RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Diario di viaggio in Groenlandia - Video


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » Diario di viaggio in Groenlandia - Video





avatarsupporter
inviato il 29 Marzo 2024 ore 20:21

Grazie mille a voi davvero! Sono contentissimo che vi sia piaciuto.

Marcello, che viaggio spettacolare il tuo! Non ti nascondo che la zona del Prins Christian Sund, che vedo nella tua galleria e del Tasermiut Fjord mi attirano tantissimo. Poi anche la baia di Disko deve essere meravigliosa. Sei partito dall'Islanda in nave e hai terminato il viaggio a Ilulissat?

avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2024 ore 20:51

Si esatto,Ilulissat e la baia di Disko mi sono rimasti dentro e anche il passaggio nel Prins Christian Sund e' sato molto suggestivo ,in mattinata c'era molta nebbia ,non si vedeva nulla ,poi sono rimati dei banchi bassi e tutto in torno tanti Iceberg
Come hai notato e filmato anche tu peccato per i rifiuti,anch'io mi sono trovato di fronte a cumuli di ogni genere subito fuori i centri abitati e anche nelle piccole citta' non c'e' tanta pulizia ,mi hanno detto che in un certo senso mancano proprio delle vere e proprie discariche , e in alcune zone non ci sono neppure allacci idrici ,a Ilulissat stavano lavorando appunto a fognature e acqua,Comunque c'e' una forte espansione e citta come NUk stanno crescendo a dismisura anche se in maniera caotica e con palazzi che non hanno nulla a che vedere con il nostro immaginario di Groenlandia

Il nord in generale lo adoro Svalbard Groenlandia Norvegia Islanda uno spettacolo della natura

avatarsupporter
inviato il 29 Marzo 2024 ore 21:42

Hanno detto lo stesso anche a me. Ogni tanto a Narsarsuaq vedevo dei grandi cassonetti dove buttavano dentro di tutto, ma in generale anche per terra c'erano tanti rifiuti, come plastiche varie o vetri di bottiglie.

Nuuk, onestamente, mi attira decisamente di meno. Mi trasmette la stesse impressioni che hai scritto tu, però d'altronde capisco la sua espansione perché sempre più persone, tra cui anche alcune danesi, vi si trasferiscono. Sicuramente appare meno caratteristica di villaggi più piccoli e remoti

avatarsupporter
inviato il 04 Aprile 2024 ore 17:46

Aggiornamento: pubblicata nel post iniziale la seconda parte. Come già scritto per la prima, mi auguro che vi piaccia e vi possa intrattenere.

Buona visione!

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2024 ore 18:32

Che spettacolo Giacomo ......:-P

avatarsupporter
inviato il 04 Aprile 2024 ore 18:55

Grazie mille Marcello!

avatarjunior
inviato il 04 Aprile 2024 ore 20:54

Complimenti, bello, interessante e coinvolgente incluse le chicche storiche :-P

avatarsupporter
inviato il 04 Aprile 2024 ore 21:14

Ti ringrazio Giancarlo! Sono molto contento che ti sia piaciuto!

avatarsupporter
inviato il 11 Aprile 2024 ore 18:16

Pubblicata nel post iniziale la terza e ultima parte. Buona visione!

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2024 ore 19:36

Cosa bolle in pentola , aspetto con ansia le tue prossime esplorazioni

avatarsupporter
inviato il 11 Aprile 2024 ore 22:34

Ti ringrazio molto Marcello! Al momento poco, però le idee ci sono

avatarjunior
inviato il 11 Aprile 2024 ore 22:45

Complimenti !!!

avatarsupporter
inviato il 11 Aprile 2024 ore 23:02

Grazie mille!

avatarsupporter
inviato il 18 Aprile 2024 ore 22:11

Ciao Giacomo, ho guardato i tuoi filmati in religioso silenzio e sono rimasto affascinato dal tuo diario di viaggio ma soprattutto dal tuo approccio: hai scelto di concentrarti su un fiordo e di immergerti in modo silenzioso, intimo e profondo con quell'ambiente, assecondandone i tempi lenti e le atmosfere sospese, piuttosto che spostarti da un posto all'altro con mezzi più veloci, nel tentativo di vedere il più possibile. Mi è piaciuto il grande rispetto che hai avuto per quella terra e per quelle persone: si percepisce dai tuoi filmati che hai fatto un viaggio interiore. E ho apprezzato anche la tua prudenza, che ti ha portato a rinunciare ad alcuni obiettivi quanto capivi che dovevi fare un passo indietro nei confronti di una natura che ti sovrastava; hai saputo adattarti, cambiare programma, godere comunque anche dell'imprevisto. Il tuo modo di viaggiare è semplicemente stupendo. Un'esperienza così, in solitaria, ti rimarrà nel cuore per tutta la vita.
Certo che l'arrivo è stato rocambolesco!Eeeek!!! Non immagino cosa si possa provare quando l'aereo non riesce ad atterrare e deve tornare addirittura indietro! Evidentemente è una cosa molto probabile, per cui imbarcheranno più carburante per poter fare scalo in Islanda!
Complimenti Giacomo e grazie infinite per aver condiviso questa preziosa esperienza con noi!Sorriso

Ciao, Alberto.

avatarsupporter
inviato il 21 Aprile 2024 ore 11:06

Grazie di cuore per questo bellissimo commento, Alberto! Mi sono emozionato molto mentre lo leggevo e sono allo stesso tempo molto contento che questa serie di video ti abbia trasmesso tutto ciò. Fin da quando ho cominciato a pensare a questo viaggio subito mi sono sentito coinvolto (e ossessionato), perciò mi fa doppiamente piacere che sia riuscito a trasmettere questo aspetto più legato a un viaggio interiore. Quei luoghi sono a dir poco sbalorditivi. Per fare un paragone con un Paese che conosci come l'Islanda, l'impressione è che in quest'ultima trovi più varietà (prendi già solo le Highlands), però in Groenlandia percepisci veramente l'immensità della natura che ti circonda e che appunto ti sovrasta.

L'arrivo è stato qualcosa che ancora adesso non riesco a definire MrGreen credo che non sia un'evenienza così rara, però lì sul momento nessuno riusciva a spiegarsela o a crederci veramente. Più che altro era un bel disagio per diverse famiglie groenlandesi presenti sull'aereo che tornavano a casa oppure avevano coincidenze da prendere.
Comunque ti ringrazio ancora molto per le bellissime parole e il tempo che ti sei preso per scriverle!

Un saluto,
Giacomo

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me