RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

5ds o 5ds r? accetto consigli!!!


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Canon 5Ds / 5Ds R
  6. » 5ds o 5ds r? accetto consigli!!!





avatarsupporter
inviato il 28 Settembre 2015 ore 15:35

E' un altro pianeta per buffer e raffica....perché l'af (a parità di impostazioni e obiettivo) da quel che ho visto io è perfettamente paragonabile.

Si, ma un'altra differenza significativa per me, é anche quella della reattività del pulsante di scatto

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2015 ore 15:42

Com'è l'AF a confronto con quello della 5DIII?

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2015 ore 16:38

Intendevo le differenze di AF tra la 5Ds e la 5D3.
E' più preciso/affidabile, in particolare coi laterali o siamo lì?

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2015 ore 18:15

Caspita, sembrerebbe un bello step-up allora... grazie mille Rigel.

user4758
avatar
inviato il 29 Settembre 2015 ore 12:20

Io ho visto che puoi farlo con lightroom con la bacchetta magica impostandola su moirè


Si, ho visto

photofocus.com/2015/02/11/moire-removal-in-lightroom/

avatarjunior
inviato il 29 Settembre 2015 ore 12:45

Marcus per me ti conviene rimanere alla mk3 io ho fatto un salto di passaggio da apsc a ff.... La mk3 va già piu che bene non credere di passare un abisso

avatarjunior
inviato il 29 Settembre 2015 ore 13:38

ma quando esce questa 5dsR??????

avatarjunior
inviato il 29 Settembre 2015 ore 13:45

È già uscita insieme alla 5ds

avatarjunior
inviato il 29 Settembre 2015 ore 14:26

ma dal mio "spacciatore" non è ancora arrivata.....uffa Triste

avatarjunior
inviato il 29 Settembre 2015 ore 14:32

Se non sei un fotografo professionista te la sconsiglio... Anche perché ha un filtro in più rispetto alla 5ds (penso che possa arrivare a creare problemi come i filtri che metti davanto alla lente uv o altro) magari minimamente ma comunque metti via un paio di soldi in più per prendere la 5ds
Ps: la d810 dovrebbe essere sprovvista del passa basso e non ne ha uno per l' annullamento

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2015 ore 16:15

Se non sei un fotografo professionista te la sconsiglio... Anche perché ha un filtro in più rispetto alla 5ds (penso che possa arrivare a creare problemi come i filtri che metti davanto alla lente uv o altro) magari minimamente ma comunque metti via un paio di soldi in più per prendere la 5ds


Eeeek!!!Eeeek!!!Confuso

avatarsupporter
inviato il 29 Settembre 2015 ore 16:17

Ma per favore! Va bene la fantasia ma c'è un limite a tutto!! MrGreen

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2015 ore 17:45

Questa mi mancava! Bellissima. Nemmeno con l'LSD ci sarei riuscito.

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2015 ore 17:54

Salve! su quale delle due dovrei orientarmi se faccio foto a gruppi di persone (meno rispetto al resto), paesaggi, animali e macro?
Non so se orientarmi sulla versione R, sulla 5DS o su altri modelli in generale (calcolando che ho intenzione di puntare alto soprattutto su una migliore immagine possibile)?
Sono un po preoccupato per via del del filtro anti-passa basso che non ho mai avuto su una reflex non so se poi mi potrebbe creare problemi (insomma se è una cosa che può verificarsi per motivi x ogni tanto nessun problema visto che comunque in generale dovrei guadagnarci in generale nella qualità dell immagine)
Secondo la vostra esperienza possono verificarsi spesso i falsi colori se ci sono più trame? In luoghi chiusi e abbastanza scarsi in luminosità come si comportano con flash?
Grazie in anticipo per eventuali risposte!;-)
P.S: solo canon fullframe che riesco ad usarla da adesso e per diversi anni (visto che ho già diversi obiettivi canon per ff)


Scusa ,ma sei tu hai aperto l'argomento scrivendo quese cose qui sopra quotate?
Se si ,trovo i tuoi interventi successivi leggermente in contrasto per usare un eufemismo!Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!

avatarjunior
inviato il 29 Settembre 2015 ore 17:58

A me hanno consigliado di prendere questa per il motivo che vi ho detto... Poi se sbaglio nn è colpa mia...



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me