RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Cambio 600mm f4


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Cambio 600mm f4





avatarsupporter
inviato il 25 Aprile 2024 ore 11:04

tutto vero ciò che Maurizio ha scritto ma c'è anche un altro aspetto...

la domanda è? perchè ti è passata per la testa di fare lo switch con una macchina più moderna e un'ottica meno performante del tuo 600 f4? se ti manca la praticità dello zoom fallo, se è un capriccio o una scimmia come dice mactwin fatti prestare la combo z8 e 180-600 e poi valuti (PS: se sei in zona Milano ti faccio provale la z8 con il 180-600 e anche con il 400 f4,5)

ciao

avatarjunior
inviato il 25 Aprile 2024 ore 14:10

Io ti ho suggerito di farlo per la z8 e perche', da quello che hai detto, sembra che fare l'upgrade della sola camera non sia ottimale. Se puoi passare a una R5 e tenere il 600, tutta la vita.

avatarsupporter
inviato il 25 Aprile 2024 ore 14:42

....La utilizzo per foto naturalistiche e come immaginerete, il peso si fa sentire molto, facevo molta avifauna prima (avevo uno zoom) e ora mi riesce molto complicato con il 600, anche utilizzando moltiplicatori...


Primo, con gli zoomoni non si utilizzano i moltiplicatori, specie con i sensori densi.
Secondo, per scegliere uno zoomone io penserei agli scatti reali che puoi fare a 600 mm, perché la versatilità dovuta alle minori dimensioni e peso degli zoomoni ti farebbe perdere molte meno foto a mano libera. Non considererei molto la perfezione ottica del 600, perché oggi con dxo o l'ultima versione di camera raw le differenze di nitidezza si livellano molto. Anche la grande differenza di sfocato si può smussare molto via software.
Per ultimo, considera anche che tra qualche anno, esauriti I pezzi di ricambio, canon non potrà riparare più il tuo 600. Personalmente ho valutato attentamente l'acquisto del 600 sony, ma avendolo provato non mi sognerei mai di utilizzarlo a mano libera, specie moltiplicato. Servirebbe semmai un 600 5.6 duplicabile, ma purtroppo nessuno lo produce (il 600 6.3 nikon usa lenti di fresnel, che io non sceglierei).

avatarsenior
inviato il 25 Aprile 2024 ore 14:52

Daniele ma sei giovanissimo! io non farei mai un cambio 600 con uno zoomone.
Posso capire se hai una certa età e fai trekking impegnativi..
Insomma ognuno valuta il meglio per se ma la tridimensionalità lo stacco di un fisso non c'è zoom e software che tenga..
mio modestissimo parere!

avatarsupporter
inviato il 25 Aprile 2024 ore 15:36

Per me il vero capitale di un fotografo sono le lenti.

Una volta che hai a corredo un 600 f4 .... tienitelo, monetizza, ed affiacagli uno Zoommone.

avatarsupporter
inviato il 25 Aprile 2024 ore 15:52

Servirebbe semmai un 600 5.6 duplicabile, ma purtroppo nessuno lo produce

Mi auguro che Sigma, dopo il Sigma 500 f5.6 DG DN OS Sport, lo produca (ma su Sony non sarebbe comunque, al pari del 500 S, moltiplicabile e sarebbe limitato @15 FPS).

(il 600 6.3 nikon usa lenti di fresnel, che io non sceglierei).


Il Nikon Z 600 f6.3 VR S è una lente strepitosa.

Se io avessi Nikon ci farei più di un pensiero, certo che il 600 f4 Z è, oggi, il miglior 600 acquistabile (e costa quel che vale) ma questo 600 f6.3 è fenomenale.





Le MTF del 600Z f6.3 fanno paura.



avatarsenior
inviato il 25 Aprile 2024 ore 15:55

Mi era balzata l'idea di fare uno switch, poiche mi valutano la permuta con la nikon z8 e 180-600 senza dover tirar fuori un euro, uno scambio alla pari
Cosa ne dite?
********************

Cosa ne dico?
Che l'affare non lo fai certo tu ma chi ritira il tuo 600/4 L IS II...

avatarsupporter
inviato il 25 Aprile 2024 ore 16:02

Che l'affare non lo fai certo tu ma chi ritira il tuo 600/4 L IS II...

+1

avatarsupporter
inviato il 25 Aprile 2024 ore 16:29

Le MTF del 600Z f6.3 fanno paura.


In condizioni ideali di incidenza della luce sulla lente (col sole alle spalle del fotografo) è certamente così. In controluce e in luce laterale certamente non è così: le lenti di fresnel determinano riduzione del contrasto e aloni che compromettono la duplicabilita ' dell'obbiettivo in quelle condizioni.

Non così il 400 4.5 o il 600 4 is II che non avendo una prima lente di fresnel sono pienamente duplicabili perché la performance ottica è ottima anche in controluce e in luce laterale.

avatarsupporter
inviato il 25 Aprile 2024 ore 16:34

Sicuramente in passato era così, adesso n'è passata dell'acqua sotto i ponti e, con le nuove lenti SR e ED Nikon garantisce un controllo ottimale su aberrazioni e color fringing mentre i recenti trattamenti Nano Crystal Coat contrastano al meglio gosting e flare.

A me è una lente che piace moltissimo, così come apprezzo l'800 Z f6.3 che ha dimensioni davvero pazzesche:






avatarsenior
inviato il 25 Aprile 2024 ore 16:34

La tecnologia delle lenti di fresnel ne ha fatti di passi in avanti.
Non ho provato il 600 pf ma "solo" l'800 pf che è lontano anni luce dai vecchi 300 e 500 Nikon pf.
Il 600 pf, giusto x fare un paragone, ha circa il 50% in più della risoluzione del 180-600...
Ed i vari trattamenti antiriflesso hanno avuto un altro step evolutivo.
Se facessi prevalentemente bif non avrei dubbio su quale lente prendere.
Ma mi accontento del 180-600 ben conscio che tra le lenti sopraindicate ci sta l'abisso.
Ma x il mio uso non ne vale assolutamente la pena.

avatarsupporter
inviato il 25 Aprile 2024 ore 16:41

Di certo non consiglierei una lente di fresnel con un duplicatore. Al contrario, i risultati ottici del 600 e 500 is II con 2X III sono eccellenti. Non paragonerei le lenti di fresnel con la fluorite.

avatarsenior
inviato il 25 Aprile 2024 ore 16:41

Il 600 pf, x fare un paragone, ha circa il doppio della risoluzione del 180-600...
***************

Il DOPPIO della Risoluzione?
Facendo un calcolo assai spannometrico sarebbe a dire che il 600 pf dovrebbe essere in grado di distinguere non meno di 120/130 lp/mm Eeeek!!! e forse anche di più.

Non so che dire, di certo però c'è che il 100/2,8 APO macro Elmarit-R non supera le 90 lp/mm.

avatarsupporter
inviato il 25 Aprile 2024 ore 16:43

Sui dati aziendali, ottenuti in condizioni teoriche, più che ideali, non farei molto conto Paolo. Ogni fabbricante ha il proprio metodo di estrapolare le curve mtf e non c'è nessuna verifica. Altra cosa quando Tutti Fotografi aveva un proprio centro studi e pubblicava le proprie curve mtf confrontando con lo stessa attrezzatura gli obiettivi minolta, canon leica o nikon. Ricordi le curve del 300 2.8 L? Quelle erano attendibili. Della qualità ottica dell'800 6.3 si sentono in giro esperienze molto diverse.
D'altra parte chi comprerebbe il 600 4 con 1.4 x che costa più del doppio, se la qualità ottica fosse la stessa dell'800 6.3?

avatarsenior
inviato il 25 Aprile 2024 ore 17:21

Paolo avevo già corretto: è circa il 50% in più.
Dati misurati da photography Life. Non sono dati dichiarato da Nikon. Trattasi di Imatest.
Qui tutti i confronti per gli amanti delle linee e delle percentuali
photographylife.com/reviews/nikon-z-600mm-f-6-3-vr-s/3
Cortesi neanche io consiglierei il 600 pf con un moltiplicatore e, men che meno, il 180/200-600.
Mi pare chiaro

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me