RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fermento in casa Harman - Ilford: nuovo prodotto dall'1 dicembre


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. »
  5. Fotografia a Pellicola
  6. » Fermento in casa Harman - Ilford: nuovo prodotto dall'1 dicembre





avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2023 ore 21:12

Esattamente, hai voglia ad inneggiare all'analogico se, una TriX da 36 pose costa quasi 16 € ed una Cinestil a colori 20!
**************************************

Infatti io non inneggio alla pellicola... io sono l'unico qui che quando sento di gente che adopera la pellicola gli si rizzano i capelli in testa.
Il risultato infatti è quello che hai appena riportato tu: una TriX, una pellicola degli anni '50 che fino a un paio d'anni addietro costava circa 5 € a rullo, oggi di euro ne costa 16 Triste

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2023 ore 21:26

Evidentemente se la usano, la pellicola, se la possono permettere, come noi del resto.

user249402
avatar
inviato il 10 Novembre 2023 ore 21:32

Io me ne "permetto" molte meno di prima, e sto cercando di smettereMrGreen

user250013
avatar
inviato il 10 Novembre 2023 ore 23:07

Io impressiono ancora molte pellicole in B&N e anche qualche Velvia100...poche oramai le Velvia, poiché faccio davvero fatica a rintracciarle.
Ma una Velvia100 impressionata con Leica vale tutta la fatica di questo mondo e la Velvia impressionata con Leica non presenta alcuna dominante rossa così come invece succede con tutte le "altre" mediocriottiche.

user250013
avatar
inviato il 10 Novembre 2023 ore 23:11

Infatti io non inneggio alla pellicola... io sono l'unico qui che quando sento di gente che adopera la pellicola gli si rizzano i capelli in testa.


Beh, a Milano di gente che usa "BENE" la pellicola ce n'è ancora parecchia e sono tutti felici e con lo sguardo indagatore.
Fortunatamente mica tutti sono come te: Sistemati i capelli...MrGreen

user250013
avatar
inviato il 10 Novembre 2023 ore 23:45

Comunque io continuo a essere scettico, molto scettico, su questa sorta di revival della pellicola che considero per quello che è... nella migliore delle ipotesi un chiaro segnale di disamore nei confronti del digitale; nella peggiore invece, ed è per questa che propendo, è un atteggiamento artistoide di qualche youtuber.


Beh, per capire realmente la situazione, dovresti farti qualche giretto per le vie di Milano e vedresti parecchi fotografi con la fotocamera al collo pronti ad immortalare la scena; quasi tutti con la pellicola B&N - te lo posso assicurare, poiché io li fermo quasi tutti per scambiare qualche chiacchiera sulla fotografia d'argento.
Quando notano la mia Leica M5 o Leica M6 al collo, ne restano impressionati...Leica, non solo impressiona pellicole, ma impressiona anche la gente...MrGreen
Infine, il digitale ha letteralmente stufato per le bellissime immagini che regala ma che sono pregne di fasullame: colori inverosimili, nitidezza esagerata ed a volte sgradevole - praticamente espressione di falsità - e, dulcis in fundo, una visione generale piatta e liscia; troppo liscia per essere considerata reala.
Con la pellicola B&N la scena è più rilassante e veritiera.
Con Velvia la scena è verosimile al momento colto; le potenti ottiche M mettono in risalto ogni minimo particolare anche posto in lontananza e l'inquinamento atmosferico lo si percepisce chiaramente e quasi lo si respira.
Le belle donne, poi, hanno il timore del realismo Velvia...esse, giustamente, preferiscono il digitale che tutto nasconde...MrGreen
Ahhh! Cosa si è perduto con il digitale...Triste

user653
avatar
inviato il 11 Novembre 2023 ore 1:00

Ma c'è bisogno di nominare analogica.it?
Un forum di CapponiCool

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2023 ore 6:02

Beh, a Milano di gente che usa "BENE" la pellicola ce n'è ancora parecchia e sono tutti felici e con lo sguardo indagatore.
Fortunatamente mica tutti sono come te: Sistemati i capelli...
**********************

Toh... guarda chi si rivede... proteo!
A quanto vedo non hai ancora cambiato nick... a quando la prossima cacciata?
A proposito: scommetto che a Milano fra i tanti che usano MALE la pellicola ci sia anche tu con i tuoi cessi tedeschi vero?

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2023 ore 6:05

Quando notano la mia Leica M5 o Leica M6 al collo, ne restano impressionati...Leica, non solo impressiona pellicole, ma impressiona anche la gente...
**********************

Se basti tu e un paio di latrine tedesche per impressionarli significa che devono stare conciati proprio male...

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2023 ore 9:17

Un forum di CapponiCool
Ce ne sono ne più o meno quanti su Juza, forse é meglio fare un po' di analisi prima di fare apprezzamenti che denotano il profilo alto di chi li fa.

La fotografia con pellicola sta riprendendo quote di mercato, piaccia o meno.


user653
avatar
inviato il 11 Novembre 2023 ore 9:32

Ma notano la leica perchè tu sei piccolino?

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2023 ore 10:16

Che differenza tra questo forum è quello di cui ho postato la discussione (come pure altri stranieri,; non a caso sono sempre quelli che frequento di più e da cui traggo le informazioni interessanti e utili)! Lì si disquisissce su fatti e si analizza la situazione, si fanno le varie ipotesi su che prodotto potrebbe essere, si parla di fatti reali come il contratto di licenza e gli accordi che impediscono ad Harman di utilizzare il marchio Ilford sui prodotti relativi alla fotografia a colori, ci sono molte informazioni su impianti e fabbriche dei vari produttori e relativi accordi di collaborazione.... quì solo polemiche, denigrazione della pellicola per i costi, negazioni che ci sia un crescente interesse per la pellicola, affermazioni che il mercato della pellicola è morto, ecc. Eh sì, forse avete ragione, il mercato della pellicola è morto, ma solo quì in Italia

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2023 ore 10:37

Perdonate l'OT ma avete nominato sua maestà Cibachrome. Avete qualche link per stampare da digitale qualcosa che si avvicini? Secoli fa avevo provato un prodotto consumer Rikorda che si chiamava metalflex e già mi andrebbe bene..


avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2023 ore 11:00

Avete qualche link per stampare da digitale qualcosa che si avvicini?

Laboratorio Whitewall; stampa su "carta" Fujiflex che è realizzata con lo stesso materiale (plastica PET) con cui era realizzata la Cibachrome/Ilfochrome. Ha la stessa consistenza e aspetto lievissimo e lucidissimo; per i colori, essendo l'emulsione diversa (in particolare non avendo i coloranti azoici noti per la loro brillantezza e saturazione), dovrai regalarti tu preparando adeguatamente il file.
www.whitewall.com/it/stampa-fotografica/fujiflex-lucida

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2023 ore 11:51

@diebu grazie 10.000!!! Ho mai provato il servizio?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me