RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Cosa faccio? Rf o EF vecchi serie L


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Cosa faccio? Rf o EF vecchi serie L





avatarsenior
inviato il 26 Aprile 2024 ore 18:25

La mia paura è di non vedere tutta questa differenza con il 35 mm prendendo 85 mm.


È un po' come se tu dicessi: "non son sicuro di vedere tutta questa differenza tra una panda e un motorino" MrGreen
Un 85 su ff è lontanissimo da un 35, ma è altrettanto lontano da un 100 su aps.

avatarsenior
inviato il 26 Aprile 2024 ore 18:33

La mia paura è di non vedere tutta questa differenza con il 35 mm prendendo 85 mm.
Non ho ancora le misure su FF , lo so' fa' strano.


Il tuo 35mm montato su apsc era equivalente a 43,8°, l'85 come ti è stato detto, circa 28,6° di diagonale. Se vuoi un equivalente del tuo 35 mm, ragionando su FF dovresti prendere un 50mm. Le lenti EF vanno benissimo su R6 II, il consiglio se ti è possibile è di noleggiarle e provarle, perchè il risultato tra una EF e una EF serie L su moderne mirrorless potrebbe essere maggiormente evidenziato nel risultato finale. Se amavi il 100 su Apsc, un 135 è anche poco su FF, sinceramente fatico a immaginare un uso "casalingo" per il ritratto a 150 mm, se non lasciando correre in un bel parco grande il bimbo da ritrarre. Credo che in canon dopo il 135 si passa al 200 F2,8, parlando di lenti attacco EF con autofocus ovviamente. Per compattezza e flessibilità d'uso, sono certo che l'RF 70-200 F4 ti darebbe un gran piacere d'uso, 12 cm da chiuso, per 695 gr di peso! I prezzi sono altri rispetto all'usato EF come è ovvio che sia.

EDIT c'è anche il 180 mm macro sempre serie L

avatarsenior
inviato il 26 Aprile 2024 ore 18:54

Penso che 85 faccia una bellissima coppia con il 35 e magari ci abbinerei anche il 16.
Certamente se non hai intenzioni di fare mega corredi l'85 sarebbe la scelta migliore perché mantieni una certa compattezza.
Ma considerando che arrivi da apsc e vorresti le stesse lunghezze, dovresti buttarti pesantemente su EF e prendere qualcosa come 135 mm o 200mm.
Un consiglio non cercare ottiche con angolo di campo equivalente in apsc anche io nel passaggio tra apsc e FF sono stato un attimo spaesato, ma con il tempo ho imparato ad essere più grandangolare e meno tele.

avatarsenior
inviato il 26 Aprile 2024 ore 19:24

Ho avuto l'EF 100mm F2.8 IS L e ho l'RF 85mm F2 IS STM.

Lenti ottime entrambe dal punto di vista ottico (la scelta tra lunghezze focali e luminosità è personale) ma, nel tuo caso, vedo un possibile problema per il "bambino che corre come un matto": personalmente non trovavo veloce l'autofocus dell'EF 100mm IS e non trovo veloce l'autofocus dell'RF 85mm F2.

Se il bambino cammina nessun problema, ma se corre... le lenti macro non sono concepite per questo.

Forse al tuo posto mi orienterei, per i ritratti dinamici, verso un 70-200mm 2.8 (mai avuto, né EF né RF, ma ne sento parlare molto bene anche come velocità di autofocus): coprirebbe la lunghezza focale del 100mm su APS-C... e anche molto più "wide" e molto più "tele".

Probabilmente per lo still life l'RF 35mm 1.8 può essere sufficiente (a meno che tu non debba riempire il fotogramma inquadrando una moneta da 2 euro).

avatarjunior
inviato il 27 Aprile 2024 ore 9:46

PaoloMcmix si effettivamente è dura non vedere la differenza. Io più che altro pensavo al fatto che con l'85 mm devo comunque rincorrere il bambino più che rubargli degli scatti. In più con l'85 mm RF mi sento molto limitato sulle foto di prodotti come vasi/bottiglie che ho messo in galleria. Il 70-200 EF F4 non stabilizzato a 399€ usato sembra risolvere tutto ma ho dei dubbi nei ritratti. Per carità ho sempre il 35 mm ma per i ritratti non mi sta facendo impazzire. Amo stare più distaccato. Rubargli un po' sti scatti

avatarsenior
inviato il 27 Aprile 2024 ore 10:37

Mettiamola in questo modo: un obiettivo perfetto per quello che devi fare esiste e si chiama RF 135 1.8 IS.
È una focale simile a quella a cui sei abituato, è luminoso, l'af è moderno e performante, nativo rf.
E costa 2600 euro Sorriso
A questo punto devi decidere te se è una spesa opportuna o no. Se non lo è, cosa che mi pare più che legittima, la ricerca diventa arrivare ad un giusto compromesso. Il 70 200 f4 non stabilizzato può esserlo, che dubbi hai di preciso?

avatarsenior
inviato il 27 Aprile 2024 ore 11:41

dubbi nei ritratti su un 200 mm f/4? Eeeek!!!
questo lo feci una decina di anni fa con la 6d e il bianchino,è giusto per mostrare lo sfocato e lo stacco del soggetto a 200 mm



avatarsenior
inviato il 27 Aprile 2024 ore 11:53

Adesso mi serve un obiettivo che mi permetta di fare più cose ma non per forza uno zoom
Foto Still Life di prodotti, foto ritratto a bimbo che corre come un matto e non
In passato usavo spesso la focale 100 su aps-c
non spendere un capitale
Mi piace anche fare video


Ritengo che le richieste non possano essere pienamente soddisfatte da un'unica lente.
Nel mio caso, nel passaggio da EF ad RF le 3 ottiche al di sopra dell'85mm sono EF: 100, 135, 200. Per " non spendere un capitale ". Le altre: RF.
Daniele
www.juzaphoto.com/me.php?p=45648&l=it
Usa l' EF 100mm f/2.8 L Macro IS USM per ritratti e sembra esserne pienamente soddisfatto. Non commento altrimenti lenti che non posseggo o macro (che non faccio).

Riguardo il bimbo: la R6II opportunamente settata + EF70-200F/4L e tempi di scatto adeguati (fra 1/250 e 1/500) dovrebbero garantirti scatti a fuoco senza spendere un capitale.

Ho avuto l'EF70-200F/4L IS per nove anni e penso che sia un ottima lente per ritratti.
Se puoi permetterti l'IS e' meglio.
Riguardo la raffica: difficilmente uso qualcosa al di sopra de 6fps anche per le situazioni ritratto piu' movimentate.


avatarsenior
inviato il 27 Aprile 2024 ore 14:57

Ottimo il "bianchino liscio"! Anche per il ritratto!
SECONDO ME, NON si scattano ritratti "decenti" a meno di un metro e venti di distanza. Lunghezze focali DI CONSEGUENZA!
GL

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2024 ore 9:21

70-200 EF F4 non stabilizzato a 399€ usato sembra risolvere tutto ma ho dei dubbi nei ritratti.
********************

E allora non avere dubbi.
Ho fatto ritratti col 70-200/4 L, per giunta con l'extender 1,4 X ll, e come sempre su Velvia, con un dettaglio semplicemente DA PAURA Eeeek!!!
Piuttosto, soprattutto col gentil sesso, il dettaglio cercherei di abbassarlo con un buon flou ;-)

avatarjunior
inviato il 28 Aprile 2024 ore 15:32

Sempre più dura la scelta. Lo ammetto. Ho una preoccupazione che molti di voi hanno già smentito e molti smentiranno.

Avere una macchina nuova di pacca e montarci un obiettivo vecchio di decenni per di più con adattatore. Mi sembra "sbagliato". Spendendo pochissimo posso farlo (qualità), spendendo già 600€ mi iniziano già a girare.

Fatte tutte le considerazioni il meglio nella mia testa per still life di prodotto e ritratto dovrebbero essere il

CANON RF 100 F.2,8 L IS USM MACRO

1.399€ nuovo ( usato non si trova)

CANON RF 70-200MM F/4 L IS USM

1.450 € usato ( il 2.8 costa veramente tanto)


Ricordo che:
EF 100 mm f2.0 USM 250€ usato
EF 100 mm f2.8 macro USM 340€ usato
EF 100 MM F2.8 L macro Is USM 740€ usato
EF 70-200MM F/4 L IS USM 699€
EF 70-200MM F/4 L USM 399€

+ Adattatore

Quando rischio di buttare via i soldi? Che faccio?

Ricordo che l'utilizzo è foto prodotti, ritratto, bimbo ma anche natura. Faccio camminate quando non corro ?

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2024 ore 15:39

Avere una macchina nuova di pacca e montarci un obiettivo vecchio di decenni per di più con adattatore. Mi sembra "sbagliato".
No, non lo e'.

Quando rischio di buttare via i soldi?
Non mi esprimo sul macro. Ma sul 70-200 f/4 3 volte i soldi di un EF usato sono tanti, tantissimi (per me).

Io non mi porrei il problema ed andrei di EF in tutti i casi che hai ricordato.

W il corredo misto!


avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2024 ore 17:04

@Antonio. Non solo concordo con l'amico Fren, ma rilancio: io considero SOLTANTO le "vecchie" ottiche in montatura EF! Adattatore "saldato" al corpo, onde non aver seccature di tipo "monta-smonta"! Ciao. GL

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2024 ore 17:43

@Antonioptg è assolutamente normale desiderare solo obiettivi "nativi" RF: anch'io ho sostituito diversi miei EF con le relative evoluzioni RF.

Però è molto più razionale scegliere caso per caso: io, pur partito con l'idea di avere un corredo solo RF, negli ultimi 2 anni ho comprato due lenti usate con attacco EF (Canon 135mm F2 e Sigma 50mm F1.4 Art) e mi ci trovo benissimo.

Meglio non pensare quanto sarebbero costati i modelli RF nuovi (Canon RF 135mm 1.8 IS e Canon RF 50mm 1.2).

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2024 ore 18:42

Con R6 I e 70-200 f2,8 is II

Sport




Ritratto




Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me