircolo
Spreco di energia costantemente dispersa nei tubi (vedi spiegazione precedente sulla trasmittanza)

Calcolare
qualcherisposta.it/quanta-energia-serve-per-riscaldare-un-litro-di-acq

avatarjunior
inviato il 02 Aprile 2022 ore 21:36

No, vivo in condominio nuovo su 120mq.

Ho PDC + FV, spesa totale riscaldamento invernale + raffrescamento estivo +ACS = 650€ / anno

certo, senza ricircolo spenderei meno ma, ripeto, se lo provi non torni + indietroCool

quindi, visto il contesto, mi stavo chiedendo se fare un test lavastovigle+ACSMrGreen

avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2022 ore 21:37

Lo conosco

avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2022 ore 21:57

Ma siete Seri?

L'acqua calda per lavare
L'acqua fredda per sciacquare
Valvole varie
Un computer per gestire il tutto...
Laurea in Ingegneria a Tirana? MrGreen

avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2022 ore 22:00

Quanto costa (la laurea)?

MrGreen


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me