RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Alternative alla suite Adobe


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Alternative alla suite Adobe





avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2024 ore 11:32

Se uno non usa estensioni, plugin oppure script,
Affinity può anche andare,
però io automatizzo tutto con pannelli personalizzati e Affinity questa opzione non c'è la.

Contattai Affinity per vedere se potevano fare qualcosa e mi risposero che non era previsto per lo sviluppo, quindi photoshop per me è vitale.

avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2024 ore 11:40

Per la catalogazione/gestione delle foto uso AcdSee, semplice e veloce. Per lo sviluppo Dxo Photolab, i due sw si integrano perfettamemte e vanno bene anche per l'editing "massivo". Acdsee al momento gestisce 160k foto.


quindi già sono due software e non uno (con tutto quello che comporta).

poi non credo che acdsee (è qualche anno che non lo uso) possa essere paragonato a LR

ma chiedo a chi ne sa più di me

avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2024 ore 12:28

Non ci vedo problemi ad usare 2 sw. Con Acdsee gestisco le foto (eliminaziione, spostamenti, tag, rating). Con DXO sviluppo i raw.
AcdSee lo uso da 20 anni, Lightroom non l'ho mai usato per cui non so fare un paragone e nemmeno mi interessa. Voglio solo far presente che Lightroom non è l'unica soluzione, ne esistono altre che possono perfettamente soddisfacenti.
Per me AcdSee fa già molto più di quello che serve, volendo ha anche un editor interno tipo Photoshop e sviluppa i raw.
La versione Pro costa 70 Usd e la aggiorni quando ti pare, la versione Home senza sviluppo raw costa pure meno.

avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2024 ore 13:00

devo correggere parzialmente quello che ho scritto, ho visto che acdsee si è evoluto parecchio (non lo sapevo)

secondo però questo subreddit piuttosto recente come DAM lightroom conserva una superiorità (senza contare che permette ogni tipo di editing delle foto catalogate)

www.reddit.com/r/photography/comments/k219zv/lightroom_alternatives_is

avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2024 ore 15:35

cmq su dxo ultime vesioni si possono classificare le foto, mettere tag etc...

avatarjunior
inviato il 07 Maggio 2024 ore 15:52

Comodo in lightroom la ricerca filtri per metadati del catalogo, per macchina fotografica, obiettivo, focale, apertura etc etc non mi sembra ACDSee lo permetta.
Qualcosa si riesce a fare con DXO Photolabcome ricerca con metadati, macchina, lente, ma non come LR.

avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2024 ore 16:05

LR come Co1 avranno di sicuro una marcia in più, ma prima non c'era nulla.MrGreen

a me bastano parole chiavi e raiting.

avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2024 ore 16:13

Comodo in lightroom la ricerca filtri per metadati del catalogo, per macchina fotografica, obiettivo, focale, apertura etc etc non mi sembra ACDSee lo permetta.


Certo che lo permette. Puoi anche combinare i dati exif con parole chiave, categorie, rating e usare operatori and/or
Ad es. cercare tutte le foto con rating 4 scattate con fotocamera Nikon focale 600m con parola chiave "rondine"

avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2024 ore 17:54

Certo che lo permette. Puoi anche combinare i dati exif con parole chiave, categorie, rating e usare operatori and/or
Ad es. cercare tutte le foto con rating 4 scattate con fotocamera Nikon focale 600m con parola chiave "rondine"


Giampaolo ACDSee consente, come faccio con Bridge, di crearmi un elenco di parole chiave su più livelli?

avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2024 ore 20:15

Giampaolo ACDSee consente, come faccio con Bridge, di crearmi un elenco di parole chiave su più livelli?


Certo, sia parole chiave che categorie. In pratica è come avere due insiemi di parole chiave, poi si possono usare o meno.
Io ad esempio uso le parole chiave per il contenuto, le categorie per tenere traccia di dove le pubblico e di quelle selezionate per essere stampate.
Questo è il pannello del catalogo, gestito in modo automatico, basta cliccare su una parola chiave, rating, categoria o dato exif per vedere le foto relative. Poi c'è il pannello di ricerca ma è un'altra cosa.



avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2024 ore 11:51

Penso che hai tutte le risposte.

Come suite di sviluppo RAW:
Se hai una scheda video performante DXO Photolab Elite (il denoise AI altrimenti risulta molto lento)
Altrimenti puoi risparmiare con la essential, puoi sempre fare l'upgrade a posteriori
In alternativa C1 licenza perpetua, acquistata quando è super scontata su bhphoto

Per ritocco Affinity photo

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2024 ore 21:50

cmq su dxo photolab si indicizza la cartella con le foto e si prende tutti i metadati(macchina, obiettivo, lunghezza focale etc...), si possono creare parole chiavi anche con gerarchia e poi si cercano.
qua c'è la guida

userguides.dxo.com/photolab/en/managing-images/#:~:text=Indexing%20occ

mi ricordavo molto peggio

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2024 ore 21:53

Si ci hanno spinto abbastanza sull'aspetto DAM nelle ultime due o tre versioni.

avatarsupporter
inviato il 17 Maggio 2024 ore 12:08

Scusate il fuori tema,qualcuno sa dirmi se esiste un tasto sulla 7d2 Canon che blocca i dati di scatto ? Sulla Pentax c era ma su questa Canon non lo trovo,come fanno quelli che dicono che prendono l esposizione in una zona più chiara e poi ricompongono su una zona meno chiara con quei dati di scatto?mi funziona solo in manuale ma ci metto molto tempo

avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2024 ore 12:10

Dovrebbe essere il tasto con l'asterisco...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me