RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

5DS/1Dx Mark II







avatarsupporter
inviato il 24 Maggio 2016 ore 14:00

Mi trovo fondamentalmente d'accordo con Antonio pur essendo uno di quelli che ha venduto la 1DX con pochi scatti per passare alla mkII. Nel mio caso al 90% per "sfizio", poi ovviamente apprezzo l'af migliorato, l'antiflicker, il buffer infinito.
@Luca, non ho mai detto che sia una m.erda ma che sono perplesso per la performance ad alti iso rispetto alla vecchia: ma forse, era la 1DX ad essere già eccellente per l'epoca in cui è uscita.
Non mi toccate la 5Dsr...MrGreen

avatarsenior
inviato il 24 Maggio 2016 ore 15:46

Con 1D4 e 5D3 non ho sentito l'esigenza della 1DX. Questa ora invece mi induce in tentazione. Ma 6k euro non ho intenzione di spenderli. Fosse uscita intorno ai 5k, attestandosi poi sui 4.5, ci avrei magari fatto un pensiero, ma 6 al momento non mi convincono. A meno di occasioni penso che per quest'anno rimarrò così, l'anno prossimo vedremo.

avatarjunior
inviato il 24 Maggio 2016 ore 15:47

Su questo forum circa un paio d'anni fa un utente diceva che possiede la 5d mk3 e la 1dx e per lui la 1dx aveva circa 20% di prestazioni.
Ho scoperto dopo un altro anno che non è affatto vero, almeno per quanto riguarda un servizio per matrimonio, le scene sono 85% all'interno. Ora non potevo fare niente, la macchina ormai era vecchia, aspettavo la 1dx mark2... e ho dovuto aspettare un altro anno mezzo :)
Quindi ogni utilizzatore lo dice dal suo punto di vista, se uno scatta principalmente all'esterno è vero che la differenza è bassa ed il costo del circa 100% in più per avere la macchina più performante

Per me la 1dx mark ii grazie alla precisione AF alle basse luce metto a fuoco nel momento dello scambio degli aneli al instante, direttamente a fuoco a f/2.8 dove basta poco per essere mossa e rimane una foto bruta e leggermente fuori fuoco che va buttata
l'antiflicker aiuta tantissimo per avere le foto uniforme in sequenza
alti iso spettacolari, recupero in post fino a +/-2 Ev senza problemi (non lo uso spesso, sono abituato a scattare giusto ma quando non si ha tempo e devi scattare per immortalare un momento irripetibile ... dalle 1500 foto scattate ad un matrimonio una ventina le dovevo buttare adesso non più)

Non mi pento assolutamente e consiglio vivamente per chi lavora nel mio campo di acquistare la 1dx mark ii e per tutti che hanno già la prima 1dx devono vedere loro tra i vantaggi i svantaggi, magari fanno una prova

avatarjunior
inviato il 24 Maggio 2016 ore 15:49

pochi minuti fa ho ricevuto la scheda Cfast 2.0 64gb + il lettore, pare che è arrivata dalla Germania consegnata con GLS

avatarsenior
inviato il 24 Maggio 2016 ore 15:50

Sempre 6000 Leone

No, se faranno la 1DXS, saranno 8000+ semmai

avatarsenior
inviato il 24 Maggio 2016 ore 17:17

Leone nemmeno io sento l'esigenza della 1Dx ed infatti attendo ulteriori sviluppi e poi non si sa mai magari sarà la mia prossima fotocamera quando scenderà ancora di prezzo.
Ma se facessi matrimoni non avrei alcun dubbio nel comprarla proprio adesso che per molti è diventato un ferro vecchio col quale improvviamente fare un matrimonio diventa quasi impossibile.
Per me manca un pò troppo l'equilibrio nei giudizi e ogni volta che esce un nuovo modello si parla improvvisamente delle mille carenze del modello precedente che fino ad un minuto prima erano anche i suoi punti di eccellenzaEeeek!!!. Eeeek!!!Eeeek!!!

Budget permettendo 1DxII + 5dsr + tutti i fissi di fascia alta di Canon e perchè no anche un drone di oroMrGreenMrGreenMrGreen ma se vogliamo stare coi piedi per terra oggi la vera "occasione" è la 1Dx usata che con un pò di pazienza la si porta a casa alla cifra "comunque importante" di 3000-3300 euro tenuta perfettamente e con pochi scatti. Rimangono altri 3000 euro circa coi quali ci si compra tranquillamente una 5dsr e con quello che resta ci esce fuori un week end da qualche parte;-)
Se non si riesce a fare TUTTO con 1Dx e 5dsr beh forse è meglio cambiare lavoro o hobby...si sono volutamente cattivoMrGreen

avatarsenior
inviato il 24 Maggio 2016 ore 17:30

Leone nemmeno io sento l'esigenza della 1Dx ed infatti attendo ulteriori sviluppi e poi non si sa mai magari sarà la mia prossima fotocamera quando scenderà ancora di prezzo.
Ma se facessi matrimoni non avrei alcun dubbio nel comprarla proprio adesso che per molti è diventato un ferro
vecchio col quale improvviamente fare un matrimonio diventa quasi impossibile.
Per me manca un pò troppo l'equilibrio nei giudizi e ogni volta che esce un nuovo modello si parla improvvisamente delle mille carenze del modello precedente che fino ad un minuto prima erano anche i suoi punti di eccellenzaEeeek!!!. Eeeek!!!Eeeek!!!

Budget permettendo 1DxII + 5dsr + tutti i fissi di fascia alta di Canon e perchè no anche un drone di oroMrGreenMrGreenMrGreen ma se vogliamo stare coi piedi per terra oggi la vera "occasione" è la 1Dx usata che con un pò di pazienza la si porta a casa alla cifra "comunque importante" di 3000-3300 euro tenuta perfettamente e con pochi scatti. Rimangono altri 3000 euro circa coi quali ci si compra tranquillamente una 5dsr e con quello che resta ci esce fuori un week end da qualche parte;-)
Se non si riesce a fare TUTTO con 1Dx e 5dsr beh forse è meglio cambiare lavoro o hobby...si sono volutamente cattivoMrGreen


condivido, ANCHE LA PUNTEGGIATURA!

avatarsenior
inviato il 24 Maggio 2016 ore 17:55

Idem

avatarjunior
inviato il 24 Maggio 2016 ore 17:59

Se non si riesce a fare TUTTO con 1Dx e 5dsr beh forse è meglio cambiare lavoro o hobby

applauso MrGreen

avatarjunior
inviato il 24 Maggio 2016 ore 18:21

ma perché tutti parlano della 1dx usata? Avete intenzione di venderle MrGreen
Si trova tranquillamente a 4250 euro in italia e 3800 in svizzera

avatarjunior
inviato il 24 Maggio 2016 ore 18:28

Condivido quanto detto da Antonio, basta usare il buonsenso .

avatarsenior
inviato il 24 Maggio 2016 ore 18:53

Sarà anche 3800 in Svizzera ma se la si trova con pazienza a 3200 euro anche con meno di 10000 scatti ci sono sempre 600 euro di differenza ottimi per un bel viaggetto. Non è che una a 10000 scatti sia già vecchia;-)
Certo a quella cifra, chi ha intenzione di comprarla subito può anche essere interessante.
Secondo me ha poco senso comprarla oggi nuova una 1Dx soprattutto per il floridissimo mercato dell'usato...ma si tanto è ormai inutilizzabile veroMrGreenMrGreenMrGreen
Il famoso firmware che implementano nei vecchi modelli all'uscita dei nuovi che distrugge di botto tutte le qualità della "vecchia"MrGreenMrGreenMrGreen
Adesso chi fa matrimoni non può fare a meno della 1DxII perchè la 1Dx era troppo limitante, chi fa sport si accorge che fino a ieri ha scattato con un ferro da stiro, chi fa naturalistica improvvisamente si accorge di avere hard disk pieni di foto fuori fuoco da cestinare....ma per favore.Cool
Però come dice il buon Otto: "bisogna far girare l'economia"MrGreen

avatarjunior
inviato il 24 Maggio 2016 ore 19:24

Ma perché uno lo vende a 10.000 scatti? Certo, per far girare l'economia.
Io avrei dei dubbi, come la macchina fotografica è una macchina di alta precisione, basta un urto abbastanza di non lasciare segni e la macchina potrebbe avere problemi.
Per un uso dove si guadagna la vita punterei sempre sul nuovo, il mio parere
Considerando anche che 4250 è una spesa deducibile al 100%

Io sono stracontento della mia 1dx mk2, ho pagato 5000+Iva che viene detratto integralmente e faccio anche qualche girato a 120fps su Ronin affiancata alla mia Canon C100 mk2

avatarsenior
inviato il 24 Maggio 2016 ore 20:29

Flavio ci sono una miriade di fotoamatori benestanti che tengono le fotocamere quasi sotto vetro e le rivendono praticamente nuove appena esce il modello nuovo che di solito corrono a comprare. Io non comprerei un usato da un professionista che non conosco benissimo ma comprerei da un fotoamatore. E poi stando molti anni su questo forum ho capito come vanno certe cose.

avatarjunior
inviato il 24 Maggio 2016 ore 20:37

Allora se si compra sul forum è un'altra cosa, ma come sono i vari siti, subito o altri non sai mai che te la vende, può semplicemente spacciare per fotoamatore

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me