RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

acquisto d750 2018 consiglio


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Nikon D750
  6. » acquisto d750 2018 consiglio





avatarsupporter
inviato il 01 Febbraio 2018 ore 10:59

beh chi non ce l'ha per forza non ha problemi.
Chi ce l'ha invece rischia, magari 98 volte su 100 va bene.... è un po' come i richiami per le auto.
Quì una discussione ad hoc
">www.nikonclub.it/forum/Richiamo_Ufficiale_Otturatore_Nikon_D750-t38727

Si, chi non ce l'ha non rischia, ma rosica, a quanto pare, perchè la vorrebbero in molti sta D750!! E poi, rischia cosa??? Continuate a parlare di rischio, ma senza argomentare, che senso ha??? Il rischio sarebbe di doverla mandare in assistenza? E allora? Che rischio è? Ti costerebbe qualcosa? No! Quindi??
Quella discussione, che conosco fin troppo bene, come sai, ti dice solo che c'è qualcuno incazzato perchè la Nikon tarda a mandare i pezzi di ricambio. Ma sarà una situazione perpetua? E che rischio comporta? Che ti devi tenere la macchina con l'otturatore difettato (ma funzionante) per qualche settimana in più, finchè non ti chiamano! E che rischio è?? Mica ti esplode in faccia!
Contando quante ne hanno vendute e quante ne continuano a vendere, direi che il rischio che tardino nella riparazione è dello 0,1%, non del 2% come indichi tu! Mah....

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2018 ore 11:11

Quì una discussione ad hoc

www.nikonclub.it/forum/Richiamo_Ufficiale_Otturatore_Nikon_D750-t38727

Quando aprii quella discussione, ero incaxxato come un bufalo MrGreen
Avevo appena ricevuto la D750 con l'otturatore sostituito ed ero molto arrabiato e sorpreso per questa inaspettata riparazione. Infatti, avevo mandato in LTR la reflex per dei controlli, relativi a 2 episodi di blocco (ERR), ma ignoravo l'esistenza del secondo (ed ultimo) richiamo.
Adesso ne ho un'altra, con seriale esente da richiamo e non ho nessun problema, in tutti i sensi.
Chi decide di comprarla oggi, a ragion veduta, credo che non debba avere dubbi. Il problema è ampiamente risolto.

avatarsupporter
inviato il 01 Febbraio 2018 ore 13:23

Ciao @G.forciniti grazie per il link , non ho letto la discussione ma le caratteristiche della fotocamera. Non si può chiedere di più , gran bella bestia.
Non vedo l'ora di riprendermi fisicamente e recarmi presso un rivenditore

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2018 ore 21:08

Si, chi non ce l'ha non rischia, ma rosica, a quanto pare, perchè la vorrebbero in molti sta D750!! E poi, rischia cosa??? Continuate a parlare di rischio, ma senza argomentare, che senso ha??? Il rischio sarebbe di doverla mandare in assistenza? E allora? Che rischio è? Ti costerebbe qualcosa? No! Quindi??


Ma che cosa c'è da rosicare? Secondo te chi ha una qualsiasi FX Nikon rosicherebbe perchè non ha la D750?
Quì c'è da rattristarsi perchè siamo di fronte ad un prodotto validissimo sulla carta ma fonte di troppi problemi nella realtà.
A me non fa piacere assistere e dover parlare delle vaccate che ha fatto Nikon in questi ultimi anni, perchè sono nikonista dal 1976 tanto per dire.....
ma non ho nemmeno gli occhi foderati di prosciutto.
Articoli di questo tipo,
www.associazioneacu.org/nikon-d750-quanti-difetti/
oltre ai gruppi che si sono formati su FB, credo che evidenzino un problema tutt'altro che marginale.
Con questo intervento chiudo la partecipazione a questa discussione, non mi fa piacere dover scrivere queste cose.
Spero solo che il nuovo corso di Nikon sia ben diverso e macchine come la D500 e D850 fanno ben sperare


avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2018 ore 0:40

@G.Forciniti
"Signor Pollastrini, Le dispiacerebbe indicare anche le date di questi 4 richiami? "

Leggi qui, sono 4

www.associazioneacu.org/nikon-d750-quanti-difetti/

Comunque, il masochismo è amato da persone con tendenze particolari, dunque è possibile che qualcuno se lo compri quel trabiccolo lì.

avatarsupporter
inviato il 02 Febbraio 2018 ore 7:50

@Gian Carlo: Si, hai ragione, è meglio finirla qui, tanto vedo che riuscite in nessun modo ad essere costruttivi, restate nel "superficialismo" più puro ed inutile, quindi valenza zero e tempo sprecato rispondere!

@Alessandro Pollastrini: Quell'articolo, oltre ad essere vecchio, parla di 3 richiami e mostra, con il link alla pagina Nikon, un estensione del secondo richiamo, quindi continuano ad essere 2 con l'estensione del secondo per 2 volte che non significa 4 in alcun modo, ma vedo che tu e altri, come merluzzoni, avete abboccato, senza premurarvi di verificare la fonte e il dato, ma spiattellando subito la stessa cazzata a tutto il mondo virtuale! Manie di protagonismo? Complessi di inferiorità? Una curetta?

Chiudo la discussione anche io qui, altrimenti divento cattivo e antipatico!!

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2018 ore 9:26

@Alessandro Pollastrini: NON è solo il "masochismo" ad essere amato da persone con tendenze particolari.
Anche quello che scrive Lei, continuamente, ha una collocazione. Non trova?
Buone cose

P.S. Quoto Orco. È meglio chiudere qui.

avatarjunior
inviato il 02 Febbraio 2018 ore 15:58

Scusate, ma, da recente ex-possessore di D750, ritengo che la questione dei richiami e dei relativi rischi sia spesso interpretata male.
Io ho acquistato, appunto, una D750 NON NITAL, pertanto priva della consueta assistenza LTR.
La mia D750 è risultata negativa al primo richiamo ma positiva ad uno successivo, quello dell'otturatore che si blocca a 1/4.000.
Bene, essendo soggetta ad un richiamo ufficiale Nikon, anche la mia D750 ha seguito il percorso di riparazione delle D750 Nital, cioè compilazione del form, attesa e riparazione gratuita da LTR.
La stessa cosa vale non solo per le europee, come era la mia, ma anche per le asiatiche (come mercato di destinazione); TUTTE le Nikon soggette a richiami sono riparate nei circuiti ufficiali Nikon e non coinvolgono la garanzia del negoziante od il negoziante stesso.
Insomma, un richiamo ufficiale non solo è il minore dei mali ("...dei mali" solo perchè ad un richiamo, in genere, corrisponde purtroppo un difetto...), ma, anzi, è una sorta di manna dal cielo per chi, trovandosi tra le mani un esemplare difettoso acquistato da un negozio di HK, fosse altrimenti costretto a rispedire la macchina alla sede cinese.
Badate bene che ho scritto che i richiami sono una manna dal cielo, non i difetti... in ogni caso, al netto di una certa superficialità progettuale e conseguente regressione d'immagine, Nikon, con i richiami ufficiali gestiti in modo impeccabile, a mio parere ha dimostrato una serietà davvero inconsueta.
Concludendo, se dovessi acquistare presso un negozio asiatico, o con sede in Asia, e proprio dovesse capitarmi un malfunzionamento alla macchina, PREGHEREI affinchè al difetto seguisse un richiamo ufficiale, che annienterebbe quasi del tutto il danno. In caso contrario, allora si che son ca.zi!!!

avatarjunior
inviato il 02 Febbraio 2018 ore 16:13

Che io sappia, i richiami ufficiali sono stati effettivamente 4, ma i difetti sono stati 3:
- I richiamo: possibili flares nell'immagine
- II e III richiamo: possibili ombre nell'immagine
- IV richiamo: blocco otturatore ad 1/4.000.

Certamente, nell'insieme, non può dirsi la macchina più fortunata del mondo, ma non la chiamerei "trabiccolo", sia per le eccellenti caratteristiche, soprattutto se rapportate al prezzo, sia per il fatto che Nikon ha fatto di tutto per rendere questi difetti il più indolore possibile, sia perchè, in molti casi, anche chi aveva il seriale positivo ha potuto continuare a scattare fino alla data dell'intervento, senza che il problema si manifestasse.
Io la mia l'ho appena venduta, ma a malincuore e solo perchè voglio comprare una D850.
Se dovessi tornare indietro, la ricomprerei 1.000 volte, ad occhi chiusi!

avatarsupporter
inviato il 02 Febbraio 2018 ore 18:38

No Ricky, i richiami ufficiali sono stati 2, il primo per il flare, dato da errato assemblaggio del modulo AF sulla base del mirabox, che generava un ombra nella parte alta dei fotogrammi, con 2 comunicazioni preliminari del 29/12/2014 e del 09/01/2015 e infine il richiamo ufficiale del 20/01/2015, con relativo ritiro delle macchine dai negozi; il secondo è cominciato con le ombre perchè i primi otturatori fallati chiudevano in ritardo e lasciavano, appunto, un'ombra sull'immagine, richiamo ufficializzato a luglio 2015 ed esteso a febbraio 2016 per le fotocamere prodotte tra ottobre 2014 e giugno 2015; poi c'è stata una seconda estensione dei seriali relativi al secondo richiamo il 12/07/2017, per le macchine prodotte tra settembre e ottobre 2014 e quelle prodotte da luglio 2015 a settembre 2016, ma sempre relativi al secondo richiamo. La mia, ad esempio, non rientrava nel secondo, ma è rientrata nella prima estensione e il difetto che faceva era di bloccarsi se scattavo a 1/4000".
Comunque se vai sul supporto Nikon, i comunicati che trovi sulla D750 sono solo 2 e dentro al secondo ci trovi le relative estensioni. Così speriamo di porre fine una volta per tutte alle cazzate sparse per la rete! ;-)

avatarjunior
inviato il 02 Febbraio 2018 ore 19:15

Farò una domanda sciocca, ma i negozi online forniscono il seriale prima dell'acquisto se richiesto?

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2018 ore 19:16

Orco, temo che non finirà qui. Non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire..........

avatarjunior
inviato il 02 Febbraio 2018 ore 19:26

No Ricky, i richiami ufficiali sono stati 2...


Grazie Orco! Sorriso
in effetti, allora, devo aver letto parecchie di quelle cazzate sparse in rete che dici tu, ma con superficialità, dato che non me ne è mai fregato più di tanto: comunque la sostanza c'era tutta e la macchina la giudico, nel suo complesso, stra riuscita. ;-)

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2018 ore 19:45

è sorprendente constatare che persone adulte, di fronte alla richiesta di un consiglio, non sappiano esprimersi con obiettività ma facciano commenti che, lungi dall'essere utili per l'interlocutore, sembrano fatti apposta per sostenere la bontà delle proprie scelte...
Parlo, naturalmente, di persone adulte "normali"...poi ci sono i "casi", ai quali posso eventualmente fornire il nominativo di un buon psichiatra.

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2018 ore 19:56

Che io sappia, i richiami ufficiali sono stati effettivamente 4, ma i difetti sono stati 3

Sbagliato!
Se i richiami fossero davvero stati 4, ognuno di noi avrebbe dovuto inviare la fotocamera 4 volte.
Non mi risulta che questo sia accaduto.
In ogni modo, come precisato da Orco, i richiami sono stati 2, ed il secondo, quello che prevede la sostituzione dell'otturatore, ha avuto una consistente estensione dei seriali coinvolti.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me