RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fotolibro Saal Digital: Recensione


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. »
  5. Stampa Fotolibri
  6. » Fotolibro Saal Digital: Recensione





avatarjunior
inviato il 06 Ottobre 2017 ore 16:23

La seconda è arrivata perfetta perchè hai modificato la foto in base al softproof o perchè l'hanno rifatta tale e quale?

Perchè grazie ai profili ho visto come sarebbe venuta realmente e quindi l'ho modificata in base a quello

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2017 ore 17:03

Perchè grazie ai profili ho visto come sarebbe venuta realmente e quindi l'ho modificata in base a quello


come hai impostato il monitor per fare il soft proof

Luminosità 80-90-100-110?
Kelvin ? 5000?
Gamma? 2.2?

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2017 ore 15:47

Puoi avere il monitor calibrato a perfezione ma la stampa sarà sempre diversa. Molto dipende anche dalla carta usata. Purtroppo come ho scritto prima se devi fare un fotolibro di qualità devi spendere un po' di soldi, per cui stamparne prima uno economico evita brutte sorprese su quello costoso. Se stampi sempre lo stesso modello di fotolibro ti aiuterà comunque a capire in fase di p.p le cromie desiderate in fase di stampa.

avatarjunior
inviato il 14 Ottobre 2017 ore 18:54

Anche io ho provato Saal Digital.

La qualità della struttura del libro fotografico è sicuramente elevata, la rilegatura e l'imbottitura della copertina anche. I tempi di produzione del libro molto rapidi (dopo un giorno era già pronto), quelli di spedizione non altrettanto (colpa di DHL).

Quello che invece purtroppo non mi convince del tutto è la resa della stampa fotografica e la fedeltà dei colori che non ritengo di livello professionale: la risoluzione di stampa rende le foto eccessivamente "soft", si perdono molti dettagli rispetto al file originale; per quanto riguarda il colore predomina una eccessiva dominante rossa che rende innaturale il colore della pelle. Al contrario, invece, la resa del bianco e nero la considero molto buona (al netto del problema dello scarso sharpness menzionato prima).

Le aspettative che avevo dei loro prodotti erano sicuramente elevate (anche in considerazione dei costi, al netto dello sconto gradito) e non sono state del tutto attese. Non so se esistono accorgimenti di cui io non ero a conoscenza e che comunque non sembrano presenti nel software utilizzato per l'invio che possono migliorare la resa della stampa.

Ho fatto presente il problema, prima di pubblicare questa recensione, ma dopo 8 giorni non ho ricevuto nessun feedback.

Andrea

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2017 ore 11:44

Ciao Andrea ma hai inserito le foto in almeno 300 dpi come risoluzione?

Puoi mettere un esempio di una foto che hai inserito?

avatarjunior
inviato il 22 Ottobre 2017 ore 14:07

Certo, ecco qui.










avatarjunior
inviato il 22 Ottobre 2017 ore 18:26

Beh che dire, contattali subito. È palese la differenza, anche a te daranno ristampa gratuita

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2017 ore 20:13

A me pare che forse c'è un problema di taratura monitor. Per me l'hai tarato troppo freddo d65 o oltre e il risultato è che le foto che tu vedi fredde in realtà sono calde

per quanto riguarda la risoluzione se non metti online il file che hai mandato a saal difficile che veniamo a capo

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2017 ore 21:13

Concordo con Giovanni, sembra solo un problema di taratura del monitor.

avatarjunior
inviato il 23 Ottobre 2017 ore 8:29

Nessuna taratura particolare. È un MacBook Pro Retina Display (che notoriamente casomai ha colori caldi e non freddi) senza alcuna modifica al profilo colore . La resa colore a monitor è identica a quella della foto nel monitor della macchina fotografica e di altri dispositivi.La taratura sbagliata casomai è quella della stampa del libro. E comunque come si nota dall'ultima foto, c'è una forte perdita di dettagli nella risoluzione della stampa o nella qualità della carta.

Ho inviato a Saal la contestazione con le foto originali. Vediamo se il servizio clienti è all'altezza ...

avatarjunior
inviato il 23 Ottobre 2017 ore 9:13

In tutta onestà anche io credo , come ho scritto prima, che sia uno sbaglio di saal digital. C'è troppa differenza , contattali e vedrai che anche a te offrono la ristampa gratuita.

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2017 ore 9:17

Io ho un macbook pro retina ed ho dovuto mettere mano alla calibrazione del monitor

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2017 ore 9:21

andrea metti online una di quelle foto così controllo sul mio monitor che è un eizo calibrato, faccio il softproof di saal e ti dico: se anche a me vengono colori giusti puoi contestare con valida ragione a saal dicendogli che hai provato su diversi monitor calibrati usando i loro profili e che quindi hanno toppato loro.

Ciao

avatarjunior
inviato il 23 Ottobre 2017 ore 9:30

Sballone , che tipo di correzioni hai fatto sul tuo MacBook ?

Giovanni, appena posso pubblico il file originale. Grazie per l'aiuto.

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2017 ore 13:46

Dico la mia perché molte cose non mi convicono. Prima di spendere grosse cifre provare sempre una stampa del lavoro con un fotolibro economico come prestampa. Con circa 10 euro si evitano brutte sorprese. I monitor non fanno fede per quanto possano essere calibrati a perfezione. Quando si stampano fotolibri occasionalmente i risultati lasciano sempre a desiderare. Il web perdona la stampa no. Quando fai p.p devi già sapere o meglio prevedere il risultato cromatico su carta. Chi stampa non perde tempo, quello è il file inviato è questo ti stampo.E' la tecnologia. Purtroppo con il digitale pensiamo di poter sostituire figure importantissime che hanno sempre lavorato dietro le quinte curando le immagini dei professionisti. Ho passato anni nelle tipografie e arti grafiche in genere è ho imparato tanto da questa gente altamente professionale, la cura di ogni passaggio prima della stampa definitiva. Ormai quasi tutti messi fuori gioco dalle nuova tecnologie. I nuovi Mac ad esempio hanno il monitor che ti fa vedere immagini pazzesche ma in realtà scordati quel risultato in fase di stampa. Molti, si danno alla pazza gioia con l'uso di filtri, forse più adatti per le pubblicazioni sul web. La calibrazione spesso non c'entra!!!. Quando si stampa più frequentemente si comincia ad entrare nell'ottica dei risultati che vogliamo ottenere per cui man mano cambierà anche la nostra p.p (in senso buono) in base anche al tipo di carta del fotolibro.





Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me