RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Il fotografo imbruttito


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Il fotografo imbruttito





avatarsenior
inviato il 25 Aprile 2024 ore 9:29

Non ci sono regole valide per ogni stagione. Ci sono ottimi lavori fatti con cellulare, ma perché chi li ha fatto sapeva quello che faceva. È la consapevolezza che dovrebbe reggere tutto. È uno strumento come un altro con le proprie caratteristiche che possono essere sfruttate se fanno comode: pdc massima che può significare piattezza o al contrario tutto perfettamente nitido. Chi ha un progetto sa come realizzarlo e con quali strumenti (solo di strumenti si tratta, per quanto piacevole da usare)

avatarsenior
inviato il 25 Aprile 2024 ore 9:33

@A tutti quelli che
Chi è piu' ferrato nella tecnica ... fa foto mediocri.
Chi ha elencato un attrezzatura infinita nel proprio profilo ... fa foto mediocri.
Chi odia il telefonino perche' il vero fotografo è solo quello che ha la macchina fotografica in mano ... fa foto mediocri.
Chi è ancorato a dogmi tipo diapositive, analogico, ecct ecct ... fa foto mediocri.


Visto che ognuno ha una propria visione della "fotografia", considerato anche il valore non oggettivo e non misurabile del termine "mediocre", se ne potrebbe dedurre che quanto affermato nel quotato sia espressione del tutto soggettiva e, come tale, da prendere per quello che è.

avatarjunior
inviato il 25 Aprile 2024 ore 10:04

dopo anni e anni ho elaborato una mia teoria:

Chi è piu' ferrato nella tecnica ... fa foto mediocri.

Chi ha elencato un attrezzatura infinita nel proprio profilo ... fa foto mediocri.

Chi odia il telefonino perche' il vero fotografo è solo quello che ha la macchina fotografica in mano ... fa foto mediocri.

Chi è ancorato a dogmi tipo diapositive, analogico, ecct ecct ... fa foto mediocri.



“Tutte le generalizzazioni sono pericolose. Anche questa.”

avatarjunior
inviato il 25 Aprile 2024 ore 10:09

Io credo che non si possa categorizzare in base all'attrezzatura oppure ai dogmi.

Altrimenti il campione di freestyle con un pallone da calcio e Messi sarebbero sullo stesso piano, avrebbero la stessa "attrezzatura" (tocco, tecnica, ecc...)

È come la usi che ti porta verso la mediocrità o verso l'eccellenza.

Il mezzo ti può aiutare ad esaltare un talento, che devi già possedere però.

Sempre rimanendo in ambito calcistico, il giocatore con il fisico scolpito rispetto a quello più gracilino non fa di lui un giocatore migliore, ma lo può certamente aiutare.

Ci saranno contesti in cui il mezzo risulterà quasi ininfluente (es: selphy per i social) oppure molto (es: caccia fotografica per il National Geographic).

avatarsenior
inviato il 25 Aprile 2024 ore 10:15

dopo anni e anni ho elaborato una mia teoria:

Chi è piu' ferrato nella tecnica ... fa foto mediocri.

Chi ha elencato un attrezzatura infinita nel proprio profilo ... fa foto mediocri.

Chi odia il telefonino perche' il vero fotografo è solo quello che ha la macchina fotografica in mano ... fa foto mediocri.

Chi è ancorato a dogmi tipo diapositive, analogico, ecct ecct ... fa foto mediocri.



Decidete voi dove stare.
**********************

Dimentichi l'ultimo punto:
chi sentenzia dall'alto disquisendo di Arte senza però mai portarne un esempio beh... anch'egli FA FOTO MEDIOCRI ;-) anzi le sue fotografie sono la quintessenza della mediocrità... un distillato di mediocrità MrGreen

user112805
avatar
inviato il 25 Aprile 2024 ore 10:18

Decidete voi dove stare.


Chi sostiene che tutti facciano foto mediocri...fa sicuramente foto mediocriMrGreen

avatarjunior
inviato il 25 Aprile 2024 ore 10:20

MrGreen

avatarjunior
inviato il 25 Aprile 2024 ore 10:33

Come mai, visto che per andare da Milano a Roma un tempo si poteva (e volendo lo si puo' fare anche oggi) andare a piedi, oppure a cavallo, o in carrozza trainata da cavalli ed oggi invece si preferisce andarci in motocicletta, in automobile, in treno, in aereo?

Forse che andare a piedi o a cavallo non sia possibile?

Lo stesso discorso della domanda posta in questo post e' applicabile a qualsiasi attività umana.

Poi c'e' chi dipingeva e dipinge (un tempo la fotografia non esisteva), chi utilizza il cellulare, chi ama la tecnologia, chi ama l'oggetto fotocamera e spende soldi in fotocamere ed obiettivi per il piacere di utilizzarli.

Come si puo' pensare di mettere dei paletti o delle linee guida su cosa un libero cittadino che paga le tasse, compra regolarmente cio' che puo' permettersi facendo domande su strumenti diversi, pensati per utilizzi diversi ma che spesso possono fare anche le stesse cose?

Una fotografia puo' essere mediocre con qualsiasi apparecchio sia stata scattata, oppure puo' essere un capolavoro anche con una Kodak Pocket Instamatic formato 110 (anni 70-80 del secolo scorso).

Se uno e' contento del proprio cellulare, faccia tutte le foto che vuole e se e' pure bravo puo' fare anche dei capolavori. Se uno pero' ha necessità di avere un obiettivo luminoso, un teleobiettivo di focale lunga non vedo come possa ottenere gli stessi risultati con uno smartphone (che potra' anche scattare il 90% degli scatti scattabili, ma oltre i limiti di focale e luminosità forniti dal cellulare non puo' andare).

Non capisco tutti questi problemi, ciascuno compri cio' che vuole (e puo' permettersi) e viva felice e sereno senza porsi troppi problemi inutili ragionando sempre da uno ed un solo punto di vista (il proprio) senza tenere in conto tutte le altre possibili opzioni.

Poi vedo ormai sdoganate in TV riprese fatte con il cellulare in 4K se non in 8K in verticale, proiettate su un TV orizzontale da 4K in cui la risoluzione utile e' una fettina sottile ritagliata all'interno dello schermo orizzontale.

Ma che senso ha?
Ogni strumento deve essere utilizzato correttamente per l'utilizzo che uno ne fara'.

Uso TikTok che mi costringe a riprese verticali o strumenti simili? Va benissimo riprendere in verticale.

Faccio il filmato che poi vedro' su un TV 16:9 o su un PC ?
Secondo me e' demenziale riprendere in verticale, basterebbe orientare in orizzontale il cellulare ed uscirebbe un bellissimo video in 4K che coprirebbe tutto lo schermo 16:9.

Sono OT su questo punto?

Si, sono OT, ma secondo me non esiste LO STRUMENTO ideale, esista l'utilizzo CORRETTO di ciascun prodotto. Se la gente imparasse ad utilizzare ciascuno strumento per quello che potrebbe dare, certi schieramenti pro o contro non avrebbero senso a prescindere.


user112805
avatar
inviato il 25 Aprile 2024 ore 10:59

certi schieramenti pro o contro non avrebbero senso a prescindere.


Uno fa le sue scelte in base a quello che vuole fare, a quello che gli piace e in base alle proprie possibilità e non si è tutti uguali, schierarsi pro e contro condivido che non ha proprio alcun senso.

avatarsenior
inviato il 25 Aprile 2024 ore 11:06

Ma la vera domanda è: dire agli altri che fanno foto mediocri, fa sì che le nostre foto non siano mediocri?

(Oggi sono acidoMrGreen)

avatarjunior
inviato il 25 Aprile 2024 ore 11:20

"Ma la vera domanda è: dire agli altri che fanno foto mediocri, fa sì che le nostre foto non siano mediocri?

(Oggi sono acidoMrGreen)"


Ovviamente no.

Ma se uno critica gli altri, forse spera che le sue foto mediocri (e magari peggiori) possano migliorare, cosa peraltro non vera.

Purtroppo il mondo e' pieno di maestri.

avatarsenior
inviato il 25 Aprile 2024 ore 11:37

Magari facessi foto mediocri, quel livello non lo raggiungo.
Però mi diverto.

a me basta.

ciao
Carlo

avatarsenior
inviato il 25 Aprile 2024 ore 11:53

Ho fatto alcune foto che mi piacciono (se e quanto siano mediocri non saprei dire, ma chissenefrega) con una compattina decisamente inferiore alla fotocamera di un attuale smartphone economico. Le ho fatte con quella fotocamera perchè era l'unica che avevo sottomano (era una benemerita piccola lumix che se ne è stata in auto per anni anche sotto il sole e ancora funziona). Oggi farei la stessa cosa con lo smartphone, fossi in giro senza fotocamera e vedessi qualcosa che val la pena di fotografare, per cui non vedo proprio dove stia il problema.
Se invece devo fare delle foto, anche stupidissime uso di preferenza la fotocamera ma mica per snobismo, solo perchè ho più di sessant'anni, è una vita che scatto guardando in un mirino e usando l'indice della destra, e inquadrare in un display e scattare toccandolo sono cose che non mi appartengono.
Un po' quel che succedeva coi trasporti in città trent'anni fa: i giovani preferivano usavare la metropolitana e i vecchi prendere il tram.
E se invece voglio produrre file di una certa qualità allora uso ovviamente la fotocamera perchè so più o meno cosa posso cavare da quel sensore.

avatarsenior
inviato il 25 Aprile 2024 ore 13:20

È curioso (ed anche abbastanza emblematico) come ad un'affermazione come quella di Last, spuntino fuori tanti "risentiti" Cool

avatarsenior
inviato il 25 Aprile 2024 ore 13:25

D'accordo con @Miopartistica: trovo il fotografare anche un "gioco" piacevole in cui poter incidere dando unamodesta versione utilizzando tempi di scatto, diaframmi, cambiando iso, cambiando realmente le focali più adatte con uno zoom vero, un colpettino di flash in fill in, un filtro digradante.
Ma poi, certamente, la fotografia si può fare con qualunque cosa; anche con una scatola per scarpe e un buco se si hanno idee. Ma ridiciamo sempre le stesse cose.
Riguardo alle critiche "ineleganti" verso gli altri, verso le fotografie presenti su siti come questo, le trovo senza senso e senza prospettiva, dal momento che non vedo artisti qui in giro, nemmeno tra quelli che criticano: forse servirebbe esprimersi in positivo, cioè affermare cosa piace, cosa interessa, cosa potrebbe elevare le discussioni. E in questo, qualche discussione esiste . Se non si sta bene in mezzo agli altri probabilmente non si sta bene nemneno con sé stessi. E non produce un minimo miglioramento, non apre orizzonti, non sposta di un centimetro in avanti la discussione: sono interventi di " riempimento" quasi folcloristico di spazi vuoti, spazi che,chi legge, finisce per saltare senza rimpianti a pie' pari. Lo stesso peso di una "faccina".

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me