RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon Z5 oppure...







avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2021 ore 12:22

Ho la Z6 e diverse reflex Nikon (non la D750), per la mia esperienza la risposta alle tue tre domande è si.

avatarjunior
inviato il 14 Agosto 2021 ore 12:37

Io, come alternativa all d750 addirittura stavo pensando di passare a Canon, alla 6D mark II, dal momento che Nikon ormai si dedica solamente più ai corpi macchina serie Z cha ad altro... ma non conoscendo il mondo Canon stavo appunto approfondendo.

avatarjunior
inviato il 14 Agosto 2021 ore 12:41

Grazie

avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2021 ore 13:29

"1). con ottiche non stabilizzate come sigma 50 f1.4 la stabilizzazione funziona lo stesso??

2) la resa con ottiche sigma 50 f1.4 e Tamron 24-70 G2 con ftz e' ottima come con d750.

3) la capacità di tracking con soggetti in movimento(ad esempio corsa,ciclismo auto,atletica)
e' paragonabile o meglio a d750???"

Maxsym
Ti posso riferire come funziona la Z6 che possiedo e che, a quanto pare, sia paragonabile alla Z5 in confronto alla D750 . (la Z5 non l'ho mai provata).

1) con ottiche non stabilizzate la stabilizzazione della fotocamera funziona regolarmente.

2)la resa delle ottiche adattate con ftz è identica a quelle montate su baionetta proprietaria.

3)il tracking della Z6 è superiore a quello della D750, dipende comunque da come si utilizza la fotocamera, e con quali ottiche. Se su D750 e su Z6 utilizzo il punto singolo e AF-C , la Z6 è superiore (ho fatto ancora dei confronti con il 70 200 f4 G.)

Ti consiglio però di provare la fotocamera con le lenti adattate x accertarsi che non ci siano problemi derivanti da incompatibilità firmware. Su Z6 e Z6II il Tamron 24 70 G2 funziona bene.

avatarsupporter
inviato il 14 Agosto 2021 ore 13:42

Prendere una Z per poi non pensare di prendere lenti Z non è una buona scelta, però dire che le lenti attacco F su FTZ non vanno non è esatto.
Ho usato con soddisfazione
Sigma Art 50 e 24
Nikon 70-300 AFP
Nikon 300 AFS F4
Nikon 200-500 F5.6
Nikon 10-20 AFP DX su Z50
Io non ho riscontrato problemi, che poi le lenti Z sono migliori dipende dal progetto delle lenti, Nikon li ha lavorato bene.
Le lenti di alta qualità costano, un 70-200 costa 2.6-2.7 K ma anche l'equivalente attacco F FL costava quella cifra.
Oggi, forse, si trovano lenti F usate a buon prezzo, ma questo è un altro discorso e se uno vuole continuare ad usare reflex e approfittare di un mercato usato favorevole fa benissimo, si fanno ottime foto con le reflex, la ML non è un obbligo

avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2021 ore 14:15

Rosarioantonio

perdona la mia schietezza
poni una domanda, dici che il problema sono le ottiche, la gente prova ad aiutarti e ti chiede quali ottiche hai e manco rispondi.
che minchia lo apri a fare il topic se manco vuoi dire che ottiche hai?

avatarjunior
inviato il 14 Agosto 2021 ore 17:54



"1). con ottiche non stabilizzate come sigma 50 f1.4 la stabilizzazione funziona lo stesso??

2) la resa con ottiche sigma 50 f1.4 e Tamron 24-70 G2 con ftz e' ottima come con d750.

3) la capacità di tracking con soggetti in movimento(ad esempio corsa,ciclismo auto,atletica)
e' paragonabile o meglio a d750???"

Maxsym
Ti posso riferire come funziona la Z6 che possiedo e che, a quanto pare, sia paragonabile alla Z5 in confronto alla D750 . (la Z5 non l'ho mai provata).

1) con ottiche non stabilizzate la stabilizzazione della fotocamera funziona regolarmente.

2)la resa delle ottiche adattate con ftz è identica a quelle montate su baionetta proprietaria.

3)il tracking della Z6 è superiore a quello della D750, dipende comunque da come si utilizza la fotocamera, e con quali ottiche. Se su D750 e su Z6 utilizzo il punto singolo e AF-C , la Z6 è superiore (ho fatto ancora dei confronti con il 70 200 f4 G.)

Ti consiglio però di provare la fotocamera con le lenti adattate x accertarsi che non ci siano problemi derivanti da incompatibilità firmware. Su Z6 e Z6II il Tamron 24 70 G2 funziona bene.






Grazie LO RE

avatarjunior
inviato il 14 Agosto 2021 ore 18:54

@Rosarioantonio:
Io, come alternativa all d750 addirittura stavo pensando di passare a Canon, alla 6D mark II, dal momento che Nikon ormai si dedica solamente più ai corpi macchina serie Z cha ad altro... ma non conoscendo il mondo Canon stavo appunto approfondendo.


Io la 6D mark II nello specifico non la conosco, quindi non mi esprimo; però ti posso dire che iniziai a mettere un piede nel mondo Canon con la 90D (avevo la D750 ma l'AF in LiveView per i video era pessimo, e mi consigliarono Canon: un altro pianeta nel LiveView).

Di Canon mi colpirono subito i JPEG così come uscivano, in particolare gli incarnati: non ho avuto niente di simile con i JPEG della D750.
Ho letto su questo forum che ci sono dei profili di colore che si possono acquistare e usare in postproduzione o qualcosa del genere, non sono esperto; ma per me avere direttamente i JPEG belli e pronti mi risulta ottimo e comodo.

Poi incuriosito provai la RP con RF 24-240mm e anche lì sono stato contento, tanto che poi ho deciso di prendere la R5: macchina fantastica.

Canon è molto attenta ai dettagli. Ad es. nella R5 vi è una tendina che copre l'otturatore quando cambi obiettivi per non far prendere polvere. L'EVF può funzionare ad alto refresh rate (credo 120 fps).
I caricabatterie Canon hanno una serie di led che ti indicano il livello di carica, e sono comodi per capire più o meno a che punto sei.
Ottimi i colori dei JPEG, ottimi i video.
Mi piace l'ergonomia, incluso il tasto On/Off che sta sulla sinistra e non attaccato al tasto di scatto come Nikon.
Mi piace lo schermo snodabile (non il semplice tiltabile come montato su alcune Nikon).

I menu sono ben studiati, e per l'autofocus ci sono anche vari "Case" che si possono impostare (argomento che devo ancora studiare bene).

Molte fotocamere e obiettivi sono Made in Japan, che per me è importante e vuol dire qualità.

Poi, grazie all'utente @Hbd di questo forum, esperto nel mondo Canon, ho appreso che ci si può registrare presso Canon Professional Services (CPS), anche se non sei un professionista della fotografia ma un amatore come me. Ho registrato fotocamere e qualche obiettivo e mi hanno posto a livello Gold, e mi è arrivata anche una lettera di benvenuto nel mondo Canon. Insomma, tante piccole attenzioni che ti fanno sentire "coccolato" come cliente.

In sintesi: io di Canon sono molto contento.


avatarjunior
inviato il 15 Agosto 2021 ore 10:11

Riccà,
ti rispondo direttamente. Non sto al pc 24H al giorno per rispondere. Se tu hai questo tempo buon per te.
Ho semplicemente fatto una domanda. A rispondere c'è tempo. Ho semplicemente chiesto un parere. Non ha importanza le ottiche che possiedo. Ho ottiche tamron e sigma per reflex. Ma la mia era piuttosto una domanda sulla possibilità di ritornare a reflex nonostante la qualità delle ML per il parco ottiche poco vasto ancora.

avatarsupporter
inviato il 15 Agosto 2021 ore 10:57

Il parco ottico c'è e si sta completando, più che poco vasto direi con poche alternative economiche alle ottime lenti Z non avendo Tamron e Sigma disponibili.

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2021 ore 11:32

Rosario, se è un problema di budget con una reflex risparmi (mercato usato, ecc.).

Io, come altri hanno detto, sono anni che uso ML e non tornerei indietro: ma la valutazione resta soggettiva, anche se i plus delle ML sono sotto gli occhi di tutti.

Per quanto riguarda le ottiche suZ, quoto in pieno Arci: quelle native del sistema Z sono migliori (in particolare i fissi 35-50-85 1.8, ne parlavo anche con Lespauly, secondo me sono i migliori in commercio attualmente) e costano un po' di più, ma fatto lo sforzo, se possibile, sei ripagato dalla loro qualità.

Non so se sono stato d'aiuto, ciao. Sorriso


avatarjunior
inviato il 15 Agosto 2021 ore 12:03

Preben grazie. Siete stati tutti di aiuto. Più che altro volevo un conforto perché ho messo in vendita la macchina Z5 anche se nuovissima per tornare al sistema reflex. Capisco che le ottiche Z sono sicuramente migliori, ma non essendo un pro posso tranquillamente accontentarmi delle altre. Più cha altro speravo in un sistema un poco più vasto, ma va bene così

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2021 ore 12:12

Rosario visto che hai ottiche sigma e tamron per reflex Nikon io ti consiglierei la D750 (che è un gran macchina con cui fare un po' di tutto) o la D780 se vuoi/puoi spendere qualcosa in più;in questo caso sfrutteresti appieno le ottiche che hai già.Cambiare totalmente brand ti costerebbe sicuramente di più

avatarjunior
inviato il 15 Agosto 2021 ore 12:42

Si, lo so. Conosco bene la D750 per averla avuta in passato. Il mio era uno sfogo contro Nikon in realtà, ma conosco bene le qualità (ed i difetti) della D750

avatarjunior
inviato il 15 Agosto 2021 ore 13:07

Buongiorno a tutti,

ho Z5 e D750 (che apprezzo ancora moltissimo).

Capisco il disagio relativo alle ottiche Z , però le ottiche Tamron, una volta aggiornato il firmware funzionano benissimo su Nikon Z.
Ho usato il 70-200, 35 e 45 mai nessun problema (con il nuovo firmware )

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me