RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

d750 - schede di memoria e raffica


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Nikon D750
  6. » d750 - schede di memoria e raffica





avatarjunior
inviato il 21 Febbraio 2015 ore 22:02

La lexar professional 1000x è esagerata secondo voi? Basta la 600x?

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2015 ore 11:09

Le 600x non è che siano granchè...Confuso

avatarjunior
inviato il 14 Marzo 2015 ore 20:50

Buonasera

Quando copio le memorie SD XC II nel Computer e per staccare cerco di fare la "rimozione sicura" vedo che non esiste questa funzione Sapete se lo stacco delle memorie SD è già protetto

Grazie in anticipo del vostro aiuto

avatarjunior
inviato il 14 Marzo 2015 ore 22:29

Quando copio le memorie SD XC II nel Computer e per staccare cerco di fare la "rimozione sicura" vedo che non esiste questa funzione Sapete se lo stacco delle memorie SD è già protetto


Lo stacco della memoria SD va fatta da computer, clikki con il tasto DX sulla periferica e gli dai il comando "rimuovi" per USB trovi l'icona "rimozione sicura"

avatarjunior
inviato il 16 Marzo 2015 ore 10:28

Pasticcino, una cosa strana... inserisco la sceda nello slot del PC HP, scarico le immagini con Wiew NX2... tutto ok. l'HW non compare in nessuna cartella e non c'è nessuna possibilità, neanche col tasto destro di comandare il distacco protetto... guardando i contatti della SD si vede un contatto arretrato, forse per togliere l'alimentazione mentre si sfila la schedina... per ora prima di togliere la memoria spengo il PC

avatarjunior
inviato il 16 Marzo 2015 ore 11:52

Pasticcino, una cosa strana... inserisco la sceda nello slot del PC HP, scarico le immagini con Wiew NX2... tutto ok. l'HW non compare in nessuna cartella e non c'è nessuna possibilità, neanche col tasto destro di comandare il distacco protetto... guardando i contatti della SD si vede un contatto arretrato, forse per togliere l'alimentazione mentre si sfila la schedina... per ora prima di togliere la memoria spengo il PC


Scusa una domanda, tu inserisci la scheda, scarichi le foto e se apri "computer" non trovi la periferica?
Mi pare alquanto strano, se scarichi le foto, il pc legge la scheda e nella schermata del computer deve per forza comparirti la periferica

avatarsupporter
inviato il 16 Marzo 2015 ore 13:14

@Ripa: Potresti avere impostato sul programma la funzione automatica di rimozione della scheda, appena finisce di importare; ecco perchè non trovi la scheda stessa quando fai tu a mano la rimozione sicura, perchè l'ha già rimossa il software. Prova ad inserire la scheda senza far partire il programma per importare le foto e vai nell'area delle icone per vedere se ti compare la scheda connessa e la possibilità di rimuoverla. ;-)

Adriano

avatarjunior
inviato il 05 Aprile 2015 ore 17:24

Domanda secca:
Sandisk Extreme Pro 32Gb = €44
Lexar 1000x 64Gb = €54
Quale scegliereste?

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2015 ore 16:33

Io ho preso Sandisk, 95mb/s dovrebbe essere la velocitá massima supportata dalla D750, quindi le Lexar 1000, secondo la formula Orco 1000x150, andrebbero a 150mb/s quindi non sfruttate al massimo dalla D750. Peró attendo conferme di questo.

Cool

avatarsupporter
inviato il 06 Aprile 2015 ore 20:21

95mb/s dovrebbe essere la velocitá massima supportata dalla D750, quindi le Lexar 1000, secondo la formula Orco 1000x150, andrebbero a 150mb/s quindi non sfruttate al massimo dalla D750.


Non è esatto: la Sandisk dichiara che la massima velocità di trasferimento del suo supporto migliore, la Extreme Pro appunto, è di 95 MB/s, punto! La D750 supporta il protocollo UHS I al 100%, quindi, da specifica, potrebbe arrivare a trasferimenti pari a 104 MB/s, cioè la velocità massima permessa dal bus a specifica.
Anche la "formula Orco" MrGreen, come l'hai chiamata tu, è corretta ed è lo standard di misurazione della velocità dei bus, quindi mi viene da dire che è la Lexar ad aver scritto una cazzata sulla sua scheda, in quanto 1000x è effettivamente equivalente a dire 150 MB/s, valore che è fuori dalla specifica SD 3.0, quella delle UHS I. E' però vicino alla capacità minima del bus delle UHS II (156 MB/s e specifica SD 4.0), ma non credo che la SD Lexar in questione sia una UHS II, perchè dovrebbe avere 18 pin, anzichè 9; ulteriore conferma che la scritta "1000x" è una cazzata da marketing e basta!! ;-)

Adriano

avatarjunior
inviato il 06 Aprile 2015 ore 20:37

Avendo sia lexar 400x che SanDisk extreme pro da 95 mb/s, devo dire che sulla mia D610 non c'è paragone, le SanDisk in questione sono di una altro pianeta per quanto riguarda la velocità sia di scrittura che trasferimento dati

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2015 ore 7:52

Grazie della precisazione orcone, quindi in praica quelle sandisk sono quasi il massimo che la D750 può supportare in fatto di velocità, meno male visto che nel frattempo ne ho prese altre due!

MrGreen

avatarjunior
inviato il 07 Aprile 2015 ore 10:23

La Lexar 1000x è Uhs-II. Quello che mi chiedo, seppure le Sandisk dovessero essere più veloci, se per la differenza di prezzo sia comunque più conveniente.
Cioè, facendo un esempio, se le Lexar andassero a 80Mb/s al posto dei 95Mb/s delle Sandisk, la maggiore velocità comunque non compenserebbe la differenza di prezzo. Un altro conto se andassero la metà.

avatarsupporter
inviato il 07 Aprile 2015 ore 10:59

Beh, se sono UHS II, allora è corretto scrivere 1000x, ma rispetto allo standard sono anche al di sotto delle prestazioni minime dichiarate dalle specifiche ed è, probabilmente, per quello che costano poco. Inoltre, le UHS II su bus UHS I offrono una compatibilità di base, tant'è che i test di SD UHS II su lettori UHS I parlano di performances molto limitate, almeno rispetto a SD UHS I di qualità medio alta, quindi neanche ripetto alle "top". Se poi andiamo sull'affidabilità, personalmente sceglierei ancora Sandisk: ne ho 5, delle quali 3 da 4 anni e le ho usate parecchio con la D7000 senza mai il minimo problema. Delle Lexar non posso parlare perchè, pur avendone 2 (quelle che regalano con i corpi macchina) non le ho mai usate. Ovviamente ognuno è libero di spendere come meglio crede, ma, in questo caso, credo che si applichi bene la regola del "chi più spende, meno spende" anche perchè le differenze di prezzo sono abbastanza limitate!! ;-)

Adriano

avatarjunior
inviato il 07 Aprile 2015 ore 12:06

La differenza di prezzo non è mica tanto limitata. Le Sandisk costano quasi il doppio a Gb.
Comunque va beh, già presa. Vuol dire che la utilizzeró come scheda secondaria se la differenza di velocità sarà considerevole, quindi poi acquisterò una Sandisk come card primaria.
Comunque appena mi arrivano faró un test di velocità, così da avere qualche dato in più.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me