RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Cambio corpo m43







avatarjunior
inviato il 08 Maggio 2024 ore 21:25

Il 2 giugno devo essere operativo. Il danno potrebbe essere al sensore o a un cavo, sono solo titubante di ricaderci con un'altra gx80

avatarjunior
inviato il 08 Maggio 2024 ore 22:18

Io per una gx80 non spenderei mai più di 250€: questo infatti è il prezzo a cui la presi un paio d'anni in abbinata con il Lumix 12-32, nuova, con scatola aperta. La presi ma non mi piacque, troppo piccola per le mie mani, per cui la rivendetti allo stesso prezzo pagato senza rimetterci un solo euro. Non potrei spendere più di quella cifra per una macchina che ha i suoi begli annetti sulle spalle. Discorso diverso per la G80 che, se in ottime condizioni, ritengo possa valere tranquillamente 350-380€.

Ci sarebbe poi la G9 ma è fuori dal tuo budget, avendo dichiarato che è molto limitato: grandissima macchina, per me ancora imbattibile, insieme alla E-M1 Mark II , come rapporto qualità/prezzo in ambito m43.

avatarjunior
inviato il 09 Maggio 2024 ore 9:10

Io per una gx80 non spenderli mai più di 250€

Ok, ma se a quella cifra non si trovano non hai molte alternative: o alzi il budget o rinunci.
O al massimo ti metti lì ed aspetti, magari mesi, l'occasione buona.
Purtroppo, come dicevo, visto che si fatica a trovare il nuovo (soprattutto la gx9) il prezzo dell'usato è aumentato.

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2024 ore 18:47

Butto lo, e-m1

avatarjunior
inviato il 09 Maggio 2024 ore 23:02


Ok, ma se a quella cifra non si trovano non hai molte alternative: o alzi il budget o rinunci.
O al massimo ti metti lì ed aspetti, magari mesi, l'occasione buona.
Purtroppo, come dicevo, visto che si fatica a trovare il nuovo (soprattutto la gx9) il prezzo dell'usato è aumentato


Intendevo dire che se la Gx80 la vendono a più di 250€ usata, solo corpo, per me non ne vale la pena e tanto vale spendere un po' di più per una GX80, se vuole restare in casa Panasonic, specie se l'utilizzo che ne fai non è per street photography.Sorriso

Almeno ha una fotocamera con un mirino decente, un'ergonomia ed una qualità costruttiva superiori e, cosa che non guasta, é anche tropicalizzata (se un domani volesse abbinarci una lente anch'essa tropicalizzata).

Se poi vuole necessariamente una fotocamera stile rangefinder e non dispone del budget per una GX9 allora la scelta è obbligata ma sta comunque ripiegando su tutte macchine abbastanza datate.




avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2024 ore 23:31

Appoggio Durden...
E-M1 prima serie... meno di 300 euro in condizioni "good" (purtroppo su quella macchina spesso negli angoli la vernice salta)
www.mpb.com/en-eu/product/olympus-om-d-e-m1/sku-2441236
www.mpb.com/en-eu/product/olympus-om-d-e-m1/sku-2243680

...o a poco più di 300 in condizioni "excellent"
www.mpb.com/en-eu/product/olympus-om-d-e-m1/sku-2477691

RCE ha questa a 300 tondi che mi sembra bella (e ha più garanzia)
www.rcefoto.com/usato/rce-foto-bologna-via-michelino-57a/prodotto/021D

A seconda degli obiettivi Panasonic che hai, qui trovi le compatibilità della stabilizzazione sulla lente e/o corpo macchina
av.jpn.support.panasonic.com/support/global/cs/dsc/connect/MicroFourTh


avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2024 ore 23:41

... vado un po' OT...
Stasera ho fatto un po' di prove a 3200 iso (RAW) con E-M10 MkII e Lumix G5 (!)...
Beh, consoliamoci... usando RawThreapee possiamo scattare con poca luce senza doverci sentire inferiori a chi usa APS-C... MrGreen
(dovrei fare i relativi confronti con lo sviluppo in software "proprietari" come OM Workspace e SilkyPix SE)

avatarjunior
inviato il 10 Maggio 2024 ore 10:09

...usando RawThreapee ...

Programma gratuito se non ricordo male, ma molto potente. Lo avevo provato 4-5 anni fa ma non ricordo la sua funzione di riduzione rumore. In ogni caso con 90,00 quando ci sono le offerte si può portare a casa DXO (e non aggiungo altroCool).

E-M1 prima serie...

Unico difetto di questa macchina e la rotella posteriore che si rompe facilmente, cosa che mi ha frenato sul suo acquisto, perché non saprei come ripararla (alcuni utenti ci sono riusciti da soli).

avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2024 ore 10:16

Io su una E-P1 l'ho azzardata spruzzandoci dello spray pulisci contatti... ed è ripartita...

avatarjunior
inviato il 10 Maggio 2024 ore 10:23

In ogni caso con 90,00 quando ci sono le offerte si può portare a casa DXO (e non aggiungo altroCool)

Va beh, altro lo aggiungo io. ;-)
90€ (forse anche meno) è il prezzo dell'update in offerta ma se devi comprare la versione full sono 150€ se va bene (in offerta).
Oltre al fatto che magari ti interessano anche Viewpoint e Filmpack (altri soldi).
Ognuno faccia i suoi conti: con 90/100€ all'anno (sono stato alto) uno si compra l'abbonamento annuale in offerta al piano fotografia di Adobe ed ha a disposizione Lightroom, Lightroom Mobile, Lightroom Classic e Photoshop più altre cosette di secondo piano.

Facciamo due conti.
Adobe: anno 1 90€ (sto largo), anno 2 90€, anno 3 90€, anno 4 90€. Totale: 360€
Dxo (senza gli optional) con aggiornamento tutti gli anni: anno 1 150€, anno 2 80 (sto basso), anno 3 80, anno 4 80: Totale: 390€ (al netto di aumenti di prezzo che DXO ogni tanto fa).
Dxo (senza gli optional) con aggiornamento ogni due anni: anno 1 150€, anno 2 0€, anno 3 80€, anno 4 0€: 230€.

Morale: Dxo conviene solo aggiornando ad anni alterni, ignorando però del tutto i valori aggiunti di Adobe ossia Photoshop, le versioni mobile (Lightroom Mobile su molti cellulari dà la possibilità di scattare in raw) ed altre cose incluse nel piano che non sto ad elencare.

L'unico vero, grande, grosso vantaggio è il fatto che, volendo, puoi comprare oggi (oggi vuole dire al black friday quando lo mettono in offerta altrimenti paghi 229€) DXO e non cambiarlo più per anni.

avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2024 ore 12:19

"Morale: Dxo conviene solo aggiornando ad anni alterni,"
vabbè, per me è ovvio, non ha neanche senso aggiornarlo continuamente... è una moda degli ultimi anni, gli aggiornamenti veramente rilevanti sono rarissimi.
per dire,ho Dxo PureRaw 3 (che integro proprio con RwaTherapee)... finché non ci saranno rivoluzioni non farò (e non sarò costretto a fare) nessuna spesa nuova.
idem Portrait Pro, versione del 2017 che funziona benissimo.

già devo pagare tutti gli anni i sw dell'ufficio perché devono essere allineati alla normativa vigente e voglio l'assistenza in caso di bisogno...

avatarjunior
inviato il 10 Maggio 2024 ore 12:29

che integro proprio con RwaTherapee

Prova a guarda anche ART (another RawTherapee), è un fork di questa.

another-raw-therapee-art.en.lo4d.com/windows

avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2024 ore 12:32

avevo già visto e provato, grazie del suggerimento!
siccome ho già preso confidenza con le schede e la disposizione comandi di RT "originale" ho preferito non cambiare.

mi ero dimenticato... volevo scrivere in risposta a Lorenzo che grazie a PureRaw (e immagino sia lo stesso con tutti gli altri sw di denoise ai) i raw delle mie amate Gx80 e G80 sopportano strapazzamenti davvero notevoli, oramai se non devo fare foto d'azione la FF resta sempre a casa.
Ho anche iniziato ad usare sempre l'iDynamic in modalità auto, le due Panasonic in modalità semiautomatiche tendono a bruciare molto facilmente le alte luci, immagino per non obbligare a grossi recuperi delle ombre... ma proprio grazie a PR posso scattare sottoesposto e recuperare in post senza problemi.

avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2024 ore 16:44

Grazie a te delle info! ;-)

avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2024 ore 16:49

Lo avevo provato 4-5 anni fa ma non ricordo la sua funzione di riduzione rumore

Io avevo provato su un vecchio PC l'ultima versione compatibile con XP (mi sembra fosse una 4 punto qualcosa) e non mi aveva convinto...
Ma siccome ne sentivo parlare bene ho voluto approfondire... quindi ho scaricato una delle versioni più recenti e le differenze sono notevoli ed evidenti...
Veramente consigliato.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me