RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fotolibro islanda...per chi ha tempo da perdere


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. »
  5. Stampa Fotolibri
  6. » Fotolibro islanda...per chi ha tempo da perdere





avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2018 ore 16:20

@tatore...immagino la differenza. .ho scritto infatti due mondi in uno. Uno colorato l'altro meno. Tornerò in estate...spero.
Stefano

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2018 ore 17:35

Stefano, le foto sono bellissime, ma quello che colpisce è la perizia ed eleganza della realizzazione. Ho visto altri tuoi fotolibri e questo mi sembra impeccabile per impaginazione, coerenza delle foto e del racconto. Davvero molto bravo. I miei complimenti.
Claudio

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2018 ore 21:02

Grazie Claudio è un piacere risentirti.. MI hai anticipato ti stavo per mandare il link in MP. Tra l'islanda e questo libro ho fatto a tempo a diventare papà un'altra volta....
Stefano

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2018 ore 2:57

Visto e letto tutto, veramente un lavoro ben curato, sia dal punto di vista dei testi che fotografico, complimenti per l'impegno e il tempo impiegato!

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2018 ore 6:56

Complimenti molto bello. Per ora l'ho solo sfogliato e letto qua e là (qualche errore, refuso, ecc c'è...) per leggerlo tutto devo avere davvero molto tempo ma lo farò. Davvero bravo sia come scrittore, che come fotografo che come impaginatore. Bella l'idea di mettere le didascalie delle foto alla fine, lo avevo già visto su alcuni libri fotografici per fornire le indicazioni di scatto ed altre info, mi piace. Ho dei dubbi sulla prima pagina di ogni capitolo, che seppur bellissima sembra più per impaginazione un articolo di una rivista che un libro. Poi non mi piace quando due foto diverse sono "attaccate" senza nessun divisorio tra di loro, cioè senza separazione con lo sfondo della pagina, ampio o sottile che sia. L'ho fatto anche io perché quando impagini ti piace avere la foto più grossa possibile, però poi penso che vedendo il risultato sia meglio avere spazio tra una foto e l'altra. Spettacolarissime le foto su doppia pagina. Non ho visto il formato in cui lo hai stampato, immagino un bel orizzontale grande...un bellissimo ricordo della vacanza fatto davvero bene, complimenti. Lo leggerò.

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2018 ore 10:00

@grazie Dario sopratutto per il tempo che hai dedicato al libro...questo di per se è già un complimento più che sufficiente.
Stefano

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2018 ore 10:42

Complimenti, l'ho sfogliato velocemente in attesa di una lettura approfondita.

Grazie ad entrambi della condivisione, Nicola.

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2018 ore 10:55

@maxter ti ringrazio per l'analisi approfondita e che in parte condivido. Effettivamente la prima pagina di ogni capitolo è molto "scenografica" e M8 rendo conto essere poco da libro e più da rivista ma cercato di dargli un aspetto un po brioso a scapito di un eleganza stilistica propria di lavori editoriali professionali anche perché si tratta di un libro di viaggio che rimarrà stampato in unica copiaMrGreen.
Per quanto riguarda le foto a tutta pagina o senza margini ho cercato di giocare su vari formati consapevole del fatto che anche se si toccasseRo c'è la rilegatura che stacca le due immagini. Avessi inserito anche il margine bianco (stile passepartout) avrei ridurre di molto le dimensioni delle foto. Comunque ascolto e apprezzo le critiche perché ogni volta conservo i suggerimenti e quando capita di fare altri lavori del genere faccio prove. Non l'ho specificato ma il formato è orizzontale grande ...circa 32×28 qindi anche il testo anche se piccolo o nline risulta abbastanza leggibile. In precedenza con carattere 12 avevo dei test troppo grandi che non mi piacevano troppo.
Grazie mille del passaggio e delle osservazioni.
Stefano

avatarjunior
inviato il 11 Marzo 2018 ore 16:04

Ciao
Ho dato una scorsa al libro fino in fondo senza leggere con attenzione e mi piace l'idea di condividere le mie impressioni.
Premetto e sottolineo che decisamente prima del beginner level in questo ambito quindi scrivo pareri profondamente soggettivi e probabilmente errati ma dai quali magari posso imparare qualcosa in più.
Quindi fantastiche le panoramiche a doppia pagina mi hanno trasmesso un feeling enorme davvero senza parole, tutto il libro è molto bello, unica cosa i titoli dei vari capitoli li ho trovati abbastanza pesanti e discordanti con gli altri font che hai usato, che invece mi sembrano ottimi.
Un'altra cosa, e questa è una curiosità personale, é possibile stampando un libro di questo tipo richiedere un background scuro, magari nero per alcune pagine?
Ecco, tutto qui, grazie :)
Elia

avatarjunior
inviato il 11 Marzo 2018 ore 18:07

Grandissima delusione quel relitto. Sono tutte inquadrature rubate fatte appositamente per tagliare la folla. Dydnat il tuo non è una caso isolato. Io ho discusso con una copia di americani che ha monopolizzato il relitto per 20 minuti. Oggi posso dire....non ne vale la pena.
Stefano


non per tornare su un discorso trito e ritrito... ma guardando qui www.imagenation.it/trevorcole la voglia di andarci ti viene Cool

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2018 ore 20:38

@Dydnat non è un discorso trito e ritrito...anche perchè prima o poi in qualche situazxione del genere ci capitiamo tutti, quindi CI sono casi che sono emblematici ma bisogna precisare che questo non va a discapito degli autori degli scatti anzi la loro bravaura sta nell'esaltare luoghi che magari dal vivo sono meno entusiasmanti, Bisogna anche spesso le condizioni meteo, la luce e i punti di ripresa fanno la loro parte. Con il tempo mi sto facendo la lista dei luoghi che mi hanno deluso o che semplicemente non sono stato capace di riprendere. Come scritto in altri in topic luoghi come Pammukale o la cascata delle fairy pools in scozia che mi sono rimaste particolarmente impresse, ne scelgo due a caso:

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=377484 oppure
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2466022

Onore al merito agli autori ma sono più belle le foto che dal vivo...altri salti sono più belli di questa cascatella di 60 centimetri o giu di lì.
Noi al dakota ci siamo arrivati a metà pomeriggio con un sole che in Islanda non c'è neanche in estate...ed era febbraio. Certe volte ci vuole fortuna.
Stefano

avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2018 ore 16:32

@Aldri: ogni critica e consiglio, come ho già detto è bene accetto. Ho riflettuto su quanto hai detto...e già mi era stato detto in passato specialmente riguardo al bordo delle foto. Sto facendo delle prove su questo libro per vedere che effetto fà e poi vedrò. Per quanto rigyarda i titoli l'idea delle scritte grandi mi è venuta guardando una pubblicità così stavolta ho deciso di provare per vedere come sarebbe venuto e l'effetto a me non dispiace.
Per quanto riguarda il colore dello sfondo non ci sono problemi puoi decidere di mettere qualsiasi colore tu voglia...anche nero poi ci devi abbinare un acarattere ben leggibile.
Stefano

avatarjunior
inviato il 12 Marzo 2018 ore 16:47

Molto bello!

avatarjunior
inviato il 12 Marzo 2018 ore 17:06

@Taranis: intendevo dire che purtroppo non conoscendo i luoghi, uno si affida a foto o commenti di chi ci è già stato e onestamente vedendo foto come quelle allegate la voglia ti viene per poi scoprire che si tratta di "cagate pazzesche" come direbbe qualcuno...


Cmq rimane il punto che hai fatto un gran lavoro :-)

avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2018 ore 20:33

@adallas grazie molto per l'apprezzamento
Stefano

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me