RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon R6: è saggio utilizzarla per un saggio?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Canon R
  6. » Canon R6: è saggio utilizzarla per un saggio?




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2024 ore 20:14

Per uno spettacolo dovresti avere un buon microfono possibilmente direttivo ottenere una buona registrazione e per evitare il brusio di fondo

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2024 ore 21:18

Si il microfono sarebbe importante o un registratore su uno stativo vicino a una cassa.
Ok Vito stiamo dicendo la stessa cosa. In realtà questo non è, contrariamente a quanto si dice sui forum, un problema solo della R6. La a7iv si blocca pure, come anche le fuji, per avere certezza bisogna andare su prodotti un po' più specifici, sempre mirrorless ma più pensati per i video. La r6ii già dovrebbe essere ottima da questo punto di vista.

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2024 ore 21:26

Si, la R6II ha una gestione del calore migliorata, infatti non ha surriscaldamento (non l'ho sentita mai tiepida, nemmeno d'estate) e può registrare fino a 6h continuativamente, batteria e capienza schede sd permettendo. Da considerare che io non faccio video pesanti e prolungati, salvo brevi clip per avifauna e bif in 4k, molto belli anche gli sloow motion a 120/180fps di uccelli in volo, ambito dove anche l'af è molto performante Sorriso

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2024 ore 22:36

Gran macchina la r6ii, già la R6 è ottima, la prenderò fra 1-2 anni quando deciderò di sostituire una delle due r6

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2024 ore 22:40

Tra due anni non è escluso che sia tempo di R6III ... ;-)

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2024 ore 22:46

Vabbè mi accontenterò della r6ii mi saSorriso

avatarjunior
inviato il 20 Maggio 2024 ore 10:14

Ragazzi grazie 1000 per i preziosi consigli di cui farò molto tesoro. Sicuramente opterò per FHD 25 fps come telecamera fissa, e poi a mano vado di 4K per clip più corte.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me